CUNEO
ALICE MARINI - La Birrovia ha fatto il salto: esiste da pochi giorni ed è già scaricabile su tutti gli smartphone un'applicazione che contiene oltre che la storia, tutta la programmazione ristorativa e musicale del locale della Vecchia Stazione di Cuneo. Si tratta di servizio totalmente gratuito, disponibile sia per Android che per iOS, che permette di avere sempre a portata di mano quello che è e che ha da offrire uno dei locali più frequentati dai giovani del capoluogo. L'idea è di Michele Tr...
MONDOVì
La ventitreesima edizione dei “Doi Pass per Mondvì” è pronta per il gran finale! Nelle prime tre serate della manifestazione si è registrato un continuo incremento di pubblico, culminato con il tutto esaurito della serata di mercoledì 18 luglio in cui le vie del centro storico di Breo sono letteralmente invase da spettatori accorsi per il classico 'struscio'. Sono dunque positivi i riscontri per l'associazione “La Funicolare”, organizzatrice dell'evento in stretta collaborazione con la Città d...
MONDOVì
Grandi artisti per la terza serata dei “Doi Pass per Mondvì” Tra i tanti, in programma i concerti del Giulio Camarca trio e dei 2 fat man. In arrivo anche la 'galletta' della 50a Mostra dell'Artigianato Artistico. La ventitreesima edizione dei “Doi Pass per Mondvì” entra nel vivo: nonostante le 'bizze' di un'estate dal clima imprevedibile, l'associazione “La Funicolare”, organizzatrice dell'evento in stretta collaborazione con la Città di Mondovì e con il fondamentale sostegno della Fondazione ...
CUNEO
Mancano poco più di due mesi all'edizione 2018 del Green Park Festival, che si svolgerà il 15 e il 16 settembre sul Viale degli Angeli a Cuneo. Nel frattempo numerose associazioni del territorio, come ogni anno hanno confermato la loro partecipazione per costruire un'edizione che racconti la provincia Granda sul binomio tradizione-innovazione e di come le aree non-metropolitane possano contribuire allo sviluppo sostenibile dell'economia italiana ed europea. La manifestazione è nata nel 2014 co...
MONDOVì
Tra i tanti eventi, il tradizionale concerto della Mondovì Band Germone: “Sfida vinta: la tradizione continua in totale sicurezza”. Mancano appena due giorni all'inaugurazione ufficiale della ventitreesima edizione dei “Doi Pass per Mondvì”, in programma alle ore 21 di mercoledì 4 luglio. Continua dunque la decennale tradizione, avviata nel 1995, dell'evento nato come 'mercu 'n piasa': vero e proprio precursore di un innovativo format, a metà strada tra l'intrattenimento e lo shopping. Negozi a...
CUNEO
Sabato 16 e domenica 17 giugno, presso L’Atlante dei Suoni di Boves (Cuneo), si svolgerà la seconda edizione del Meeting Osi Nord, un convegno di due giorni volto a promuovere l’incontro delle associazioni aderenti al Forum Osi nazionale del Nord Italia. La Rete Osi Nord è nata in occasione del Meeting Osi Nord del 2017, svoltosi a Zanica (Bergamo), sede dell’associazione musicale “Milleunanota”: in quell’occasione, le associazioni aderenti all’Orff-Schulwerk Italiano hanno potuto confrontarsi ...
ALBA
Banca d'Alba dà il via alle celebrazioni del suo ventennale (1998-2018), dalla fusione delle tre Casse Rurali ultracentenarie, con una serie di eventi che culmineranno con l'Assemblea dei soci di domenica 27 maggio. Venerdì 18 e sabato 19 maggio, a partire dalle 20, con ingresso libero sino ad esaurimento posti, si svolgerà in Sala Beppe Fenoglio ad Alba il "Banca d'Alba contest" in cui 8 band e cantautori locali si sfideranno proponendo i loro brani inediti live. Sempre sabato 19 maggio, alle...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - A Bra, in provincia di Cuneo, un felice ritorno dal passato con Cuordivinile record shop, ma anche con un occhio al presente. Ho aperto a dicembre 2017 - spiega Maurizio Marino – (collezionista di 30mila vinili), ma ora l'inaugurazione ufficiale, con la splendida voce sulle note del fido violoncello Chisciotte, di Simona Colonna, artista di chiama fama. “Perchè uno shop di vinile, con eventi promozionali ?” “E' sempre stato un mio sogno un punto di incontro musicale, ...
MONDOVì
“Trains of Tanaria” è il titolo di un brano nato dalla passione dell'ensemble cuneese Garcino per il mondo ferroviario e per “protestare” contro la chiusura in Piemonte, nel 2012, di alcune linee ferroviarie minori, i cosiddetti “rami secchi”. La ferrovia della Valle Tanaro (Cuneo), alla quale la canzone è dedicata, è poi stata riaperta dalla Fondazione Fs per i giri turistici sui treni storici. Nell’intenzione dell’autore c’era la volontà di realizzare un brano grintoso, con sonorità scarne ma ...