Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

SOLDI - POLITICA

PEVERAGNO/ Tari: i cittadini risparmiano 147 mila euro

MONDOVì



Riceviamo e pubblichiamo: "Il lavoro paga, e il coraggio di fare scelte anche. In molti comuni e per molte amministrazioni la scelta di passare alla raccolta “porta a porta” è visto – o è stato visto in passato – come un’incombenza faticosa e impopolare, tanto che in certi casi le amministrazioni hanno temporeggiato e atteso (anche troppo) prima di passare al sistema di raccolta consigliato da chi di mestiere fa proprio raccolta e gestione rifiuti. Ma – dicevamo – il lavoro paga. Ed ecco che do...


Bando Periferie: "A pagare il prezzo più caro è Cuneo"

CUNEO



Riceviamo e pubblichiamo: "Il Partito nemico dei gufi per antonomasia festeggia la gufata del flop sul Bando Periferie a Cuneo. A settembre dello scorso anno la Costituente dei Beni Comuni aveva presentato un'interpellanza per chiedere spiegazioni sulle modalità di decisione e redazione dei progetti presentati in gran fretta, sottolineando la mancanza di capacità progettuale dell'Amministrazione. Era però arrivata dal Governo Renzi una ciambella di salvataggio nell'ambito delle marchettate ele...


Piano Periferie: il Comune di Cuneo soltanto oltre il 70esimo posto!

CUNEO



Riceviamo e pubblichiamo: "E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la graduatoria dei progetti presentati attraverso il Bando Periferie voluto dal Governo Renzi nel 2015. Tale bando prevedeva 500 milioni, già presenti in finanziaria, per progetti volti al recupero di situazioni degradate nelle periferie delle città. Lo stesso Governo aveva preso inoltre l’impegno di finanziare tutti i progetti pervenuti in base alle disponibilità di bilancio nei prossimi anni. La città di Cuneo, con i prog...


Ci chiediamo perché il Comune di Cuneo non sa far rendere qualche suo immobile

CUNEO



RICCARDO SARTORIS - Dopo aver insistito più e più volte, dopo varie interpellanze consiliari, dopo aver scritto e dibattuto, finalmente abbiamo avuto una risposta. No, non sarebbe corretto: in verità le risposte alle nostre domande non sono arrivate, la giunta comunale si è limitata ad allegare alla risposta all’interpellanza della minoranza sul punto, il contratto stipulato tra la cooperativa che ha avuto in gestione la Tettoia Vinaj per 30 anni ad un canone mensile medio di 4600 euro e la soc...


Da Yepp Monviso 7mila euro ai giovani ancora capaci di sognare

MONTAGNA



AcchiappaSogni è il nome di una nuova attività di YEPP Monviso, rivolta ai giovani dai 13 ai 25 anni. Il funzionamento è abbastanza semplice: YEPP Monviso mette a disposizione dei ragazzi la somma complessiva di 7 mila euro destinata a progetti per migliorare la qualità di vita dei ragazzi nelle valli. A decidere come spenderli saranno proprio i ragazzi: saranno loro a presentare dei progetti e a realizzarli in prima persona. YEPP Monviso si limita a fornire loro tutto il supporto necessario e a...


Ex Foro boario: cosa dice il contratto di locazione del Baladin?

CUNEO



Riceviamo e pubblichiamo: "Interpellanza dei gruppi consiliari di Cuneo Moderati, Pd, Gruppo Misto di Minoranza. OGGETTO: Trasparenza negli atti amministrativi: richiesta di chiarimenti in relazione all’utilizzo del porticato circostante il locale “BALADIN CAFE S.r.l.’”e richiesta di esibizione del contratto di locazione. PREMESSO - che è interesse conoscere l’ammontare del canone di affitto annuale applicato al locale commerciale denominato “BALADIN CAFE’ S.r.l.”; - che è altresì interesse ...


Mondovì: "Neuropsichiatria nei vecchi locali del micronido"

MONDOVì



"Abbiamo ottenuto più di quanto potessimo sperare. Non solo i soldi spesi per il Micronido dell’Ospedale di Mondovì non verranno sprecati, ma i locali sinora rimasti vuoti serviranno ad accogliere un servizio davvero importante: quello della neuropsichiatria infantile". Così Carla Chiapello, dopo un question time durante il quale ha proposto un’interrogazione volta a conoscere il destino del micronido, struttura inserita all’interno dell’Ospedale di Mondovì, costata 357 mila euro e inutilizzata...


Quella classifica impietosa sulla corruzione nel Belpaese

CUNEO



TERESIO ASOLA - Finlandia,  Danimarca, Nuova Zelanda. Noi 61esimi su 168. Non è la classifica di una gara olimpica, ma la graduatoria dei paesi virtuosi secondo Fondazione Hume per il Sole 24 Ore. Ci dà una chiave di lettura sull'attuale stato di sofferenza delll'Italia rispetto ad altri paesi avanzati: peggio dell'Italia stanno solo, quanto a corruzione, solo Grecia e Turchia. Poco sopra l'Italia si posizionano Polonia, Messico, Ungheria e Repubblica Ceca. La med...


Illuminata, costi e ricavi: qualche domandina al sindaco-presidente

CUNEO



ANGELO BODINO - A distanza di settimane continua la polemica fra i “pro” e i “contro” Illuminata 2016, ma considerato che pochi hanno fatto la domanda su quanto sia costata, la facciamo noi. Dal momento che si parla tanto di contenuti, forse vale la pena porre in evidenza che il presidente dell’associazione che ha organizzato l’evento è il sindaco di Cuneo, che è stato eletto per rappresentare i cittadini. Quindi è più che lecito richiedere pubblicamente al sindaco l’ammontare dei costi e ...