BRA
Banca di Cherasco conferma il proprio sostegno all'arte sostenendo le spese per il restauro del dipinto L'Angelo Custode, preziosa tela del XVII secolo di proprietà della Confraternita della Misericordia di Cavallermaggiore. I lavori, realizzati dal laboratorio saviglianese Restauro e Conservazione Opere di Pittura di Cesare Pagliero, sono durati circa tre mesi: dopo una prima fase di rimozione della cornice lignea dorata, inchiodata al telaio attraverso la tela dipinta, sono st...
CUNEO
Riceviamo e pubblichiamo: 'Come Confartigianato Cuneo abbiamo aderito e ci stiamo facendo promotori dell'iniziativa europea della Carta della Sicurezza Stradale, che coinvolge da un lato autoriparatori, con buone norme per la manutenzione degli autoveicoli, e dall'altro i consumatori-automobilisti, con una serie di comportamenti da tenere per evitare incidenti stradali. Mercoledì 27 luglio alle 17 all'Officina Anfossi Giacomo (rappresentante degli autoriparatori della Zona...
MONTAGNA
ELISA AUDINO - La stagione estiva avanza e i bordi strada, nelle numerose frazioni di Paesana, passano ormai dallo stato di vegetazione a quello di foresta incolta. Il taglio, di competenza del Comune e, in particolare, dell'ufficio tecnico, viene affidato in paese ai cantonieri dipendenti dell'amministrazione, che hanno, però, in questo caso principalmente a che fare con aree verdi - giardinetti e lungo Po in primis, ma non solo - mentre, in passato, quello delle frazioni veniva di...
CUNEO
Giovedì 28 luglio, in piazza Galimberti a Cuneo, gli artigiani cuneesi del settore Benessere, con la loro creatività e i loro manufatti di pregio, saranno i protagonisti di Moda Confartigianato, appuntamento di grande glamour, dedicato alla valorizzazione della qualità artigianale nellabbigliamento, nellacconciatura, nellestetica e nella fotografia. Levento, che chiuderà a Cuneo il periodo dello shopping serale, avrà inizio alle ore 21 con ingresso libero. Organizzato da Confartigianato...
BRA
Banca di Cherasco ha terminato i lavori nella nuova filiale di Piazza Carlo Alberto ed effettuerà il trasloco dall'attuale agenzia nel pomeriggio di giovedì 21 e nella giornata di venerdì 22 luglio: i locali saranno pertanto chiusi al pubblico e i clienti potranno rivolgersi alle altre filiali cittadine in Via Vittorio Emanuele e in Piazza XX Settembre. A distanza di più di dieci anni infatti, la filiale di Piazza Carlo Alberto 29 si sposta dall'altra parte della piazza al civico 8/...
CUNEO
Si è tenuto all'Hotel Lovera di Cuneo il meeting di presentazione dell'Associazione Aspesi (Associazione Nazionale tra le società di promozione e sviluppo immobiliare). Apesi nasce a Milano nel 1993 per riunire gli imprenditori del settore immobiliare e rappresentarne gli interessi, associa a sè, in prevalenza le societa', le imprese ed i professionisti che investono in iniziative di valorizzazione, sviluppo, gestione e recupero di aree edificabili e fabbricati. Tra i propri...
CUNEO
LAssociazione Amici del Filatoio e la Fondazione Filatoio Rosso, con la collaborazione della Libreria Passpartout, della condotta Slow Food Cuneo e Valli e dell'Associazione Culturale Contardo Ferrini organizzano di TERRA e di UOMINI al Filatoio Rosso di Caraglio, il 25 giugno, dalle 17 in poi. Levento, che vorrebbe iniziare il percorso di avvicinamento a Terra Madre - Salone del Gusto, che si terrà a Torino il settembre prossimo, nelle intenzioni di chi l'ha pensato si propone...
CUNEO
Continua limpegno europeo di Luca Crosetto, vice presidente di Confartigianato Cuneo, recentemente confermato alla vice presidenza di UEAPME Unione Europea dellArtigianato e delle Piccole e Medie Imprese. Crosetto nei giorni scorsi ha partecipato ad una riunione dellUEAPME a Vienna, presso il WKO, organo di rappresentanza economica con funzioni paragonabili a quelle di una Camera di Commercio per lintero territorio austriaco. «Proprio in questi mesi, - commenta Crosetto - durante i qu...
CUNEO
Grande emozione a Cuneo, nella sede dellUnione Industriale della provincia, per la cerimonia di intitolazione del Salone di Confindustria Cuneo allindustriale Michele Ferrero. Un evento storico per gli industriali cuneesi, la cui solennità è stata avvalorata dalla presenza in via del tutto eccezionale della signora Maria Franca Ferrero, preziosa e insostituibile moglie di Michele' e del neo presidente nazionale di Confindustria Vincenzo Boccia, ad una delle sue prime uscite pubbliche ...