SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Per decenni Ottavio Morino (1914-1941), ex calciatore della Saviglianese e nome dello stadio comunale di Savigliano, è stato considerato un disperso della Seconda Guerra Mondiale in Africa Settentrionale. La madre del sottotenente saviglianese, non volendo immaginare il figlio morto sul campo di battaglia, lo aveva atteso fino alla propria morte e non aveva mai voluto intraprendere ricerche. Ora siamo giunti alla scoperta - scrive in una nota l'IIS Arimondi Eula Savigliano - che ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Tornano gli appuntamenti di “Resistenze di Oggi – Informare per Resistere” del Centro culturale “Don Aldo Benevelli” dell’Associazione Partigiana Ignazio Vian di Cuneo. In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, il tema guida sarà la Costituzione italiana, nata dalla Resistenza. La XII edizione di “Resistenze di Oggi” intende offrire momenti di riflessione e confronto sui valori fondanti della nostra democrazia, approfondendo il le...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Nella prestigiosa piazza Castello a Torino, all’interno della struttura temporanea montata per l’ATP, mercoledì 13 novembre il Consigliere con delega al Turismo del Comune di Racconigi Domenico Annibale e l’Arch. Tuninetti Pier Giorgio, funzionario comunale, hanno partecipato alla presentazione del piano strategico e di marketing nell’ambito del progetto “Residenze Sabaude, un territorio da Re” Racconigi è una delle città aderenti a questo importante progetto, oltre ad essere ne...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il Comune di Cuneo ha accolto la proposta lanciata dalla Regione Piemonte, dal Consiglio regionale e dal Comitato Resistenza e Costituzione che, in una lettera inviata a febbraio, invitavano i comuni piemontesi ad aprire le proprie porte ai cittadini in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, nonché a ringraziare gli ex sindaci e sindache (o loro familiari) dal Dopoguerra ad oggi quali “sentinelle della nostra Repubblica”. Pertanto, domenica 27 aprile alle ore 10.30 si...
CUNEO
SERENA AGOSTINETTI - In questi giorni la nostra vita quotidiana, a Cuneo come altrove, è stata messa in pausa in attesa che passi l'ormai famoso Coronavirus, possibilmente senza fare troppe "vittime". Vittime, sì, visto che intorno a questo virus si sono sviluppate fantasie, dicerie, notizie e congetture che hanno creato una paura intensa e travolgente in gran parte della popolazione, facendoci assistere a scene di violenza razzista verso gli "untori cinesi", di intolleranza verso i turisti del ...
ALBA
CUNEO CRONACA - Dopo la presentazione del Manifesto celebrativo per gli 80 anni di Liberazione realizzato dell’artista Stefano Porro e la proiezione del video originale che raccoglie alcuni momenti della Battaglia di Alba del 15 aprile 1945, il calendario per le celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione organizzato da Comune di Alba, Centro Studi Beppe Fenoglio, Anpi Alba-Bra, Centro culturale San Giuseppe, Associazione Beato Giuseppe Girotti e alcune realtà del territorio, prosegue o...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Ancora mancava un libro che raccontasse l’atmosfera del rallysmo cuneese e dei maggiori protagonisti delle gare nella provincia Granda. Oltre 30 anni di sfide sulle strade e sugli sterrati delle nostre montagne e colline. Piloti e gare che hanno segnato la storia, non solo locale, ma dell’intero rallysmo italiano. Il libro, composto da 250 pagine e tante foto inedite, descrive un'eccellenza di cui la provincia di Cuneo può vantarsi. Con "Quelli che…il Colle del Mulo", l'autore ...