Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

SPETTACOLI - EVENTI

A Cuneo EgriBiancoDanza porta in scena la magia dei Musicanti di Brema

CUNEO



CUNEO CRONACA - La stagione 2024-25 di Interscambi Coreografici, a cura della Fondazione Egri per la Danza, prosegue la programmazione al teatro Toselli di Cuneo con un appuntamento dedicato alle famiglie, ma non solo: la Compagnia Contrada, da Trieste, porterà in scena, domenica 30 marzo alle 17.30, lo spettacolo “I Musicanti di Brema”. Tratta dalla famosa fiaba dei Fratelli Grimm, la produzione della Compagnia Contrada coinvolgerà il pubblico con un vero e proprio spettacolo musicale. La stor...


DRONERO/ A teatro nelle valli: lo spettacolo "Migranti" a Espaci Occitan

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Espaci Occitan, con il sostegno della Regione Piemonte, propone sabato 29 marzo alle 21 lo spettacolo in parole e musica del Gruppo Teatro Angrogna dal titolo "Migranti - Quando le persone devono scappare dalla fame, dalla guerra e dalla dittatura" con Jean-Louis Sappè e Maura Bertin, con la collaborazione tecnica di Erica e Marco Rovara.L'appuntamento a ingresso libero e gratuito, e si svolgerà presso Espaci Occitan, in Via Val Maira 19 a Dronero.


ALBA/ Chasing the Future - FrequenTa: i capolavori musicali Disney al cinema-teatro Moretta

ALBA



CUNEO CRONACA - Ingredienti: incontri, musica, ambiente e sostenibilità. È Chasing the Future - FrequenTa. Dopo il successo del concerto di Filippo Cosentino in chitarra sola, il secondo appuntamento è per venerdì 4 aprile alle 21 al cinema-teatro Moretta con le più belle musiche dei cartoni animati Disney. Il Jazz Cartoon Duo guidato da Piergiorgio Elia al sax (nella foto) interpreterà i capolavori senza tempo dei film d’animazione che non smettono di incantare grandi e piccini: da Alice nel ...


SAVIGLIANO/ Le note di Stravinsky al Milanollo con "Le sacre du printemps"

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Saranno le musiche originali di Igor Stravinsky ad animare "Le sacre du printemps", nuovo appuntamento con la stagione teatrale (a base di danza) in programma al Milanollo per domenica 30 marzo, alle 21. Il concept e la regia sono della compagnia di danza e performing arts “Dewey Dell”. La loro ricerca coreografica è ispirata dalle immagini della storia dell’arte e dai comportamenti del regno animale. La compagnia si confronta con Le sacre du printemps di Igor Stravinskij, pietr...


Bacco&Orfeo: vent'anni di musica e vino tra le colline di Langhe e Roero

ALBA



CUNEO CRONACA - Ventesima edizione per Bacco&Orfeo, i Concerti della domenica di Alba e Bra, la suggestiva rassegna di Alba Music Festival con la direzione di Giuseppe Nova, realizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo, che celebra l’incontro tra il dio della musica e quello del vino. Un’idea nata per festeggiare la primavera con la socialità e la convivialità che la musica ispira ed accompagna. I dodici concerti si svolgeranno come tradizione per sei domeniche consecutive dal 30 marzo al ...


"The Youth Factor": creatività, musica e progettazione culturale con i giovani a Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Torna "The Youth Factor", il progetto di audience engagement e audience development rivolto agli istituti superiori di Cuneo, ideato e promosso dalla Fondazione Artea con il patrocinio del Comune di Cuneo – Assessorato per la Cultura, con una nuova edizione ricca di ospiti e appuntamenti che inizia ad aprile per proseguire e concludersi a maggio nell’ambito della rassegna “Città in note”. Il tema di quest’anno è la creatività, in tutte le sue sfumature e, partendo dal linguaggio...


Bra celebra la Giornata del Teatro: al Politeama debutta "In occasione di una nuova era"

BRA



CUNEO CRONACA - In occasione della Giornata Internazionale del Teatro, giovedì 27 marzo alle 21, la compagnia Teatro del Fiasco, con il patrocinio della Città di Bra, organizza lo spettacolo teatrale “In occasione di una nuova era” presso il Teatro politeama Boglione di Piazza Carlo Alberto. Andrea Borgogno e Alessio Negro, fondatori del Teatro del Fiasco, oltre che attori e autori, insieme ai registi di fama internazionale Pierre Byland e Mareike Schnitker, tornano in scena con la prima assolu...


Cineteatro Don Bosco di Cuneo: un viaggio tra cinema classico, teatro e balletto

CUNEO



CUNEO CRONACA - Proseguono gli appuntamenti del Cineteatro Don Bosco di Cuneo. La rassegna riporta in sala una selezione di film classici e cult che hanno segnato la storia del cinema e l’immaginario di un pubblico più o meno grande, offrendo un'opportunità unica per (ri)scoprire film intramontabili, sia in lingua originale sottotitolata in italiano (cinema VOs), sia in italiano. Un piccolo grande viaggio cinematografico che strizza l’occhio alle peculiarità della settima arte e alle emozioni...


"Kidnascimento, il bambino al centro": un talk sul valore del gioco al Rondò dei Talenti di Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Sabato 22 marzo, negli spazi del Rondò dei Talenti a Cuneo (via Luigi Gallo 1), doppio evento collaterale alla mostra “50 ANNI DI CUBO. Ernő Rubik e il rompicapo che ha incantato il mondo” allestita nello Spazio Inn@vazione e organizzata da CRC Innova e associazione culturale CUADRI, in collaborazione con Spin Master e con il contributo di Fondazione CRC, che proprio nei giorni scorsi ha superato il tetto di 25 mila visitatori. Luca Fois (Creative advisor e docente nel master De...