Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

SPETTACOLI - EVENTI

Egea Energie porta "Tutta l'energia di una risata" a teatro ad Alba con Fabrizio Fontana

ALBA



CUNEO CRONACA - Egea Energie rinnova il legame con il territorio e con i propri clienti Luce e Gas con un appuntamento speciale all’insegna dell’intrattenimento, dell’energia e del buonumore. Martedì 29 aprile, alle 21, il Teatro Sociale “G. Busca” di Alba farà da cornice allo spettacolo ad ingresso gratuito “Tutta l’energia di una risata”, che vedrà protagonista il comico Fabrizio Fontana, volto noto della televisione grazie a programmi cult come Zelig e Striscia la Notizia. Sul palco Fontan...


Bacco&Orfeo: il Duo Fortecello porta ad Alba e Bra un viaggio musicale tra Spagna e mondo

ALBA



CUNEO CRONACA - Fine settimana in musica con il quinto appuntamento di Bacco&Orfeo, la rassegna dei “Concerti della domenica” che farà tappa ad Alba e Bra domenica 27 aprile. Protagonista il Duo Fortecello composto dalla violoncellista franco-polacca Anna Mikulska e dal pianista franco-spagnolo Philippe Argenty. Al mattino un programma interamente dedicato alla musica spagnola, tra Granados, de Falla e Cassadò, per sfociare al pomeriggio in un Tour du monde, un viaggio di grandi passioni tra Ch...


Debutta a Busca "Metamorfosi": il Dorian Gray al femminile tra noir e fotografia

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Sabato 26 aprile, all 21, al Teatro Civico di Busca debutterà lo spettacolo “Metamorfosi - Quella foto di Amanda Gray”. Ideato e prodotto da Le Cercle Rouge con sede a Busca, la pièce, con la regia di Costantino Sarnelli, vede in scena Luca Armando, Leonora Arnolfo, Mariella Caporaso, Vanessa Corsalini, Claudia Ponzalino. La drammaturgia originale di Laura Chiotasso prende spunto dal celebre romanzo “Il ritratto di Dorian Gray”. In questa libera interpretazione della storia di Os...


Dalla Germania a Cuneo, cinque documentari per raccontare le città di frontiera in Europa

CUNEO



CUNEO CRONACA - Mercoledì 23 aprile alle 20:45 il Collettivo Zaratan torna al Cinema Monviso di Cuneo. Protagonisti della serata sono 5 Short Stories, cinque corti documentari basati su cinque interviste girate nelle comunità di Lüchow (Germania), Olot (Catalonia), Cuneo (Italia), Helsingborg (Svezia) e Horn (Austria). Modererò l'incontro, mentre il collega Andrea Fantini ha curato la regia dell'episodio di Cuneo che, realizzato in collaborazione con Andrea Ceraso e L'Isolato, si focalizza sull...


"Il mio posto è qui?": voci e vite migranti sul grande schermo al cinema Monviso di Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Mercoledì 30 aprile, alle 20,45, presso il cinema Monviso prosegue con la quarta proiezione la rassegna di cinema documentario Itinerari, Incontri, Approdi curata dal collettivo Zaratan.  Il film in visione racconta di sei personaggi, tre località e un unico paese: l'Italia. Da nord a sud, da Cuneo a Castel Volturno, passando per Roma, "Il mio posto è qui?" raccoglie le testimonianze di rifugiati dell'Africa subsahariana che condividono il loro percorso esistenziale, condizionat...


"Bacco&Orfeo": un concerto barocco per la domenica di Pasqua tra Alba e Bra

ALBA



CUNEO CRONACA - Quarto appuntamento con "Bacco&Orfeo": domenica 20 aprile ad Alba protagonisti Gli Archi del Macrino, il soprano Sang Eun Kim e il flautista Giuseppe Nova, con un programma dedicato a Vivaldi, Johann Sebastian Bach e Karl Philipp Emanuel Bach. Un concerto barocco che celebra la domenica di Pasqua all’insegna della grande musica: in scena Gli Archi del Macrino, il soprano coreano Sang Eun Kim e il flauto solista Giuseppe Nova, impegnati in un repertorio che spazia da Vivaldi a Jo...


BUSCA/ In scena la storia di Don Costanzo, il prete partigiano che sfidò il nazifascismo

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Mercoledì 23 aprile, alle 21, il Teatro Civico di Busca ospiterà la lettura drammatizzata “Don Costanzo – prete partigiano”, uno spettacolo scritto, diretto e interpretato da Giulia Brenna e Omar Ramero, con l’accompagnamento musicale dal vivo di Giuseppe Notabella alla tromba e Stefano Bertaina alla fisarmonica. La performance si ispira alla vita di don Costanzo Demaria, parroco di San Chiaffredo di Busca, figura emblematica della Resistenza locale. Dopo l’armistizio dell’8 set...


A Cuneo il teatro parla di età e diritti: successo per il festival "Age Against the Machine"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Si è concluso a Cuneo il Festival Internazionale Age Against the Machine, un’esperienza di Teatro sociale e di comunità unica nel suo genere, che ha visto la partecipazione di realtà provenienti da Danimarca, Polonia, Portogallo e Serbia insieme alla compagnia ospitante Dispari Teatro. Un evento straordinario non solo per la varietà delle provenienze, ma soprattutto per il tema affrontato: l’ageismo, ovvero i pregiudizi e le discriminazioni che colpiscono le persone in base alla ...


Corpi, emozioni e visioni: il "Trittico" della Fondazione EgriBiancoDanza al Toselli di Cuneo

CUNEO



GEANINA FILIP - Proseguono al Teatro Toselli di Cuneo gli appuntamenti della stagione 2024-2025 di Interscambi Coreografici, rassegna curata dalla Fondazione EgriBiancoDanza di Torino. Giovedì 17 aprile, alle 21, andrà in scena lo spettacolo “Trittico”, che proporrà tre diverse versioni coreografiche firmate da importanti realtà teatrali del panorama piemontese e nazionale. Tre compagnie, tre linguaggi, tre modi distinti di raccontare l’essere umano e le sue molteplici sfumature. A presentare ...