MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Sensibilizzare i cittadini sul tema dell’affidamento e sulla possibilità di accogliere in casa bambini e ragazzi i cui genitori si trovino temporaneamente in difficoltà. E’ questo l’obiettivo di “Ti stavo aspettando: un pezzo di strada insieme”, l’edizione 2021 della campagna affido targata Consorzio Monviso Solidale, in collaborazione con l’AslCn1, per il reperimento di famiglie o singoli disponibili all’affido residenziale. E’ un ruolo importante, ma certo impegnativo, dove se...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il Monviso Solidale ha disposto l’attivazione di contributi a sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare di persone non autosufficienti residenti presso i 56 Comuni del Consorzio. I beneficiari sono individuati fra le persone che svolgono le funzioni di caregiver familiare a favore di soggetti non autonomi e non in grado di prendersi cura di sé, nonché invalidi in quanto bisognosi di assistenza globale e continua di lunga durata (art. 3 comma 3 legge 104/...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il mese di ottobre a Limone Piemonte, in provincia di Cuneo, si apre sabato 2 e domenica 3 ottobre con l’evento "Inondazione", una rassegna di arte, musica e street food a scopo benefico, per sostenere la ricostruzione del paese colpito duramente dagli eventi alluvionali che un anno fa hanno provocato ingenti danni nelle Valli Vermenagna e Roya. Il cuore della manifestazione sarà l’area del piazzale Nord, dove saranno allestiti stand di street food e un palco per le esibizioni. ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - A distanza di un anno dalla terribile alluvione che ha colpito il Cuneese, tra le valli Vermenagna e Roya, con gravi danni al Comune di Limone Piemonte, nel weekend del 2 e 3 ottobre si svolgerà un evento che ha come scopo quello di raccogliere fondi per contribuire alla ricostruzione di quanto è stato distrutto. Dall'arredo urbano della via Romana con annessa costruzione di un parco giochi per bambini, fino alla ripartenza del turismo e del commercio del paese e di tutta la vall...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - E' stato inaugurato “Valderia Agil”, il nuovo percorso inclusivo ubicato all’interno del giardino botanico sopra le Terme di Valdieri, in provincia di Cuneo. Al taglio del nastro tra i numerosi presenti anche il principe Sergio di Jugoslavia, la nuova presidente del sodalizio, Patrizia Mondino, il coordinatore Distretto Fondazione Internazionale Lions Club, Giovanni Costa, Michele Girardo past present Distretto 108 Ia3/C, il presidente del parco Piermario Giordano, il sindaco usc...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Sulle cicatrici della tempesta Alex, a Terme di Valdieri, è nato "Valderia Agil". Un nuovo percorso che rende accessibile a tutti un settore del giardino botanico alpino del Parco rovinato dall’alluvione dell’ottobre 2020. L’intervento sarà inaugurato sabato 11 settembre, alle 10, ed è stato promosso dai Lions Club della Zona C del distretto 108-Ia3 al quale hanno contribuito anche il circolo ‘L Caprissi di Cuneo, il Fan Club Marta Bassino, l’Ente Aree Protette Alpi Marittime con...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Giri in telecabina gratis per medici e infermieri. La località di Prato Nevoso, in provincia di Cuneo, vuole regalare un fine settimana di relax a chi si è speso in questi mesi per combattere il Covid e salvare vite. Sabato 11 e domenica 12 settembre, la telecabina aprirà al mondo della sanità, per un viaggio in alta quota completamente gratuito. “Medici e infermieri hanno fatto l’impossibile per portarci fuori da questa pandemia. Lottando fino all’ultimo anche per chi non ce l’...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - "La montagna e io" è l’evento programmato sabato 11 settembre dalla squadra A.I.B. di Chiusa di Pesio per i ragazzi di età intorno a 10-13 anni. L’obiettivo è far trascorrere ai giovani partecipanti un pomeriggio all’aria aperta, ricco di attività divertenti e didattiche, ispirate al lavoro sul campo dei volontari. Le attività si svolgono presso l’area della Roccarina (vicino alla sede del Parco del Marguareis, via S. Anna 34) tra le 14.30 e le 19.30. "Ci proponiamo di compiere ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Grazie alla campagna di crowfunding promossa dal Comune di Limone Piemonte, in provincia di Cuneo, in seguito all’alluvione dell’ottobre scorso, nel 2020 sono stati raccolti 175mila euro. Di questi, circa 97mila euro sono stati donati al Comune tramite bonifico bancario sul conto dedicato all’emergenza, mentre i restanti 78mila euro derivano dalla campagna "together4limone" pubblicata da Rebecca Viale, vicesindaco del Comune di Limone Piemonte, in accordo con i colleghi della mag...