Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

OSPEDALE - SALUTE

Professioni sanitarie, conoscere per orientarsi: 4 incontri negli ospedali della Granda

CUNEO



CUNEO CRONACA - Per il secondo anno consecutivo le aziende ospedaliere apriranno le loro porte agli studenti delle quarte e delle quinte superiori della provincia all'interno del progetto "Orientamento scolastico e conoscenza delle professioni sanitarie". Questo progetto nasce in accordo e in sinergia tra gli ordini delle Professioni Sanitarie (Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione TSRM-PSTRP, Ordine dell...


"Una stanza tutta per sé", all'ospedale di Savigliano lo spazio protetto per donne vittime di violenza

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Una stanza protetta per ospitare donne vittime di violenza è stata inaugurata presso l’ospedale di Savigliano al primo piano, nell’area Obi (Osservazione Breve Intensiva). "L’abbiamo volutamente resa il meno possibile ospedaliera - ha spiegato il direttore della struttura di Medicina d’Urgenza Saluzzo-Savigliano Bartolomeo Lorenzati - come luogo di attesa per la presa in carico delle pazienti nelle prime 24/48 ore”. Il locale si chiama “Una stanza tutta per sé” dal titolo del rom...


Agenas premia la Cardiologia del S. Croce di Cuneo, al top nella gestione dell'infarto miocardico

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il direttore della Cardiologia dell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle è a Washington insieme al collega Giorgio Baralis, responsabile dell’Emodinamica. Si trovano al TCT, il congresso mondiale di cardiologia interventistica, dove, il 30 ottobre, la dottoressa Rossini sarà impegnata in una moderazione.  Intanto oggi c’è un’anticipazione che è anche una notizia confortante da Agenas, in tema di Piano Nazionale Esiti. L’Azienda Ospedaliera di Cuneo consegue la più alta performan...


Un prelievo ogni 5 minuti: a Mondovì e Ceva si prenotano gli esami del sangue con "CodaQ"

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Dopo i centri dell’area Nord, ora anche nei centri prelievi degli ospedali di Mondovì e Ceva è possibile prenotare gli esami del sangue utilizzando una specifica app chiamata codaQ o utilizzano uno dei totem posizionati presso le sale di attesa dei Laboratori analisi. Il Sistema, calcolando un prelievo ogni 5 minuti, permette al cittadino di evitare lunghe attese, conoscendo in anticipo esattamente quando dovrà presentarsi.  Il sistema e i totem sono stati acquisiti con il contr...


Nascere a Cuneo: trend positivo al Santa Croce nonostante la denatalità

CUNEO



CUNEO CRONACA - Si tirano le somme, all’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo, a quasi un anno dall’inaugurazione del nuovo reparto di Ostetrica al quarto piano, con una completa riorganizzazione degli spazi e la definizione di nuovi percorsi assistenziali per le partorienti. La grande novità, che è anche un’importante innovazione, è la separazione tra il reparto di bassa intensità: 16 posti letto, cui accedono le gravidanze fisiologiche con un setting quasi esclusivamente ostetrico senz...


Rinviata la riapertura h24 del pronto soccorso di Ceva: "Quando l'assegnazione di personale?"

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Conclusa la visita all’ospedale di Ceva da parte dell’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, per il momento non sono emersi validi e concreti spiragli per la riapertura del Pronto soccorso h24 all’ospedale a Ceva. Il presidente del Codice, Davide Prato, così si esprime: “Doccia fredda per l’ospedale di Ceva e per le attese negli ultimi mesi circa la riapertura h 24 del Pronto soccorso locale. Il neo assessore regionale alla Salute Francesco Riboldi ha annunciato che ...


Nuove donazioni dall'associazione "Amici dell'ospedale" di Savigliano

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - L’associazione “Amici dell’ospedale” di Savigliano ha donato all’ospedale altre due importanti apparecchiature di ultima generazione: una colonna per endoscopie alla chirurgia generale e un ecografo portatile per la dialisi per un costo complessivo di circa 120 mila euro.   “Le donazioni sono sempre gradite - afferma il direttore generale Giuseppe Guerra - e rappresentano un ottimo supporto in un momento di difficoltà nel reperire risorse, anche se noi quest’anno investiamo circ...


S. Croce e Carle di Cuneo, al via il tirocinio per gli studenti di Medicina e Chirurgia

CUNEO



CUNEO CRONACA - Hanno iniziato il tirocinio gli studenti di Medicina e Chirurgia che hanno scelto l'azienda ospedaliera S. Croce e Carle, che ha messo a disposizione un centinaio di posti in diversi reparti, per imparare sul campo la professione. Cuneo, da 11 anni, è il primo ospedale d'insegnamento fuori dai policlinici universitari e offre agli studenti un rapporto di 1 a 1 con i tutor che li seguiranno in tutto il percorso. A dare il benvenuto ai medici di domani anche il direttore generale...


"Se i reparti chiudono, è perché non c'è il personale: potenziare i servizi all'ospedale di Ceva"

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Si è svolto nei giorni scorsi presso l’ospedale dei “Poveri infermi” di Ceva un incontro con i rappresentanti regionali e locali per l’inaugurazione del nuovo osteodensitometro a servizio della locale radiologia. Presenti l’assessore regionale alla sanità, Federico Riboldi, il dottor Giuseppe Guerra, direttore Asl Cn1, il presidente della Provincia, Luca Robaldo, e il sindaco di Ceva, Fabio Mottinelli. L’assessore Riboldi ha sottolineato l’importanza di reperire il personale manc...