CUNEO
GEANINA FILIP - Con la prima registrazione di volontà positiva alla donazione degli organi e tessuti all’ufficio anagrafe di Sessame (Asti), il Piemonte è diventato la prima grande regione in Italia nella quale tutti i Comuni hanno trasmesso almeno una dichiarazione di volontà alla donazione di organi raccolta in occasione del rinnovo della carta d’identità. Il risultato, reso possibile anche grazie alla collaborazione di Anci Piemonte, Federsanità Anci Piemonte, Prefetture, Amministrazioni ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Quattro medici in pensione, che stanno lavorando gratuitamente per l’Azienda ospedaliera S. Croce e Carle, sono stati ringraziati ufficialmente dal Direttore generale, Livio Tranchida. Si tratta di: Massimo Massaia, già primario dell’Ematologia; Gianmatteo Micca, già primario del Laboratorio analisi: Ernesto Principe, già responsabile della Senologia e Mariella Grasso, ematologa esperta di mieloma multiplo. “A loro va il mio personale ringraziamento per aver scelto, dopo aver ra...
ALBA
CUNEO CRONACA - Si è svolta a Verduno, presso l’Auditorium della Fondazione Ospedale Alba-Bra, la cerimonia di benvenuto in struttura per gli studenti del 1° anno del Corso di Laurea in Infermieristica, in occasione del loro primo giorno di tirocinio clinico presso l’ospedale Michele e Pietro Ferrero e le altre realtà aziendali e private del Territorio. Il Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università del Piemonte Orientale con sede nell’Asl Cn2 ha una durata di 3 anni e ospita in totale...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il direttore della Pneumologia dell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo, Alessio Mattei è stato eletto presidente regionale dell’associazione italiana pneumologi ospedalieri (AIPO). Intanto la Pneumologia del S. Croce, che è entrata nel percorso di certificazioni di competenze Aipo, sarà chiamata a formare esperti in disturbi respiratori del sonno ed esperti in supporti respiratori non invasivi nell'insufficienza respiratoria acuta, ambiti nei quali la Struttura è rifer...
CUNEO
CUNEO CRONACA - A Roma, in occasione del corso promosso dalla Società Italiana di Urologia sul trattamento dei tumori renali, è stato consegnato alla struttura complessa di Urologia dell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle il Bollino Arancione, che identifica i centri che offrono percorsi diagnostico-terapeutici d’avanguardia per i pazienti con tumore del rene. Il prestigioso riconoscimento è stato ritirato dall’urologo Giovanni Busacca dell’équipe diretta da Ivano Morra. Livio Tranchida: "I m...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Iacopo Battaglini è il nuovo direttore della struttura complessa di Neurologia dell’ospedale di Savigliano. Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Palermo con il massimo dei voti e la lode, si è specializzato in Neurologia presso lo stesso Ateneo con lo stesso brillante esito. Dal 2015 è dirigente medico all’ospedale Santa Croce di Moncalieri (Asl Torino 5) dove è referente dell’ambulatorio delle malattie cerebrovascolari di origine criptogenica (causa ignota) e tratt...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Un innovativo pace-maker del peso di poco più di due grammi e con una lunga longevità (fino a 25 anni) è stato impiantato al Santissima Annunziata di Savigliano presso la Struttura Complessa di Cardiologia diretta da Michele de Benedictis. L’intervento è stato eseguito dal direttore insieme alla sua équipe di Elettrofisiologia composta da Aldo Coppolino, Gisella Rita Amoroso e Letizia Valeri. Con la stimolazione senza fili, viene ridotto drasticamente il pericolo di infezioni de...
CUNEO
CUNEO CRONACA - A Cuneo si è svolta la cerimonia ufficiale di inaugurazione della nuova PET-CT "Omni Legend 32" donata dalla Fondazione Ospedale Cuneo ETS all'Ospedale Santa Croce e Carle. Grazie alla generosità di oltre 600 donatori, la Fondazione Ospedale Cuneo ETS nel 2023 ha raccolto più di 3 milioni di euro in un solo anno, rendendo possibile l’acquisto di questa apparecchiatura di ultima generazione, prodotta da GE HealthCare. La nuova PET-CT è infatti completa della piattaforma software...
CUNEO
CUNEO CRONACA - All’Ospedale Molinette di Torino si è tenuta la cerimonia di specializzazione della scuola di medicina di emergenza-urgenza dell’Università di Torino. Sono 16 i nuovi specialisti “urgentisti” su cui potrà contare il sistema sanitario regionale; di questi, 5 prestano servizio nel reparto di pronto soccorso e medicina d’urgenza dell’Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle (diretto dal dottor Giuseppe Lauria): sono i dottori Chiara Bertone, Valentina Beux, Jacopo Giamello, Giulia Gi...