CUNEO
Riceviamo e pubblichiamo: "E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la graduatoria dei progetti presentati attraverso il Bando Periferie voluto dal Governo Renzi nel 2015. Tale bando prevedeva 500 milioni, già presenti in finanziaria, per progetti volti al recupero di situazioni degradate nelle periferie delle città.
Lo stesso Governo aveva preso inoltre l’impegno di finanziare tutti i progetti pervenuti in base alle disponibilità di bilancio nei prossimi anni. La città di Cuneo, con i progetti presentati, si attesta tra il settantesimo e l’ottantesimo posto (a pari merito per punteggio ottenuto) su 120 progetti presentati.
La cifra stanziata in finanziaria va a coprire i progetti presentati da 24 comuni. Per tutti gli altri, compreso il nostro, bisogna augurare che i futuri Governi continuino a reperire risorse per rifinanziare il bando. Il non aver ottenuto punteggio e posizionamento migliore ci rammarica perché questa è una ulteriore opportunità persa.
Le minoranze presenti in Consiglio comunale avevano lanciato il grido di allarme in una conferenza stampa congiunta segnalando a pochi giorni dalla scadenza del bando l’assoluta mancanza di progettualità e di condivisione dei progetti esistenti, e che forti criticità erano state sollevate alla presentazione stessa dei progetti considerati “slegati” tra di loro e senza una visione strategica del futuro della città.
Con un’interpellanza che verrà discussa nel prossimo consiglio comunale, i gruppi consiliari del Partito Democratico, dei Moderati e del Gruppo Misto di Minoranza interrogheranno Sindaco e Giunta per sapere come intendano muoversi a questo punto: ha ancora senso tenere vincolati 900 mila euro stanziati per le progettazioni?
Non è forse il caso di reinvestire quella cifra sulle vere periferie (frazioni), che non erano coinvolte dalla progettazione presentata, oppure sulla sicurezza stradale, essendo quella cifra inizialmente voce di bilancio risultante della riscossione delle multe?".
Gruppo consiliare Partito Democratico
Gruppo consiliare I Moderati
Gruppo consiliare MISTO di Minoranza