ALBA
CUNEO CRONACA - La ripartenza di Langhe e Roero passa anche dalla riapertura delle Enoteche Regionali, imprescindibili punti di riferimento per conoscere e vivere la cultura e il gusto di queste colline. Una riapertura che, quest’estate, avverrà attraverso un programma condiviso, che vede collaborare congiuntamente quattro importanti «presidi del territorio»: l’Enoteca Regionale Piemontese Cavour, l’Enoteca Regionale del Barolo, l’Enoteca Regionale del Barbaresco e l’Enoteca Regionale del Roero....
ALBA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - La tanto agognata apertura finalmente ci consente di viaggiare e sarà l'app tabUi del celebre cagnolino rosso ad accompagnarci proprio in quelle località che, con la realtà aumentata, ci ha permesso di visitare e sognare durante il confinamento. Giorgio Proglio, è tempo di vacanza, immagino tabUi impegnatissimo. Per caso, c'è qualche golosa novità? "La novità c'è ed è proprio golosa: per la prima volta un'app diventa anche gusto. E' nato il gelato tabUi, prodotto arti...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Cari lettori, ne avrete le scatole piene di sentire parlare di Autostrada Asti/Cuneo, di tutta la propaganda politica fatta di annunci mai rispettati. Ora vi dicono che ci siamo, che entro le prossime elezioni regionali potremo scorrazzare sull’autostrada, che i viadotti (che chiamano impalcati) saranno poco impattanti e che la percorrenza in parte sarà gratuita. Purtroppo non sarà proprio così: proviamo a chiarire il perchè: Il progetto della tratta Verduno-moncone di Cher...
ALBA
CUNEO CRONACA - Si è tenuta ad Alba, presso la sede della Banca d’Alba, la presentazione dei risultati 2020 del nuovo Osservatorio Turistico Langhe Monferrato e Roero, con la partecipazione del presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e dell’assessore regionale alla Cultura, Turismo e Commercio, Vittoria Poggio. Nei sondaggi condotti durante lo scorso anno, l’area di Langhe-Monferrato Roero è stata la destinazione più indicata fra le intenzioni di viaggio degli italiani per una vacanz...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - E' Francesco Monchiero, presidente del Consorzio di Tutela Roero dei produttori vinicoli, ad annunciarmi: “Sono nate le doppie etichette ufficiali dei due importanti vitigni del Roero: il re e la regina del nostro territorio, il Nebbiolo e l'Arneis". Il tono della voce di Francesco esprime soddisfazione ed orgoglio in rappresentanza di 150 produttori di vino del Roero e prosegue: "Ci tengo a precisare che erano anni che cullavamo il progetto di un'etichetta ufficiale c...
ALBA
CUNEO CRONACA - Cinque giorni, sei gare. Tutto è pronto per la più originale diretta streaming del mondo in programma dal 17 al 21 settembre 2020 nelle Langhe Monferrato Roero, in Piemonte. Il video trailer di “Langhe Monferrato Roero On Air” ha al centro due pilastri narrativi. Da un lato le “discipline” che vedremo in diretta nei giorni di “gara”: sport sferistici, cucina, enologia, ricerca di tartufi, mongolfiere. Dall’altro il paesaggio con piazze, monumenti, chiese e spazi aperti. Dalle ...
BRA
CUNEO CRONACA - Riceviamo e pubblichiamo: "Non si è per nulla arresa alle minacce del Covid-19 l’attività dell’Ordine dei Cavalieri del Roero; anzi, pare quasi che l’inevitabile rarefazione dei contatti personali abbia favorito la riflessiva elaborazione di un ricco calendario di attività da svolgersi, comunque, nel rispetto delle prescritte cautele. Lo dimostrano le pagine del periodico ufficiale dell’Ordine, La Roa, dalle quali ricaviamo notizie da divulgare maggiormente. Concorso Enologico d...
BRA
CUNEO CRONACA - Un aumento delle vendite del Roero del 38% in volume e in valore in sette anni, un diffuso incremento di valore del terreno, l’accorta politica di gestione della crescita della denominazione, arrivata a 1200 ettari vitati con un piano per gli impianti volto a garantire un aumento controllato e progressivo. Sono solo alcuni dei risultati ottenuti dal Consorzio Tutela Roero nei sette anni di presidenza di Francesco Monchiero. Un approccio che ha portato Monchiero ad affrontare in ...
ALBA
CUNEO CRONACA - Nelle scorse settimane abbiamo riaperto il Museo dei Cavatappi con enoteca e l'enoteca Barolo House dopo aver sanificato i nostri locali e averli dotati di tutti gli ausili sanitari quali gel disinfettanti per le mani, guanti e mascherine. Sono riprese anche le degustazioni di Barolo, Barbaresco e degli altri vini di Langa e Roero, oltre a Grappa, Amari, Gin e prodotti alimentari tipici del nostro territorio. Presso l'enoteca Barolo House riprendono dal 20 e 21 giugno i weekend...