CUNEO
Sono partiti gli incontri informativi dedicati agli studenti delle scuole secondarie di primo grado della provincia di Cuneo dell’iniziativa Sport a scuola… in salute. Si tratta di una delle attività del progetto Sport a scuola, promosso dalla Fondazione Crc con un ampio partenariato che include: per l’attività sportiva a scuola, il Liceo "Peano-Pellico" di Cuneo, l’Istituto Magistrale "De Amicis" di Cuneo e il Liceo "Vasco-Beccaria-Govone" di Mondovì; per i temi della salute, l’AO Santa Croce e...
CUNEO
Anche quest’anno i contributi da assegnare ai gruppi sportivi e alle scuole del Cuneese sono determinati dall’intera quota d'iscrizione alla Stracôni e Stracôni Dog (accompagnatore) pari a 20.106 paganti. Pertanto il contributo totale ammonta a 100.530 euro. GRUPPI SPORTIVI ISCRITTI CONTRIBUTO 1) AVIS E PODISTICA CARAGLIESE 2.040 - 10.670 euro2) G.S. ROATA CHIUSANI 2.020 - 10.565 euro3) U.S. ACLI PODISTICA BUSCHESE 1.018 - 5.325 euro4) A.S.D OLMO CUNEO 750 - 3.923 euro5) ASS. DONATORI SANGUE M...
CUNEO
Sono andate in scena le ENAIPIADI, cioè le Olimpiadi delle classi seconde dell’Enaip di Cuneo. L’evento è stato patrocinato dall’Ufficio Sport del Comune di Cuneo, che ha messo a disposizione la struttura SportArea di Borgo San Giuseppe (Palazzetto, Campo all’aperto e zona verde per le attività di atletica) ed il campo in erba per il calcio. Grazie alla collaborazione del Liceo Sportivo, coordinato dalla prof.ssa Bruna Mosso, cinque classi seconde dell’Istituto Enaip di Cuneo (una seconda elet...
SALUZZO
Riceviamo e pubblichiamo: "In attesa del Liceo Sportivo... Gli sportivi del liceo Bodoni non stanno certo a riposo attendendo l’avvio del liceo sportivo, in calendario per il 10 settembre prossimo: anzi al contrario! Mercoledì 11 aprile, infatti, presso i campi Futsal Arena di Via della Croce a Saluzzo si è svolta la fase distrettuale dei Campionati studenteschi della specialità “Calcio a 5”. La squadra del Liceo Bodoni, accompagnata dalla Prof.ssa Luisella Tible, ha conquistato un ottimo seco...
MONDOVì
Saranno Franco Arese ed Elisa Rigaudo, volti simbolo dello sport “made in Granda”, i protagonisti del primo appuntamento del 2018 di "DardanelloIncontra”, la tradizionale rassegna rivolta alle scuole promossa dall’associazione culturale “Piero Dardanello”, nell’ambito del progetto formativo “A scuola di giornalismo con Piero Dardanello”. Per il terzo anno consecutivo, infatti, l’associazione culturale “Dardanello”, con il fondamentale supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e dell...
CUNEO
E’ terminata l’avventura mondiale dei ragazzi dell’Itis Mario Delpozzo in terra israeliana: il 21 marzo, all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv, si sono imbarcati per il rientro a casa. L’Italia ha ottenuto un pregevole 7° posto finale sulle 16 formazioni in lizza. Ecco i commenti ancora a caldo di uno dei due insegnanti allenatori e accompagnatori, il prof. Danilo Di Gangi: "E’ doveroso complimentarsi con la squadra per l’impegno profuso in tutti gli incontri del lungo torneo. Misurarsi e confr...
MONDOVì
“Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”. Questo è il giuramento dell'Atleta Special Olympics, che anche la giovane sportiva Michela Renaudo ha pronunciato con la mano sul petto. Ragazza di 27 anni,ex-allieva dell’ Istituto, con Sindrome di Down, ha partecipato alle Olimpiadi a Los Angeles nel 2015. Cinque volte vincitrice di medaglie per l'attività di ginnastica ritmica, ha dimostrato che, nonostante le difficoltà, si possono raggiungere importan...
SALUZZO
Nelle giornate del 15 e 16 febbraio le classi prime del liceo Bodoni di Saluzzo si sono alternate in una giornata di sci nordico a Valmala accompagnata da una lezione sui fenomeni legati all'ambiente montano (nivologia, meteorologia, valanghe) in occasione della Settimana dello Sport. Tutti gli insegnanti del Dipartimento di Scienze motorie, promotori dell’iniziativa, si sono alternati nelle due giornate per accompagnare le classi. Valmala è un Comune situato nella Valle Varaita, apprezzata met...
SALUZZO
Riceviamo e pubblichiamo: "Salve a tutti, mi chiamo Beatrice e frequento la seconda classe del Liceo Scientifico “Bodoni” a ordinamento. Nei giorni 22, 23 e 24 del mese di gennaio, alcuni studenti delle classi seconde e terze si sono recati a Bardonecchia per trascorrere tre giornate colme di sci alpino e snowboard, attività ormai consolidata del Liceo. Dato l’elevato numero d’iscritti di quest’anno, gli studenti, accompagnati dai docenti di Educazione Fisica, sono stati divisi: una parte ha s...