CUNEO
La notizia che piazza d’Armi a giugno sarà la sede della Grande Fiera d’Estate, e in autunno ospiterà nuovamente per dodici giorni l'Oktoberfest, ha risvegliato in alcune associazioni ambientaliste di Cuneo il sogno, l’immagine di quello spazio come terra viva, risorsa preziosa da salvaguardare, cuore verde della città, simbolo di un rapporto armonico con la natura.
"Il fatto che Cuneo sia 'una città in mezzo ad un parco' - commentano - è prezioso e certamente positivo. Noi però sogniamo per Cuneo 'il parco in mezzo alla città'". Per far sentire questa voce e far capire ai cittadini quanto è importante l'identità di un luogo, le associazioni hanno organizzato per sabato 6 maggio, alle 17, un picnic in piazza. Semplicemente con un "cestino", tra stoviglie e tovaglie colorate, ognuno potrà partecipare alla merenda.
"Siamo convinti - continuano - che questo spazio contenga potenzialità per diventare laboratorio di progetti innovativi. Pensiamo ad una grande area verde, viva, piena di alberi, fiori e piccoli animali; una foresta-giardino che produca bellezza per tutti, accudita da tutti, con radure, spazi aperti ed aree dove incontrarsi, scambiare esperienze, dare vita a manifestazioni culturali in armonia con il parco. Pensiamo ad attività che pongano la natura al centro e non ai margini degli interessi cittadini".
Chiedono, inoltre, "che il progetto del parco di piazza d’Armi non cada dall’alto, ma sia partecipato attraverso incontri e decisioni prese con tutti i cittadini, finalmente protagonisti nella costruzione del loro territorio".
(Nella foto, dalla pagina facebook di Z di Zappa, il "Mandala della terra" creato da Z di Zappa in via Roma, durante il weekend di Cuneo in fiore e in occasione della Festa della terra)