BRA
Un’eccellenza del territorio per chiudere in bellezza un evento che da 31 anni fa conoscere il Roero, i suoi vini e i suoi frutti nel mondo. Il prosciutto crudo di Cuneo Dop sarà una delle prelibatezze che saranno servite durante la degustazione che concluderà la serata di premiazione della XXXI edizione del Premio Giornalistico del Roero che andrà in scena a Canale, in piazza Italia, venerdì 19 luglio. Un connubio di gusti e sapori tutti made in Granda per celebrare questo concorso giornalistic...
ALBA
Si è tenuto al castello di Grinzane Cavour, in provincia di Cuneo, sede della locale Enoteca Regionale Piemontese, la sesta edizione del premio "Langhe-Roero e Monferrato: onde di bellezza e geometrie coltive nei paesaggi e nei paesi del vino". L’evento si colloca nel cartellone di iniziative promosso dalla stessa Enoteca per tenere viva l’attenzione sul riconoscimento a Patrimonio Unesco, datato 2014. La natura territoriale di questo riconoscimento ha spinto gli organizzatori a premiare sia le...
ALBA
Il 22 giugno 2014 l’UNESCO iscriveva nella Lista dei Beni riconosciuti Patrimonio Mondiale dell’Umanità il 50° bene italiano: “I Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato”. Inserimento che ha contribuito all’aumento dei flussi turistici degli ultimi anni nelle aree collinari delle province di Alessandria, Asti e Cuneo con un incremento del 20% di presenze e un impatto economico sull’intera area stimabile in circa 425 milioni di euro nei 5 anni. Nella settimana del 22 giugn...
ALBA
I Cavalieri del tartufo e dei vini d’Alba allargano i propri confini. Durante il tradizionale Capitolo delle Gemme, il 286° nella storia dell’Ordine andato in scena al castello di Grinzane Cavour, sono stati nominati Cavalieri 7 postulanti arrivati da Dubai, che costituiranno il primo nucleo di una nuova delegazione dell’Ordine negli Emirati Arabi, «assicurando anche in quell’importante zona del mondo la diffusione della conoscenza del nostro territorio, dei nostri prodotti e della nostra econom...
ALBA
Il console generale della Repubblica Popolare di Cina a Milano, Song Xuefeng, ha visitato la sede dell’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato ad Asti. A fare gli onori di casa c’erano il presidente dell’Associazione Gianfranco Comaschi e il direttore Roberto Cerrato. L’incontro si è svolto in un clima di grande cordialità ed è servito per approfondire i temi del gemellaggio con i terrazzamenti del riso di Honghe Hani, nello Yunnan, siglato in occasi...