CUNEO
CUNEO CRONACA - La Messa del Crisma, che manifesta la comunione di sacerdoti e diaconi con il proprio vescovo a servizio dell’intero popolo di Dio, sarà celebrata, unica per Cuneo e per Fossano, nel Giovedì Santo (14 aprile) alle 9,30 nella Cattedrale di Fossano. Qui monsignor Piero Delbosco presiederà l’Eucarestia nel giorno di Pasqua domenica 17 aprile alle 11. Per la prima volta quest’anno si potrà usare in pienezza la terza edizione italiana del Messale Romano per celebrare i riti pasquali ...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - La speranza arde nella lampada ad olio collocata ai piedi della scultura del Cristo Morto che il vescovo di Saluzzo (Cuneo) ha voluto collocare in Duomo per questa Quaresima. La statua, che solitamente è collocata sotto un altare laterale nella chiesa dei Cappuccini, dedicata a Maria Santissima delle Grazie, è stata spostata per volontà di Monsignor Cristiano Bodo ai piedi dell’altare maggiore: accanto una lampada sempre accesa, a ricordare la speranza che non muore e an...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Prosegue l’attività del Centro d’incontro 3 di Cerialdo di Cuneo. Alcune socie si sono adoperate creando manualmente delle rose di carta da regalare a tutte le donne per l'8 marzo. Nella sala, poi, spicca un grande albero pasquale carico di uova e altri lavoretti, tutti rigorosamente preparati a mano dalle iscritte, che accompagnerà i soci durante la quaresima.
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Avevo 16 anni quando rivendicai a babbo Mario: "Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi!". Il messaggio era chiaro e diretto. Babbo Mario tirò su dal naso, segno di nervosismo. L'avevo preso alla sprovvista quella vigilia di Pasquetta del 1963, quando da pochi mesi abitavamo a Bra, in provincia di Cuneo. Sapevo che il telegiornale era il suo momento sacro, volevo coglierlo di sorpresa, così buttai lì quella frase, che cadde come una pietra in un lago, creando mille cerc...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il presidente della Regione Alberto Cirio ha emanato un’ordinanza che prevede la chiusura, dalle ore 13 del giorno di Pasqua e per l’intera giornata di Pasquetta, delle grandi strutture di vendita con superficie superiore a 1500 metri quadri nei comuni fino a 10.000 abitanti e 2.500 metri quadri nelle città con più di 10.000 abitanti; chiuse anche le medie strutture di vendita tra 151 e 1500 metri quadri nei centri fino a 10.000 abitanti e con superficie tra 251 e 2500 metri quad...
ALBA
CUNEO CRONACA - Per augurare a tutti i lettori della provincia di Cuneo una buona Pasqua 2021, la seconda in lockdown, l'albese Roberto Cavallo, divulgatore ambientale, come tutti gli anni offre una sua poesia scritta in tre lingue. Il silenzio della via squarciato dal bitonale delle sirene Il silenzio della stanza rotto dal singhiozzo del respiratore Il silenzio del monte insopportabile "… perché mi hai abbandonato?". --------------------------------------- The silence of the street...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Nel weekend di Pasqua tutta l'Italia, compreso il Piemonte e la provincia di Cuneo, è in zona rossa. Il 3, 4 e 5 aprile è consentito una sola volta al giorno, spostarsi verso un'altra abitazione privata della stessa Regione, tra le ore 5 e le 22, a un massimo di due persone, oltre a quelle già conviventi nell'abitazione di destinazione. La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Ci stiamo abituando a vivere giornate primaverili con temperature oltre i 20 gradi. Tuttavia, proprio in prossimità di Pasqua e Pasquetta, in Piemonte e in provincia di Cuneo è atteso un peggioramento del tempo. In particolare, spiega Arpa Piemonte, "da venerdì si assisterà al cedimento dell'alta pressione e all'avvicinamento di una debole area depressionaria posizionata sui Pirenei, ma senza fenomeni significativi". A partire da sabato, gli annuvolamenti diverranno più estesi ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il vescovo Piero Delbosco ha invitato sacerdoti, diaconi e religiose di Cuneo e Fossano a partecipare in presenza alla Messa del Crisma Giovedì Santo, 1° aprile, alle ore 9,30, nella Cattedrale di Cuneo. Le norme vigenti permettono di partecipare a questa funzione religiosa, provenendo da qualsiasi Comune: in caso di necessità si potrà autocertificare come motivo dello spostamento "partecipazione ad attività non sospesa: funzione religiosa". Dalle ore 8.30 il cortile del palazzo ...