CUNEO
CUNEO CRONACA - In vista della Settimana Santa, tenuto conto delle istruzioni ricevute dalla Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti come pure degli orientamenti dati dalla Conferenza Episcopale Italiana, gli Uffici liturgici di Cuneo e di Fossano trasmettono alcune indicazioni: il vescovo raccomanda ai parroci e ai rettori di chiese di seguirle con attenzione, in modo da adottare nelle nostre Diocesi comportamenti uniformi. "Si esortino i fedeli a partecipare in presen...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Su invito del sindaco di Lesegno (Cn) Emanuele Rizzo, e con la partecipazione del vicesindaco Ezio Maia e dell’assessore Valentina Martini, nel pomeriggio di domenica 12 aprile, giorno di Pasqua, Padre Marco parroco di Lesegno, è stato ospite presso il Municipio del Comune per una breve ma significativa cerimonia in cui ha impartito una solenne benedizione ai locali del Municipio con l’intenzione di estenderla a tutta la popolazione del Comune e non solo. “È una maniera del tut...
CUNEO
ALICE MARINI - E' una Pasquetta diversa da tutte le altre a Cuneo come nel resto d'Italia. Strade e parchi solitamente affollati già dalle prime ore del mattino, oggi sono completamente deserti. Il Piemonte resta tra le regioni più colpite dall'emergenza. Ora più che mai è necessario stare a casa, anche in giornate come Pasqua e Pasquetta che abbiamo sempre vissuto come momenti di festa da trascorrere in compagnia. Nel weekend sull'intero territorio sono stati ulteriormente intensificati i con...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Il Comune di Fossano, in provincia di Cuneo, in vista delle festività di Pasqua e Pasquetta intensifica i controlli in città. Il sindaco, Dario Tallone, ha firmato l’ordinanza n. 10 di ulteriore chiusura di alcune vie cittadine (ad integrazione dell’ordinanza 7 del 18 marzo) ed ha trasmesso alla prefettura comunicazione preventiva all’utilizzo di Sapr (Sistema Aeromobile Pilotaggio Remoto) da parte della Polizia Locale (circolare Enac 31.03.20). In particolare il sindaco ha chi...
CUNEO
Una Pasquetta speciale, lunedì 22 aprile, con il "treno del mare". Da Cuneo a Ventimiglia, percorrendo la storica e affascinante ferrovia del Tenda, con il nuovo servizio in treno storico della Fondazione Fs, promosso dalla Regione Piemonte nell’ambito del programma dei treni turistici del 2019. Il treno del mare partirà dalla stazione di Cuneo alle 9, con fermate nelle stazioni di Borgo San Dalmazzo (9.11); Roccavione (9.15); Robilante (9.50); Vernante (10.30); Limone (11.05); Tende (11.37); B...
ALBA
Per augurare a tutti i lettori della provincia di Cuneo una buona Pasqua 2019, l'albese Roberto Cavallo ci offre una sua poesia: "La ricchezza del Vuoto". "Vuoto il primo banco vicino alla finestra Vuota la barca riversa su un fianco Vuoto il garage nel fine settimana Vuota la cesta alla fine del mercato Vuoto il bicchiere della vecchia osteria Vuota la bottiglietta abbandonata sulla strada Vuoto il bidone della spazzatura. Vuoto il sepolcro". Auguri Roberto Cavallo
MONTAGNA
L'alta pressione sull'Italia regalerà un fine settimana di Pasqua in gran parte soleggiato sulla nostra regione e in particolare nella provincia di Cuneo. Domenica vedrà, però, la perturbazione presente sulla Penisola Iberica cominciare ad indebolire l'alta pressione presente sull'Italia, facendo transitare in mattinata un fronte caldo sul Nord Ovest. La giornata di Pasqua si presenterà, dunque, ancora soleggiata, ma con transito di nuvolosità al mattino che potrà sfociare in qualche debole ro...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - E' la mattina del 29 marzo millenovecentosessantaquattro: è Pasqua, sarà stata alta o bassa? Comunque sia, per me, è stata tra le più belle. Bra si sveglia con un tiepido giorno, non rammento la temperatura esatta. Babbo Mario, il futuro Bernacca di casa, disseminava termometri in ogni stanza, perfino sul balcone. Doveva regolarsi per indossare il peso giusto degli abiti. Quel paese del cucu (senza offesa per Bra, e per tutto il Piemonte), richiedeva attenta osservazio...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - A Ceva, in provincia di Cuneo, presso la chiesa di Santa Maria in piazza Vittorio Emanuele II, in occasione dei riti religiosi legati alla solennità della "Domenica delle Palme", alcune centinaia di persone hanno preso parte alla solenne funzione della benedizione dei rami d’ulivo officiata per la prima volta dal nuovo parroco don Franco Bernelli. Con questa festa, che affonda le sue radici nel passato, si è inteso ancora ricordare l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto festosa...