Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

SPETTACOLI - ECONOMIA

Cuneo Montagna Festival, "giusta follia": ora il legame con le valli è più forte

CUNEO



"Cuneo Montagna Festival 2016 ha avuto un grandissimo successo di pubblico in tutti i 25 eventi del calendario dal 24 al 30 novembre. Ma soprattutto, è importante evidenziare l'altissima qualità delle iniziative e del racconto degli intervenuti. Una narrazione affascinante ed emozionante tra sport, cultura, cinema, le presentazioni di libri e le iniziative convegnistiche. Cuneo e le sue Valli oggi sono veramente soddisfatte per un legame che cresce. Abbiamo avuto la giusta follia, tema del Festi...


Festa al Toselli di Cuneo per le borse di studio della Banca di Caraglio

CUNEO



Venerdì 21 ottobre, alle 20,30, al teatro Toselli di Cuneo avrà luogo la consegna delle borse di studio alla memoria del Cavalier Ufficiale Luigi Bruno, assegnate dalla Banca di Caraglio a soci o figli di soci che si sono particolarmente distinti durante gli studi alla scuola media superiore o all’università. Saranno premiati 37 studenti dell’area piemontese e tre della Liguria. La serata sarà aperta dalla band pop-rock cuneese “Playing4Toys” e, dopo la dopo la consegna ufficiale delle borse, p...


CUNEO/ Weekend all'Oktoberfest: giostre a metà prezzo e messa all'aperto

CUNEO



La città si prepara al primo weekend in compagnia dell’Oktoberfest Cuneo, la festa per tutta la famiglia in programma in piazza d’Armi fino a domenica 9 ottobre. Sabato 1° e domenica 2 ottobre, così come sabato 8 e domenica 9 ottobre, dalle 11 alle 13 spazio alle famiglie con una promozione da non perdere nel grande luna park: durante questa fascia oraria, infatti, le attrazioni costeranno la metà. Domenica 2 ottobre, così come avviene a Monaco di Baviera, patria dell’Oktoberfest, sarà celebra...


Con ottobre l'autunno si fa bello nelle Valli Maira e Grana

MONTAGNA



Il Comune di Prazzo in collaborazione con le Associazioni locali organizza sabato 1 e domenica 2 ottobre la Sagra della Patata a Prazzo Inferiore, giunta ormai alla 21° edizione s
abato 1 ottobre: Cena con menù tipico presso i ristoranti convenzionati, accompagnata da musiche della cultura della valle. Domenica 2 ottobre: ore 10 Apertura Mostra mercato delle patate e dei prodotti tipici di montagna. Inoltre rassegna dell’artigianato locale, nella quale sono proposti al pubblico originali e inco...


A Cuneo sfila la moda "dal mondo" che rispetta l'ambiente

CUNEO



Il Comitato di Quartiere San Paolo di Cuneo, in collaborazione con la Cooperativa sociale Colibrì e il negozio Acconciature Moda by Luisa, organizza per sabato 24 settembre “Autunno in passerella”. La Bottega della Cooperativa Colibrì in Corso Dante 33 (www.coopcolibri.it) presenterà la collezione autunno/inverno 2016 “Auteurs du monde” di Altromercato, la più grande realtà di commercio equosolidale in Italia. Sarà un’ccasione per scoprire tutto quello che c’è dietro ai vestiti che indossiamo (...


"Su campi avversi": è saluzzese il podio del cinema Corto e Fieno

SALUZZO



ELISA AUDINO - È saluzzese il podio del festival del cinema Corto e Fieno, la manifestazione che da sette edizioni porta in concorso le voci delle periferie rurali sulle colline che separano il Lago Maggiore dal Lago d'Orta. Il primo premio, il Forcone d'Oro, va a "Su campi avversi", di Andrea Fenoglio e Matteo Tortone, un film girato interamente a Saluzzo sul tema delle migrazioni. Presentato al pubblico saluzzese a febbraio, prodotto grazie al finanziamento di numerosi sponsor, tra cui Carita...


.

MONTAGNA



Si terrà domenica 28 agosto 2016 a Limone Piemonte l'Abaiya, tradizionale festa in costume che rievoca, tra storia e leggenda popolare, la cacciata dei Saraceni dalla valle Vermenagna. Come ogni anno, la manifestazione chiude l’agosto limonese con balli in costume, canti popolari, rievocazioni storiche e folklore nelle vie del centro storico. Si parte alle 10.30 con il corteo del gruppo folkloristico che partirà dalla chiesetta di San Secondo per raggiungere Piazza del Municipio. Dopo la messa...


Per la prima volta a Cuneo il Congresso delle patologie ovi-caprine

CUNEO



Dal 13 al 16 settembre, a Cuneo si terrà il Congresso Nazionale delle patologie ovi-caprine. L’evento è organizzato ogni 2 anni, e per la prima volta si svolge nel Nord Italia. Nel 2014, durante l’ultima edizione a Foggia, la città di Cuneo è stata candidata per ospitare il convegno che ha una levatura nazionale e non solo. Il capoluogo della Granda, presente nel logo del Congresso, è rappresentato dal Ponte Nuovo ai piedi della Bisalta, con una simbologia che richiama l’opera di Grimm “i mus...


'Rifate la pedancola sul Gesso, che era simbolo di unione'

CUNEO



Costruire ponti e non muri è l'invito di Papa Francesco a tutti coloro che si barricano dietro la paura di incontrare l'altro. Ma è anche una sollecitazione ad unire ciò che è diviso, o che per qualche ragione sia stato diviso. La pedancola sul fiume Gesso era un ponte che legava persone. Un modo per tenere assieme le famiglie in modo genuino. La pedancola, ponte pedonale e ciclabile sul torrente Gesso, tra il Santuario degli Angeli di Cuneo e la frazione bovesana di Mellana, consen...