Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

PASQUA - CRONACA

La poesia di Pasqua dell'albese Roberto Cavallo: un augurio che fa riflettere sul senso del tempo

ALBA



CUNEO CRONACA - Per augurare a tutti i lettori della provincia di Cuneo una buona Pasqua 2025, l'albese Roberto Cavallo come ogni anno ci offre una sua poesia.   Pasqua '25 C’è qualcosa dopo? C’era qualcosa prima? Certo, sì! Io no però. Se c’è un prima e un durante, c’è anche un dopo. Io mi vedo solo durante. C’è chi ti ha cercato prima, chi ti ricorderà dopo. Ma… io… Noi… Loro Roberto Cavallo  


Portici, cioccolato e scarpette di vernice: la mia Pasqua da bambina a Cuneo

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - La Pasqua e le mie scorribande d'infanzia a Cuneo, la "città dei portici", di quando percorrevo quell'infinito e affascinante corridoio del centro storico che sfocia nella maestosa piazza Galimberti. Ero soggiogata dal movimento elegante degli archi, quasi come danzassero tra i solidi pilastri, incrollabili sentinelle del via vai. Entravo in un modo sospeso, in un paradiso di profumi e balocchi, dove la fragranza sprigionata dalle caffetterie e dai forni artigianali so...


Pasqua, sorgente di novità e speranza: il messaggio augurale del vescovo di Saluzzo

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Riceviamo dal Vescovo di Saluzzo, Mons. Cristiano Bodo: "Nel cuore dell’anno giubilare c’è la Pasqua. Anche il Natale guarda al mistero del Risorto. Aveva ragione Bossuet quando scriveva che "non c’è nulla al mondo più grande di Gesù Cristo; e in Lui nulla è più grande della sua passione morte e risurrezione". La Pasqua è il vero natale dell’umanità: ed ogni suo ritorno è memoria della storia del mondo. Che l’uomo lo sappia o non lo sappia, il suo destino è deciso per sempre dagl...


Coumboscuro ricorda Bernard Damiano: arte, poesia e spiritualità per Pasqua

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Nel centenario della nascita di Bernard Damiano, l’artista occitano celebrato per la sua intensa produzione pittorica, la comunità di Coumboscuro rende omaggio alla sua memoria con una speciale locandina pasquale. L’immagine scelta è “Via Crucis - II - Jesù chàrja de la crous”, che raffigura un momento del Calvario di Cristo. Ad accompagnare l'opera, una poesia di Sergio Arneodo, figura centrale nella promozione della cultura occitana, proposta in tre lingue — occitano, italiano...


Valanghe, rischio altissimo sulle Alpi piemontesi: il Soccorso alpino chiede massima prudenza a Pasqua

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - In previsione delle festività pasquali, il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese diffonde un messaggio di prudenza a tutti gli appassionati di montagna che hanno intenzione di praticare attività sulla neve. Le precipitazioni estremamente abbondanti che hanno interessato la Regione in questi giorni hanno portato un elevato pericolo valanghe. In molte zone è caduto oltre un metro di neve fresca sopra i 2000 metri di quota con picchi che toccano oltre 170 cm al di sopra dei 2500...


Torna la "mica" di Pasqua sfornata come da tradizione nella domenica delle Palme a Caraglio

MONTAGNA



LUCIO ALCIATI - Ritorna la tradizionale buona Mica di Pasqua, che verrà sfornata domenica 24 marzo, in occasione del trionfale giorno delle Palme, a Caraglio, nella nota panetteria Milone. La mica di Pasqua è un pane che ha tra gli ingredienti lo zafferano dei produttori del territoriale Consorzio del Söfran e lo storico grano Bertone, entrambi coltivati in Valle Grana. La particolarità di questo pane è la forma tonda e la croce incisa spennellata di zafferano. Definita localmente "mica", vuole...


La poesia dell'albese Roberto Cavallo per Pasqua invita a non smettere mai di cercare

ALBA



CUNEO CRONACA - Per augurare a tutti i lettori della provincia di Cuneo una buona Pasqua 2023, l'albese Roberto Cavallo come ogni anno ci offre una sua poesia. "Come chi Con speranza Continua a insegnare A cercare In luoghi diversi Da dove Si è abituati A trovare" ----------------------  "Comme qui Avec espoir Continue à enseigner Chercher Dans différents endroits Là où On est habitué À trouver" ----------------------  "Like who With hope keep teaching to look for In d...


Il restauro conservativo del Duomo di Cuneo finirà in tempo per la Pasqua

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il Duomo di Cuneo riaprirà per Pasqua dopo una serie di interventi illustrati nella mattinata di giovedì 30 marzo alla stampa locale. Per quanto riguarda il restauro conservativo degli apparati decorativi delle volte e delle pareti interne, le analisi preliminari condotte hanno rivelato uno stato di degrado legato a problemi di infiltrazione di acqua meteorica dalle coperture, unitamente alla mancanza di interventi di manutenzione programmata con gravi conseguenze visibili su alc...


LESEGNO/ Domenica delle Palme, celebrazioni tra i simboli della Pasqua e della pace

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Si è celebrata a Lesegno, in provincia di Cuneo, come in tutte le parrocchie italiane, la Domenica delle Palme, una ricorrenza che ricorda l’ingresso di Gesù in sella a un asino nella città di Gerusalemme, tra schiere di cittadini festanti. Si tratta di una celebrazione osservata in tutto il mondo dai fedeli di religione cattolica, ortodossa e di alcune Chiese protestanti, e segna l’inizio alla settimana santa, quella che conduce alla più importante festività del calendario cristi...