CUNEO
Il nuovo direttivo del Comitato di quartiere San Paolo di Cuneo ritiene fondamentale il proprio ruolo per favorire il confronto tra la cittadinanza.
A tal proposito, si è tenuto a San Paolo un primo incontro con i cittadini per informare e discutere sulle progettualità che l'Amministrazione sta portando avanti su due importanti progetti di trasformazione urbana: piazza d'Armi e l'ex caserma Montezemolo.
La serata ha visto un'affluenza numerosa e partecipata, evidenziando come, ai residenti, stiano a cuore le questioni del proprio quartiere e come vadano concertate le scelte importanti sulle trasformazioni della città con la comunità locale.
Sono state raccolte, sull'uso di piazza d'Armi, proposte diverse che testimoniano una pluralità di visioni: spazio per un grande parco urbano, salvaguardia del verde della caserma Montezemolo, aree a parcheggio integrate, spazi per piccole fiere che promuovano il territorio (soprattutto quello delle valli), strutture per attività lavorative nei quartieri, un'orticoltura urbana moderna fondata sulla socializzazione e sulla bellezza del paesaggio (meno apprezzati gli orti urbani), garantire accessibilità ai disabili e sicurezza alla fruizione.
"Su tutto, vorremmo tornare a ragionare e confrontarci per non perdere alcuna opportunità che i finanziamenti assegnati possano concedere ad una parte di città che più di altre è stata poco considerata: per tale ragione, organizzeremo prossimamente, una nuova serata di approfondimento su alcune delle proposte emerse".
Per restare aggiornati: https://quartieresanpaolo.jimdo.com/ o sulla nostra pagina facebook https://it-it.facebook.com/Comitato-di-quartiere-San-Paolo-Cuneo-416173001898892/
(Nella foto, il cuore dei cuneesi realizzato in piazza d'Armi)