ALBA
CUNEO CRONACA - Lunedì 6 maggio ad Alba passa la terza tappa Novara-Fossano della 107esima edizione del Giro d’Italia, con partenza da Venaria Reale il 4 maggio e arrivo a Roma il 26 maggio. Secondo la crono tabella, la corsa ciclistica internazionale per professionisti passa in città tra le ore 16.09 e ore 16.25. Transiteranno 22 squadre con 176 corridori, accompagnati da circa 150 automezzi. Carovana e ciclisti arrivano da Castagnito, Guarene e percorrono corso Asti, la rotatoria Rondò, corso...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Dalle 10 di questa mattina, lunedì 9 ottobre, l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto, per partecipare all’evento "Dialoghi sul talento con Pep Guardiola", realizzato dalla Fondazione CRC in collaborazione con Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport Onlus, Fondazione Guardiola Sala e con il supporto di Collisioni. Dopo un incontro con g...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - L'area sportiva del CFP (Centro di Formazione Professionale) di Verzuolo è stata inaugurata ufficialmente alla presenza del Vescovo di Saluzzo, Monsignor Bodo, e del Sindaco di Verzuolo, Giancarlo Panero. Il progetto "SportivaMente... AttivaMente" è stato finanziato dalla Fondazione CRC nell'ambito del bando "Nuova Didattica 2021 - Attività motoria e Educazione fisica". L'inaugurazione è stata curata nei minimi dettagli dal Direttore del CFP, Massimo Gianti, e dallo staff, che ha...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Nata nell’estate 2019 come progetto sperimentale di cooperazione tra frazioni di Cuneo (San Benigno, Roata Rossi, San Pietro del Gallo, Passatore), la Scuola Calcio Sb2rg continua il suo processo di sviluppo caratterizzato da una sempre migliore offerta calcistica all’interno di un contesto sano e in cui l’aspetto educativo e di aggregazione tra i ragazzi si mantengono gli elementi di maggior attenzione. A legittimare il percorso, la sempre maggior adesione da parte dei ragazzi (...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - L’istituto comprensivo di Ceva ha accompagnato 114 studenti delle classi quarte e quinte delle Scuola Primaria sulle nevi del comprensorio del Mondolè, nella conca di Prato Nevoso, in provincia di Cuneo. Gli alunni, provenienti dai diversi plessi di Ceva, Lesegno, Sale delle Langhe e Mombasiglio, accompagnati dalle loro insegnanti, si sono divertiti grazie ai servizi proposti dalla Scuola Sci di Prato Nevoso. L’iniziativa ha inoltre goduto di un particolare contributo della Regi...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Si è svolta nella mattinata di giovedì 18 novembre, presso la sede limonese del Liceo delle Scienze Umane ad indirizzo sportivo "De Amicis", la cerimonia di consegna delle borse di studio agli studenti della sezione distaccata che durante l’anno scolastico 2020/2021 si sono distinti per meriti scolastici e sportivi. La cerimonia ha visto protagonisti 21 studenti-atleti premiati con borse di studio accompagnate dai relativi attestati di merito dal consigliere comunale con delega ...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - E' partito il progetto "L’Atletica va a scuola 2021", realizzato dall’Asd Atletica Mondovì – Acqua S. Bernardo con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, a favore degli alunni delle scuole elementari e medie del monregalese. Il progetto, avviato nel 2014 per la prima volta in fase sperimentale con riscontri più che positivi, è stato riproposto quest’anno su vari istituti comprensivi del monregalese, dopo l’annullamento legato all’emergenza sanitaria dell’edizion...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Riceviamo dal Liceo Bodoni e pubblichiamo: "Finalmente dopo mesi di DAD siamo riusciti a tornare a scuola e, con la ripresa delle lezioni in presenza, è partito il corso organizzato dal professor Renato Sabena per le tre classi della sezione sportiva del Liceo Scientifico G.B Bodoni di Saluzzo. Il corso riguardante l’orienteering (sport consistente nel sapersi spostare su terreni sconosciuti, boscosi o impervi, servendosi solo della bussola e della carta topografica, nel minor t...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Giacomo Izzo e il tennis tavolo. Forse si dovrebbe, al contrario del titolo, scrivere il Tennistavolo e Giacomo Izzo…sì, perché tale disciplina è diventata il sogno della mia vita, la pratico da quando avevo 8 anni e, nel tempo, sono riuscito a conquistare medaglie a livello provinciale, regionale, nazionale, internazionale e ad essere parte della Nazionale Italiana Giovanile. L’ultimo torneo importante che ho vinto risale al periodo precedente la pandemia, nel febbraio 2020, qu...