MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Sabato 23 settembre, a Sant'Anna di Valdieri, località riconosciuta quale capitale alpinistica delle Alpi Marittime, si svolgerà una manifestazione in ricordo di Roberto Barbero. Giovane e promettente alpinista cuneese, morì nel 1963 sulla Cima Plent in Valle Gesso. Due anni dopo la scomparsa il gruppo degli Amici di Roberto realizzò il bivacco che porta il suo nome nel Vallone Vagliotta. Ora la capanna sociale della sezione del Cai di Cuneo è stata restaurata, ampliata e rinnov...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Lo scorso 7 luglio, in un incidente sul lavoro, a Vignolo (Cuneo), è mancato Dabo Mahamadou. "Un amico, un nuovo residente di Monterosso Grana, un lavoratore - si legge in una nota. Un migrante del Mali di 34 anni che finalmente, dopo 10 anni di vita sospesa, da quando aveva lasciato il suo paese d’origine, era riuscito ad avere i documenti, un contratto a tempo indeterminato, una casa. E una bellissima rete di relazioni sul territorio in cui aveva deciso di rimanere a vivere, la...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Continuano gli appuntamenti della rassegna "Con occhi diversi" organizzata dal progetto SAI Cuneo per celebrare la Giornata mondiale del rifugiato. Dopo gli incontri di Cuneo e Costigliole, venerdì 16 giugno è la volta di Borgo San Dalmazzo. Il ritrovo è previsto al Parco del Tesoriere (via Tevere, 64) a partire dalle 16,30. Dopo una breve presentazione del Sistema di Accoglienza e Integrazione da parte dell’équipe del bacino valle Grana, comincerà il laboratorio ludic...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Nel 1964, la costruzione della Capanna Sociale dedicata alla memoria di Roberto Barbero, nel vallone della Vagliotta, in Valle Gesso, fu possibile solo grazie alla generosità di molti appassionati di montagna i quali, attraverso una colletta spontanea, contribuirono all’acquisto dei materiali. Quest’anno ricorrono esattamente sessant’anni dalla scomparsa di Roberto sulla cima Plent - in Alta Valle Gesso - e la Sezione di Cuneo del Club Alpino Italiano intende completare il...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - “Mi chiamo Chiara Pennetta, oggi indosso un paio di scarpe nere, pantaloni neri, una maglia verde un po’ luccicante, ho la frangetta un po’ troppo lunga…”. Con questa descrizione per includere gli ospiti non vedenti presenti, si è aperto l’intervento di una delle relatrici invitate a partecipare al primo dei due appuntamenti a Limone Piemonte dedicati al turismo accessibile. L’incontro, organizzato dall’Associazione Art.ur in collaborazione con l’ATL del Cuneese, si è svolto pre...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Nelle scorse settimane si è svolto un percorso didattico di educazione civica rivolto agli alunni dell’Istituto Comprensivo di Robilante, al fine di sensibilizzare bambini e ragazzi al tema della povertà, secondo l’obiettivo n.1 dell’Agenda 2030 “Eliminare la povertà”. Sono state coinvolte tutte le classi dei plessi di Roccavione, Robilante, Valdieri ed Entracque della Scuola Primaria e dei plessi di Robilante, Roccavione, Valdieri e Vernante della Secondaria di primo grado. In...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Banco Alimentare del Piemonte compie 30 anni e, in occasione di questo anniversario speciale, organizza una serie di iniziative, nell’arco di tutto il 2023, per coinvolgere, ringraziare e incontrare chi in questi anni, in tanti modi diversi, ha accompagnato l’associazione in questo lungo cammino. Ed è proprio con una serie di camminate che si dà il via ai festeggiamenti. L’iniziativa si chiama "Cammina per il Banco Alimentare" e nasce dalla collaborazione con Pampa Trek, guida e...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Sabato 21 gennaio, nel pomeriggio a Prato Nevoso (Cuneo), si svolgerà l’evento finale del programma “La generazione delle idee. 30 anni di Fondazione Crc”: dopo gli appuntamenti di Cuneo (“Dialoghi sul talento” con Andrea Bocelli e Matteo Romano), Alba (Festival “Collisioni”), nei comuni dell’intera provincia (evento “Spazzamondo”) e nelle quattro aree storiche di intervento della Fondazione Crc (albese, cuneese, monregalese e braidese con il progetto culturale “A Cielo Aperto”),...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il Caffè Alzheimer di Dronero, in collaborazione con l’Istituto Virginio Donadio-Alberghiero, organizza per mercoledì 21 dicembre alle 12,30 un pranzo per festeggiare insieme il Natale. Il pranzo solidale si terrà presso i locali dell’Istituto Alberghiero e sarà preparato e servito dagli allievi delle classi terze, a conclusione del progetto di sensibilizzazione e formazione “RicordiAMOci” tenuto dall’associazione presso l’Istituto. I piatti sono stati scelti dagli ospiti del C...