MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Si è svolta oggi, giovedì 3 giugno 2021, l’ultima fase delle interviste a personaggi e testimonial di rilievo per la storia dello sci e del turismo invernale limonese a cura degli allievi della Scuola Primaria. Durante la mattinata i ragazzi della classe quarta hanno incontrato nel prato antistante la partenza della Telecabina Severino Bottero tre dei sei testimonial scelti per raccontare agli studenti la propria esperienza personale e, sullo sfondo, far emergere l’evoluzione di...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Riceviamo dal Liceo Bodoni di Saluzzo e pubblichiamo: "Mi chiamo Greta Colla, frequento la classe 4^E del Liceo Scientifico Bodoni di Saluzzo. Pratico equitazione, in particolare horseball (uno sport di squadra equestre) da circa 7 anni. Dal 2019 faccio parte della nazionale italiana di questa disciplina. Purtroppo, in seguito all'emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, anche per noi il 2020 è stato un anno buio, tolto qualche piccolo torneo e allenamento che ci ha permesso di m...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Riceviamo dal liceo Bodoni di Sauzzo e pubblichiamo: " Pietro Mattio, studente della 3^E del Liceo Bodoni di Saluzzo, ha partecipato al ritiro della nazionale di ciclismo su strada, categoria juniores. È stato convocato nei primi giorni di Aprile dal Commissario tecnico della Nazionale Rino De Candido per un raduno collegiale a Donoratico. A seguire un breve racconto dell'esperienza: “Ho vestito la maglia azzurra per una settimana insieme ad altri nove tra i più promettenti atl...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Anche in questo periodo difficile di pandemia, lo sport della Dama cerca di resistere e non si ferma: mentre l'attività agonistica prosegue on-line e quella dal vivo solo a livello di Campionati Italiani, nella Granda continua l'impegno di promozione e di divulgazione del gioco sul territorio portato avanti dagli istruttori federali del Circolo Dama Fossano. Infatti, nei giorni scorsi ha preso il via in provincia un nuovo Corso Base di Dama Italiana realizzato a Cuneo presso la ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - La storia del turismo invernale a Limone Piemonte, una delle più antiche stazioni sciistiche d'Italia, le prime gare, l'evoluzione degli impianti di risalita e i racconti dei personaggi protagonisti della storia limonese dello sci. Questo il tema del primo incontro con i ragazzi delle classi quarta e quinta della Scuola Primaria di Limone a cura di Francesca Dalmasso. L'attività rientra all'interno del progetto di riqualificazione del Museo dello Sci Agostino Bottero di Limone, f...
SALUZZO
"Le classi 5^B e 5^C del liceo Bodoni di Saluzzo (Cuneo), insieme ai docenti di scienze motorie Elda Guerra e Renato Sabena, hanno avuto il piacere di ospitare la squadra di pallavolo formata da pazienti e operatori del centro diurno "Punto a capo" per trascorrere insieme le ore di educazione fisica. Alle 11, come ogni settimana, gli alunni si sono recati in palestra, ma questa volta hanno trovato ad attenderli un gruppo di giovani pallavolisti che non vedevano l’ora di mettersi in gioco. Dopo ...
MONDOVì
Gennaio, tempo di sport invernali. La delegazione del Baruffi di Ceva si è fatta onore alla fase distrettuale Mondovì/Fossano di sci alpino che si è svolta la settimana scorsa cimentandosi nella impegnativa specialità dello slalom gigante sulle piste di Artesina, classificandosi al terzo posto nella categoria "Allievi". “Complimenti agli studenti ed alle studentesse per la grinta e l'impegno dimostrato”, ha commentato soddisfatta la docente di scienze motorie prof.ssa Sara Basso. L’attenzione ...
FOSSANO
Si é svolta presso l'Auditorium della Cassa di Risparmio di Bra ĺa premiazione degli studenti atleti per l'anno scolastico 2018/19 del concorso “Lo sport fortifica lo studio nobilita” riservato agli studenti delle scuole medie e superiori che hanno ottenuto lusinghieri risultati sportivi ed eccellenti valutazioni scolastiche. A tale premiazione hanno partecipato alcuni allievi/e particolarmente meritevoli del Liceo "Ancina" di Fossano, accompagnati dai genitori e dal Prof. Piergiorgio Giraudo....
CUNEO
Il tempo è stato ancora una volta amico della Stracôni; infatti, anche in assenza del sole, neppure la pioggia ha disturbato questa 37° edizione della camminata novembrina. Ed è così che i 21mila iscritti a questa edizione della stracittadina, sin dalle prime ore del giorno, hanno pian piano invaso piazza Galimberti e la parte iniziale di corso Nizza, a Cuneo. Alle 9,30 un allegro, vociante e multicolore "fiume" di persone ha dapprima invaso corso Nizza e poi, pian piano, corso Nizza, corso Vitt...