MONDOVì
Sabato 28 ottobre alle 16 si inaugura una nuova sezione di Confcommercio As.Com. Monregalese: Arte & Cultura. Arte & Cultura si occuperà di tutto quanto è arte figurativa ed informazione tecnico-scientifica, ma anche di musica, poesia, comunicazione e di tutto quanto possa portare alla crescita culturale non solo dei soci ma di tutta la cittadinanza monregalese. Nell’ottica di una sempre più proficua collaborazione con le realtà del territorio e di una conseguente apertura a proposte e richiest...
CUNEO
ALICE MARINI - L'esito del bando ha tenuto sulle spine per mesi, ma adesso è ufficiale. Le "Aule delle musica" nell'ex Caserma Cantore di Cuneo sono state affidate in gestione, per i prossimi otto anni, all'associazione culturale giovanile Wsf Collective. La commissione giudicatrice ha valutato le due proposte pervenute al Comune di Cuneo nel mese di maggio per l'affidamento dei locali di via Pascal 5, in piazza ex Foro Boario, e ritenuto in linea con gli obiettivi preposti il progetto i...
SALUZZO
Forte attesa domenica 24 settembre per il gran finale dell’open day organizzato dalla Forgia Serramenti di Saluzzo per festeggiare i suoi primi 20 anni di attività, a cui hanno partecipato circa 500 persone. A metà pomeriggio, infatti, i Soler, reduci dall’entusiasmante concerto della sera precedente che ha celebrato il loro ritorno a Saluzzo a 20 anni dall’esordio che li ha portati al grande successo in Asia, si sono presentati nello stabilimento e hanno deliziato il pubblico suonando e cantan...
MONTAGNA
Puntuale come ogni anno è ritornata, alla sua trentanovesima edizione, la Fiera d'Autunno di Caraglio e Valle Grana che si sta svolgendo in queste ore a Caraglio, in provincia di Cuneo. Sono oltre 300 le bancarelle presenti in fiera, con proposte che vanno dall’eccellenza artigiana a quella alimentare e al polo dedicato all'agricoltura, dando spazio a aziende locali e non. Riconfermata la grande novità dello scorso anno, l’area dedicata alla Confartigianato, dove una trentina di artigiani met...
MONTAGNA
Nel Comune dì Canosio, nell'alta valle Maira, dove ancora la produzione del tradizionale formaggio delle nostre valli ha tenuto piede nonostante le difficoltà di produzione in quota, il 26 ed il 27 agosto ritorna con un ricco programma la tradizionale Festa del Nostrale d’Alpe. Sabato 26 agosto alle ore 17.30 presso il tendone dei festeggiamenti La Valle Maira tra Riforma e Controriforma a 500 anni dalla tesi di Lutero – conferenza del Professor Secondo Garnero, profondo conoscitore della stori...
MONDOVì
ROBERTO CROCI - Nella Chiesa di San Biagio di Pamparato, “Il Farmacista burlato”, ovvero un “pasticcio” alla maniera del Settecento, ha concluso i corsi per i ragazzi del programma del 50° Festival dei Saraceni. Il “pasticcio”, nella tradizione della del Settecento, era l’abbinamento di musiche note al pubblico, con una storia inventata, sovrapposta. Alla creazione ci ha pensato il musicologo torinese Corrado Rollin. Al “pasticcio” hanno collaborato professionisti del calibro dei Musicisti di S...
ALBA
È tutto pronto a Roddi (Cuneo) per “Io, Barolo – la nuit”, evento organizzato per il quinto anno consecutivo dalla Strada del Barolo e dedicato alla nuova annata del Barolo. Sabato 27 maggio infatti, nel suggestivo appuntamento della primavera di Langa, protagonisti saranno i produttori, che con il loro lavoro continuano a rendere grande il “Re dei Vini”. Gli enoappassionati avranno la possibilità di degustare più di trenta diverse etichette di Barolo: Fratelli Alessandria, Cascina Amalia, Boass...
CUNEO
Il progetto Diderot della Fondazione CRT approda nelle scuole del cuneese con le due linee didattiche, completamente gratuite, dedicate alla musica e al computing, in programma giovedì 16 e venerdì 17 febbraio al Liceo Peano-Pellico di Cuneo e all’Istituto Comprensivo San Cassiano di Alba. Con la linea “Programmo Anch’io” gli studenti sperimenteranno in prima persona Scratch, il programma sviluppato dall’MIT di Boston, cimentandosi nella creazione di storie interattive, animazioni e giochi. Gr...
CUNEO
Giovedì 5 gennaio, la Birrovia a Cuneo ospita dj Lucone, ed è di nuovo festa! A seguire, venerdì 6 in consolle ci sarà il dj Marco Tealdi, poliedrico, pratico, creativo, curioso, pacifico, bello, farà ballare tutti nei locali della vecchia stazione di Borgo Gesso. Sabato 7 gennaio Mcd condurrà una serata dal gusto elettronico, elegante, ricercata e groovie. Un dj unico, per gusto, tecnica e cultura. VarioBeat from Betulla Records & HubSolut. Domenica 8 gennaio, come di consueto, è il momento...