Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

NEVE - ECONOMIA

Dubbi e speranze per la stagione invernale dello sci: Limone confida in misure del governo

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Presso la sala consiliare del Comune di Limone Piemonte, in provincia di Cuneo, si è tenuta una riunione con i rappresentanti del comparto produttivo locale per discutere sulle problematiche e sulle questioni legate al comparto turistico in vista della stagione invernale 2022-23. All’incontro, promosso dall’Amministrazione comunale, erano presenti oltre al sindaco, alla Giunta e ad alcuni consiglieri comunali, anche le società di gestione degli impianti sciistici limonesi, Lift S...


Cuneo Neve: "Montagna da vivere in piena sicurezza nonostante l'impennata di contagi"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Sulle montagne della provincia di Cuneo si continua a sciare in sicurezza, anche in un periodo caratterizzato da un nuovo aumento dei contagi da Covid in tutta Italia. I rigidi protocolli, già introdotti all’inizio della stagione invernale, sono stati ulteriormente rinforzati con le nuove misure emanate dal governo nelle ultime settimane per limitare la diffusione del virus. In particolare, dallo scorso 24 dicembre e fino al termine dell’emergenza epidemiologica, per l’accesso ...


Meno auto per andare a sciare: al via le navette per Prato dalla stazione ferroviaria di Mondovì

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Arrivano le navette della neve a Prato Nevoso (Cuneo). La stazione ha siglato un’intesa con Trenitalia per rafforzare i collegamenti diretti con Torino e con la Liguria. Meno automobili per raggiungere le montagne di Prato Nevoso e in alternativa un comodo abbinamento treno + autobus. Aiuterà anche i liguri che devono fronteggiare gli ormai noti problemi di collegamento delle autostrade che dalla A10 alla A6 troppo spesso allungano i tempi di percorrenza per lo sci. Il nuovo ser...


Valle Stura: ora c'è la cartoguida delle migliori ciaspolate da fare tradotta in 3 lingue

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - L’Unione montana Valle Stura ha realizzato la cartoguida delle migliori ciaspolate della Valle Stura. Si tratta di un grande lavoro frutto della collaborazione fra l’ente e il territorio, che offre al visitatore una carta escursionistica di tutta la valle e una guida con la descrizione delle migliori venti camminate sulle racchette da neve. All’interno sono presenti tutte le informazioni necessarie per svolgere l’attività in piena sicurezza, conoscerne le caratteristiche tecniche...


Covid e alluvione, dopo un anno difficile il mondo dello sci in Granda è pronto a ripartire

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Cuneo Neve, il brand che sotto l’egida di Confindustria Cuneo raccoglie tutte le stazioni sciistiche della Provincia, è stata ospite a Torino al Villaggio Atp Finals di piazza San Carlo nell’intervista condotta dalla giornalista Francesca Angeleri per raccontare i preparativi per la stagione invernale. “Quello dello sci è un settore nevralgico per l’economia delle nostre montagne - ha commentato il presidente di Cuneo Neve, Roberto Gosso -. Abbiamo voglia di tornare ad ospitare s...


Dalla Regione 2,6 milioni per gli impianti sciistici di Garessio, Bagnolo, Entracque e Pontechianale

CUNEO



CUNEO CRONACA - La Giunta regionale ha dato il via libera a un investimento di 2.630.000 euro per quattro interventi dedicati tutti alla montagna del Cuneese. In particolare a Garessio, in provincia di Cuneo, sono stati destinati 1,5 milioni per un intervento di rinnovamento degli impianti sciistici della stazione di "Garessio 2000" e 680mila euro a Bagnolo Piemonte per la realizzazione dell'impianto di innevamento della stazione sciistica "RucaSki". Altri 350 mila euro a Entracque per un interv...


ALBA/ Cuneo Neve: 2 skipass al prezzo di uno a chi visiterà la Fiera del Tartufo Bianco

CUNEO



CUNEO CRONACA - Cuneo Neve è ospite d’eccezione alla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba: tutti i turisti che visiteranno la kermesse avranno la possibilità di sciare nelle bellissime località che fanno parte del circuito di Confindustria Cuneo. Annunciata in occasione dell’inaugurazione della 91ª edizione, la collaborazione prende il via e proseguirà per tutta la durata della fiera. Il presidente di Cuneo Neve, Roberto Gosso: "Dopo un anno delicato, che ci ha visti chiusi pur con le...


Non solo stagione dello sci "fantasma": montagna in ginocchio anche dopo l'alluvione

CUNEO



CUNEO CRONACA - Al centro della manifestazione sulla neve, a Cuneo, il discorso del rispetto per il lavoro di chi opera o investe sulla montagna. Ma anche la fatica e il sudore di artigiani, commercianti e albergatori che hanno dovuto superare difficoltà come l'alluvione del 2-3 ottobre 2020, un colpo basso per la località sciiistica cuneese. E' stato un inverno insolitamente innevato, la delusione quindi è doppia. Tante le proposte giunte dai Comuni montani, puntualmente "respinte" dai vari Dp...


Slogan, sirene e una lettera per Draghi da Cuneo: "La montagna sia risarcita"

CUNEO



CUNEO CRONACA - "Ci abbiamo creduto a dicembre, quando è stata spostata l'apertura al 26. È stata spostata poi al 7 gennaio, e ancora al 18 gennaio e infine al 15 febbraio. Dodici ore prima dell'apertura ci è stato detto ancora di no, senza senso di responsabilità, non è stato dato rispetto né a noi né alle nostre famiglie". La montagna è rimasta appesa all'illusione di poter riaprire gli impianti di risalita dall'inizio della stagione. Il messaggio ora è chiaro e condiviso: il "popolo della mo...