Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

"Aule della musica" nell'ex caserma Cantore di Cuneo affidate ai giovani del Wsf Collective

CUNEO

  • Foto
  • Foto
Condividi FB

ALICE MARINI - L'esito del bando ha tenuto sulle spine per mesi, ma adesso è ufficiale. Le "Aule delle musica" nell'ex Caserma Cantore di Cuneo sono state affidate in gestione, per i prossimi otto anni, all'associazione culturale giovanile Wsf Collective. 

La commissione giudicatrice ha valutato le due proposte pervenute al Comune di Cuneo nel mese di maggio per l'affidamento dei locali di via Pascal 5, in piazza ex Foro Boario, e ritenuto in linea con gli obiettivi preposti il progetto ideato dai giovani dell'Associazione. 

"Siamo estremamente orgogliosi del risultato - commentano i membri del Wsf - perchè, come per ogni progetto, non è sicuramente semplice ragionare sulla sostenibilità economica rapportata alla valenza culturale. Ma questo grandioso esito conferma che il nostro obiettivo di costruire le rete tra le varie realtà e lavorare ad un grande progetto è stato raggiunto".

Così si esprime Eugenio Mazzetto, project manager: "Il Comune di Cuneo, realizzando le Aule della Musica, ha fatto non solo ai giovani e non solo ai musicisti, ma all'intera comunità un regalo non da poco: uno spazio che possa ospitare la voglia e la necessità che questa città ha di musica, di arte, di espressione. In una parola, di cultura. A noi il compito di interpretare e incanalare al meglio questa voglia e questa necessità".

Continua: "Il nostro progetto è ambizioso e il lavoro che ci aspetta non sarà facile, ma a nostro avviso una città come Cuneo e una provincia come la Granda, ambiziose ed eccellenti in ambiti produttivi che vanno dall'enogastronomia e agricoltura all'abbigliamento e alla tecnologia, meritano e dovrebbero impegnarsi a perseguire ambizione ed eccellenza anche nell'ambito della produzione culturale. Noi ci impegneremo a far sì che il polo Aule della Musica possa essere, nel tempo, un piccolo grande contributo in tale direzione".

Alice Marini 

 

 

 

VIDEO