MONTAGNA
Un appello ai 1200 Comuni piemontesi affinché adottino all’unisono una mozione che vieta l’utilizzo della plastica monouso sui loro territori, anticipando di due anni la direttiva comunitaria. Obiettivo diventare la prima regione plastic-free d’Italia. A lanciare l’idea i giovani di Anci Piemonte, autori di una mozione-tipo recapitata in questi giorni ai sindaci piemontesi e scaricabile direttamente dal sito dell’associazione. “Conosciamo tutti il problema dell’inquinamento da microplastiche, m...
FOSSANO
Il Comitato di indirizzo di AIPo, presieduto dall’assessore regionale piemontese Francesco Balocco, ha formalizzato il patrocinio e la piena collaborazione dell’Agenzia al progetto sperimentale di raccolta della plastica sul fiume Po presso Pontelagoscuro (Ferrara), promosso dall’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po. All’iniziativa partecipa anche il Comune di Ferrara. Il progetto è eseguito dal Consorzio Castalia e prevede l’utilizzo di un sistema di raccolta dei rifiuti galleggianti n...
ALBA
Prosegue l'attività di Alba 2019, il progetto programmatico nato nell’ambito del centrodestra albese che, anche a seguito del successo del convegno "Idee di città", sta raccogliendo un numero di adesioni civiche sempre maggiore. Peraltro, il progetto è già approdato in Consiglio comunale attraverso la federazione costituita dai consiglieri Emanuele Bolla, fondatore di Alba 2019, e Sebastiano Cavalli. Una ulteriore idea di città, punto cardine del piano programmatico, è il progetto per il rilanci...
CUNEO
Riceviamo e pubblichiamo: "La "Festa dei cedri e delle rose" ha segnato, per il Comitato per la tutela di piazza Europa, la terza importante uscita. Non diversamente dalle altre volte, ci siamo sentiti accolti dai concittadini. Infatti, in oltre 650 hanno dichiarato con la propria firma di non volere il parcheggio sotterraneo in piazza Europa e di essere contrari allo sconvolgimento della piazza con l’abbattimento dei cedri. La significativa adesione delle persone è stata la protagonista del po...
CUNEO
Il nuovo direttivo del Comitato di quartiere San Paolo di Cuneo ritiene fondamentale il proprio ruolo per favorire il confronto tra la cittadinanza. A tal proposito, si è tenuto a San Paolo un primo incontro con i cittadini per informare e discutere sulle progettualità che l'Amministrazione sta portando avanti su due importanti progetti di trasformazione urbana: piazza d'Armi e l'ex caserma Montezemolo. La serata ha visto un'affluenza numerosa e partecipata, evidenziando come, ai residenti, st...
CUNEO
La notizia che piazza d’Armi a giugno sarà la sede della Grande Fiera d’Estate, e in autunno ospiterà nuovamente per dodici giorni l'Oktoberfest, ha risvegliato in alcune associazioni ambientaliste di Cuneo il sogno, l’immagine di quello spazio come terra viva, risorsa preziosa da salvaguardare, cuore verde della città, simbolo di un rapporto armonico con la natura. "Il fatto che Cuneo sia 'una città in mezzo ad un parco' - commentano - è prezioso e certamente positivo. Noi però sogniamo per Cu...
CUNEO
La notizia che piazza d’Armi a giugno sarà la sede della Grande Fiera d’Estate, e in autunno ospiterà nuovamente per dodici giorni l'Oktoberfest, ha risvegliato in alcune associazioni ambientaliste di Cuneo il sogno, l’immagine di quello spazio come terra viva, risorsa preziosa da salvaguardare, cuore verde della città, simbolo di un rapporto armonico con la natura. "Il fatto che Cuneo sia 'una città in mezzo ad un parco' - commentano - è prezioso e certamente positivo. Noi però sogniamo per Cu...
FOSSANO
Riceviamo dalle associazioni ambientaliste Legambiente, Lipu, Pro Natura Cuneo e Cuneo Birding: "In località Sagnassi, nei pressi di Centallo, in provincia di Cuneo, scorre lo storico canale Cavour che, lungo il suo percorso, tocca il Mulino di Mellea con la sua antica ruota ancora funzionante e utilizzata saltuariamente dagli attuali proprietari. Si tratta di un angolo di particolare interesse storico, architettonico e paesaggistico, oltre che naturalistico, che ancora conserva un tratto di ri...
MONDOVì
Riceviamo e pubblichiamo: "E' finalmente passata in Giunta regionale la dichiarazione di notevole interesse pubblico del complesso monumentale-paesaggistico Momburgo-Santa Lucia, nei Comuni di Roccaforte Mondovì e Villanova Mondovì (provincia di Cuneo), un patrimonio da assoggettare al Codice dei beni culturali e del paesaggio, che rende immediatamente operative le misure di tutela dell’interesse paesaggistico. Una vittoria anche del Movimento 5 Stelle. Abbiamo infatti seguito da vicino e solle...