BRA
CUNEO CRONACA - Giunge alla terza edizione il progetto di Agis Piemonte Valle d’Aosta "Cinema al cinema, le sale del futuro per gli spettatori di domani" che mette al centro delle azioni progettuali la sala cinematografica. Nella sede di Film Commission Torino Piemonte, sono state premiate le sei sale piemontesi che nella seconda edizione di Cinema al Cinema_per famiglie hanno raggiunto i maggiori risultati di presenza in sala. Tre le sale Anec (Associazione nazionale esercenti cinema) – 1° Vit...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Con uno spettacolo dedicato alla figura di Bob Dylan, una delle più grandi leggende della musica del ‘900, si è aperta a Carrù l’edizione 2024 di “Esperienze Artigiane sul Palco”, la rassegna organizzata da Confartigianato Imprese Cuneo per proseguire, nel solco dei Creatori di Eccellenza, le attività promozionali a favore del comparto artigiano cuneese. Anche quest’anno, arte, spettacolo e musica si coniugheranno in modo virtuoso con un tema di stretta attualità sul nostro terri...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Importante agevolazione per le famiglie con figli minori in possesso della CartaF6G in vista dell’ormai imminente nuova edizione del Festival Mirabilia, l’importante sarà averla disponibile con la relativa validazione comunale, bisogna affrettarsi a richiederla o tramite l’app per Android e iOS o sul portale www.cartaf6g.it. Gli spettacoli previsti a Busca e Cuneo nell’ambito del Festival Mirabilia saranno a prezzo scontato per i possessori della CartaF6G, l’iniziativa promossa ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Al via la seconda edizione di "Esperienze Artigiane sul Palco", l’iniziativa varata da Confartigianato Cuneo per proseguire nel solco dei Creatori di Eccellenza le attività promozionali del comparto artigiano cuneese. Domenica 7 maggio, presso l’azienda Devalle Marmi di Dogliani (Via Dante Alighieri, 1), a partire dalle ore 17.00, si esibiranno nello spettacolo “La luce della luna” Rita Marcotulli (pianoforte, nella foto) e Bebo Ferra (chitarra), tra i più talentuosi artisti jazz...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Anche il Ministero della Cultura ha concesso il proprio prestigioso patrocinio a "Esperienze artigiane sul palco", l’iniziativa di Confartigianato Cuneo per proseguire nel solco dei Creatori di Eccellenza le attività promozionali del comparto artigiano cuneese. In questa edizione il progetto si arricchisce di ulteriori contenuti, andando ad aggiungere alle molteplici iniziative in programma – partecipazione a fiere ed eventi e l’ormai tradizionale “guida” edita da Nino Aragno Edi...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - "Voglio pensare che l’Amicorti International Film Festival sia l’inizio di una nuova partenza dopo le tante difficoltà vissute a causa della pandemia". Così ha commentato il direttore generale di Confesercenti, Nadia dal Bono, la presentazione di AmiCorti International Film Festival, il premio cinematografico dedicato ai giovani talenti, nato sulle colline di Peveragno. La terza edizione si svolgerà dal 14 al 19 giugno, con Paul Haggis e Raoul Bova in giuria per scegliere i migli...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Con l’entrata in vigore del nuovo decreto, a partire dal 26 aprile nelle regioni e nelle province autonome in zona gialla è nuovamente consentito organizzare spettacoli ed eventi sportivi con la presenza di pubblico, sia all’aperto che al chiuso. In provincia di Cuneo questa possibilità diventerà effettiva da giovedì 29 aprile, giorno nel quale avverrà il passaggio dalla zona arancione alla zona gialla. Le nuove disposizioni indicano una capienza massima di pubblico per gli spet...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La Regione Piemonte comunica che sarà pubblicato mercoledì 4 novembre l’avviso pubblico contenente l’apertura del Bando Cultura 2020. Enti e associazioni culturali del settore dello spettacolo dal vivo, del cinema, delle attività espositive, della divulgazione, dell'educazione culturale, delle biblioteche e degli archivi, degli istituti culturali e degli eco-musei riceveranno dalla Regione i fondi previsti dalla legge regionale 13/2020. «La Regione Piemonte – spiegano il preside...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Lo avevamo scritto lo scorso 29 settembre. Lo abbiamo dichiarato con il presidio dell’8 ottobre davanti al Consiglio regionale. Lo abbiamo ribadito il 22 ottobre scorso in occasione della convocazione del Tavolo della Cultura. Siamo purtroppo costretti a ripeterlo oggi. Tutto il mondo dello spettacolo dal vivo, di quello riprodotto e delle attività culturali, colpito dal nuovo blocco delle iniziative, attende che la Regione Piemonte faccia la sua parte con la pubblicazione dei ...