Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Centralina idroelettrica a Sagnassi di Centallo: le associazioni dicono no

FOSSANO

Foto
Condividi FB

Riceviamo dalle associazioni ambientaliste Legambiente, Lipu, Pro Natura Cuneo e Cuneo Birding: "In località Sagnassi, nei pressi di Centallo, in provincia di Cuneo, scorre lo storico canale Cavour che, lungo il suo percorso, tocca il Mulino di Mellea con la sua antica ruota ancora funzionante e utilizzata saltuariamente dagli attuali proprietari.

Si tratta di un angolo di particolare interesse storico, architettonico e paesaggistico, oltre che naturalistico, che ancora conserva un tratto di rive non cementificate, ricche di vegetazione e di arbusti, che favoriscono, insieme all’acqua, la presenza della biodiversità tipica di questi ambienti caratterizzati anche da alcune risorgive.

Come viene infatti ricordato nel libro di Marcella Mogna “I Sagnassi. Storia, flora e fauna delle risorgive”, quest’area è una delle ultime testimonianze delle zone umide un tempo diffuse, un vero e proprio biotopo sempre più compromesso e fragile, che recentemente è stato inserito tra i “punti di interesse” del Parco fluviale Gesso e Stura.

Purtroppo, anche quest’angolo suggestivo rischia di essere snaturato dall’intervento umano in quanto è prevista la costruzione di una centralina idroelettrica, con relativi canali di derivazione, per sfruttare il salto d’acqua in prossimità del mulino.

Le associazioni ambientaliste sostengono convintamente l’iniziativa di raccolta firme proposta dall’associazione “Centallo Viva” per richiedere agli amministratori pubblici e agli uffici competenti della Provincia di intervenire per salvaguardare quest’angolo di natura e fermare il progetto in questione.

E' possibile sottoscrivere la raccolta firme presso la sede di “Centallo Viva”, presso il negozio “Le Photo di Marco” e la “Cartolibreria Laura e Manuela”.

(Nella foto, vista su Regione Sagnassi, a Centallo)

 

 

VIDEO