Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Donazione di organi e tessuti, un atto di grande generosità: Piemonte in prima linea

CUNEO

Condividi FB

GEANINA FILIP - Con la prima registrazione di volontà positiva alla donazione degli organi e tessuti all’ufficio anagrafe di Sessame (Asti), il Piemonte è diventato la prima grande regione in Italia nella quale tutti i Comuni hanno trasmesso almeno una dichiarazione di volontà alla donazione di organi raccolta in occasione del rinnovo della carta d’identità.

Il risultato, reso possibile anche grazie alla collaborazione di Anci Piemonte, Federsanità Anci Piemonte, Prefetture, Amministrazioni comunali, Centro Nazionale Trapianti, Coordinamento regionale prelievi di organi e tessuti, è stato definito dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi «una notizia positiva, che ci stimola a proseguire con convinzione per diffondere ulteriormente la cultura della donazione degli organi. I trapianti sono una riconosciuta eccellenza della sanità piemontese, che ogni anno consente di salvare molte vite umane, e la donazione degli organi è un presupposto fondamentale».

Ad oggi le dichiarazioni registrate durante in rinnovo della carta d’identità sono 1.562.399, di cui il 67% favorevole alle donazioni.

Ai nostri microfoni, Federica Lombardo, medico anestesista e coordinatrice ospedaliera per la donazione di organi e tessuti presso l'Ospedale Santa Croce e carle di Cuneo.
 
Geanina Filip

VIDEO