CUNEO
CUNEO CRONACA - Un’Italia più verde, più vivibile, innovativa e inclusiva. Così potrà diventare la Penisola da qui al 2030 se saprà utilizzare al meglio le opportunità e le risorse che l’Europa ha messo a disposizione dell’Italia con il Next Generation EU (NGEU). Di ciò ne è convinta Legambiente che, nel giorno in cui viene audita in Parlamento in Commissione Ambiente della Camera dei deputati, per dare una “scossa” alla recente discussione poco centrata sui contenuti presenta il suo Recovery Pl...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Nel momento di grande difficoltà e incertezza che gli impiantisti stanno vivendo, apprezziamo molto lo sforzo fatto dalla Regione Piemonte". Così Roberto Gosso, presidente di Cuneo Neve, commenta il provvedimento del Governo regionale con cui verranno destinati oltre 20 milioni di euro di contributi a fondo perduto al comparto neve e turismo montano, attingendo a risorse del decreto Ristori nazionale. "Fin dall’inizio del mese di dicembre - prosegue Gosso - ci siamo attivati co...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Prato Nevoso apre i suoi impianti per atleti e sciclub. Appena le condizioni lo permetteranno alcune delle piste del comprensorio apriranno la stagione 2020-2021. Sottolinea Gian Luca Oliva amministratore delegato della Prato Nevoso spa: “Abbiamo optato per una scelta in linea con i limiti imposti dall’ormai prossimo Dpcm che consentirebbe di aprire le piste e gli impianti per gli atleti e gli sci club”. Prato Nevoso sarà così una delle prime stazioni invernali del Piemonte a sc...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Cuneo Neve prende posizione sulla questione che in queste ore sta catalizzando l’attenzione sul sistema neve. Il dibattito sull’apertura o meno delle piste da sci durante le vacanze di Natale. Dopo che la Conferenza delle Regioni ha approvato il protocollo sanitario per l’utilizzo degli impianti di risalita in sicurezza, il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, rimanda ad un prossimo Dpcm la possibilità di aprire la stagione sciistica. A partire da questo weekend ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Quanti tipi di pneumatici esistono? Cosa significano le sigle e i marchi sul battistrada? E quanto dura davvero una gomma? Proviamo a fare un po’ di chiarezza su tutte queste questioni, che riguardano uno degli elementi principali per la nostra sicurezza al volante. Le gomme sono il primo dispositivo di sicurezza attiva delle auto, perché sono l’unico punto di contatto tra la vettura e il “mondo esterno”, inteso sia come fondo stradale (di qualsiasi tipo, dall’asfalto al fango, d...
CUNEO
"Quando un uomo incontra la montagna cuneese succedono cose straordinarie". La serata dedicata al lancio della stagione sciistica cuneese 2019-20 è stata forse la più importante degli ultimi anni. Primo, perché questo è un anno di svolta per l'"industria" piemontese della neve, sostenuta e promossa dalla Regione con investimenti e promozioni, soprattutto per i giovani, con lo skipass gratuito per gli under 14. E poi per l'importante innevamento che ha permesso l'apertura di moltissimi impianti g...
CUNEO
Ad un paio di settimane dalla nevicata che ha mandato in tilt l’agricoltura della Granda, Coldiretti Cuneo è in prima linea per consentire alle aziende agricole rapidi interventi di recupero. La neve caduta tra il 14 e il 15 novembre scorsi ha gravato su piante ancora cariche di foglie che, a centinaia, non hanno retto al peso. Particolarmente colpiti i castagneti nel Cuneese, nel Saluzzese e nel Monregalese, costretti anche a fare i conti con il pericolo di frane e smottamenti diffuso in tutta ...
MONDOVì
Calso spa, l’azienda che riunisce 23 Comuni dell’acquedotto Langhe Sud Occidentali, "benedice" l'abbondante nevicata che giorni scorsi ha imbiancato tutte le colline di Langa. "E' una sorta di polizza contro il rischio di siccità" dichiara in una nota stampa l'azienda. "Fino a questa nevicata, che ha ricordato precipitazioni di altri tempi - commenta il presidente Marco Botto - eravamo preoccupati per un inverno siccitoso, avaro anche di pioggia. Non eravamo ancora in emergenza acqua, ma il ris...
MONTAGNA
Sono tanti i turisti che, tra Natale e l’Epifania, quest’anno hanno affollato le località sciistiche e le piste piemontesi. Nonostante alcune criticità derivate dalle temperature miti e dalle scarse nevicate in alcune aree della regione, grazie agli efficienti sistemi di innevamento artificiale e all’offerta sviluppata dalle località sciistiche, il tasso di occupazione registrato dagli albergatori è stato infatti sempre alto, con picchi di tutto esaurito soprattutto a partire da Capodanno. Molt...