CUNEO
Credo che si tratti di un provvedimento ingiusto che va a colpire la fascia più debole dei pazienti. LAsl CN1 dovrebbe tornare sui suoi passi e sospendere immediatamente il nuovo regolamento. Così la Consigliera regionale Carla Chiapello allindomani dellentrata in vigore delle nuove regole dellAzienda sanitaria locale cuneese. A partire dal 1° agosto, infatti, i cittadini che non si presenteranno per ricevere la visita o lesame per cui avevano prenotato e che non comunicheranno la disd...
CUNEO
MARIO ROSSO - Quantè noioso parlare seriamente di leggi! Capisco perché molti politici e giornalisti si limitano a lanciare slogan più o meno suggestivi e spesso a dir poco esagerati. La gente girerebbe canale o passerebbe alla lettura di articoli più ameni. Oggi sono i Trump o i Boris Johnson (lex sindaco di Londra e fautore della Brexit) ad affascinare luditorio indipendentemente dal fatto che si sia a favore e contro. Parlare seriamente di una riforma annoia. Eppure saremo chiamati ad e...
CUNEO
Bodèn - Dopo la mia anticipazione, che era una 'bufala' (http://www.cuneocronaca.it/notizia.php?nID=9521), sul sindaco Federico Borgna che in coppia con lassessora Paola Olivero si sarebbe esibito in uno scatenato Illuminotango con la coppia discesa dal cielo Dante-Beatrice, pare sia successo il finimondo (che non succede mai), tantè sarebbe stata convocata durgenza una riunione di maggioranza ad hoc. (Particolare tratto dalla SUGGESTIONE di Angelo Bodino e Michele Nasetta) I...
MONTAGNA
Gli elvesi si battono da un anno per far riaprire la storica strada del Vallone, che ruppe l'isolamento del paese dal resto della Valle Maira. Ancora oggi, Elva ha l'indispensabile necessità che questa straordinaria strada torni ad essere percorribile affinché il paese non muoia. Per questo motivo, sul sito del Fai è possibile votare a sostegno, a: iluoghidelcuore/luoghi/88189. In queste settimane di giugno, la strada panoramica (ufficialmen...
CUNEO
TERESIO ASOLA - Si sente il bisogno di volare un po, come nei primi anni 60. Il 26 giugno 1963, pochi giorni dopo il volo della cosmonauta Valentina Terekova (prima donna in orbita attorno alla Terra), John Kennedy a Berlino Ovest parlava alla folla tedesca contro la costruzione del muro di Berlino. Disse «ich bin ein Berliner», «sono un berlinese», a significare linsensatezza delle divisioni tra i popoli e in particolare lassurdità di un muro che da due anni separava le due Berlino. ...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Il sindaco di Lesegno ing. Edoardo Dotta ha inteso inviare copia dellavviso che sarà a breve diffuso nel Comune di Lesegno in modo analogo come lo scorso anno per far conoscere alla popolazione un problema che potrebbe nuovamente verificarsi con larrivo della bella stagione in modo particolare in concomitanza con le festività. È nuovamente presente il pericolo di veder invadere il territorio comunale da manifestazioni non autorizzate del tipo Rave Party per cui è richiesta ...
CUNEO
Con un valore aggiunto pro-capite di 26.516 euro la nostra provincia contribuisce per oltre il 14% alla produzione della ricchezza regionale, contando oltre 83.000 imprese registrate. Le imprese in rosa rappresentano il 22,8%, ovvero un quarto del totale, dato ben superiore a quello nazionale. Segnali positivi anche dalle esportazioni, con oltre 7 miliardi di euro di merci che raggiungono i mercati esteri per i due terzi destinati all'Europa e che generano un saldo positivo della bilanci...
CUNEO
Riceviamo da Mauro Mantelli: 'I cinèphile più attempati, come il sottoscritto, certamente ricorderanno un film nel 1977, di Luis Bunuel, grande regista spagnolo surrealista, dal titolo 'Quell'oscuro oggetto del desiderio'. Il Partito Democratico cuneese è divenuto oggetto di osservazione e di desiderio da parte di settimanali, giornali on line anche torinesi e di differenti associazioni o club politici. In particolare i giornali, fra cui il settimanale più diffuso...
MONDOVì
Quali interventi intende effettuare la Regione Piemonte affinchè la situazione si sblocchi e si eviti lo spreco di unopera finanziata e conclusa da anni, ma mai stata utilizzata? Questa la domanda che la Consigliera Maria Carla Chiapello (Gruppo Moderati) ha posto nellinterrogazione presentata durante lultima seduta del Consiglio regionale dei Piemonte. Tema: il micronido dellOspedale Regina Montis Regalis di Mondovì, inaugurato il 20 giugno 2013 e mai aperto. Da tre anni la strutt...