Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

MONDOVI - ECONOMIA

Il mito del Bue Grasso di Carrù: un libro e un premio per scoprire la tradizione

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Il volume, scritto da Riccardo Lubatti, celebra il mito gastronomico di Carrù. Venerdì 6 dicembre in teatro “Vacchetti” la conferenza stampa di presentazione della “Fiera del Bue grasso” 2024 e consegna del premio Bue d’oro. Nella patria del Bue Grasso, è tutto pronto per la 114ª Fiera, capace di attrarre frotte di buongustai che invaderanno il paese nel giorno clou di giovedì 12 dicembre. Il percorso è già tracciato da tempo e venerdì 6 dicembre, alle 18.30, il cinema teatro “Va...


CEVA/ Pensionati Cisl: pre-congresso e incontri per servizi, diritti e tutele sul mercato libero

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Giovedì 5 dicembre si terrà a Ceva, presso la Civica Biblioteca comunale di via Pallavicino 11, il pre-congresso dei pensionati Cisl cuneesi. Durante l’incontro verranno illustrati i servizi offerti dalla Cisl, come quelli del Caf, del patronato Inas e dello sportello consumatori, oltre a informazioni su previdenza, fisco e utenze. Sarà un’occasione per conoscere tutto ciò che c’è da sapere sui servizi Cisl. Si affronteranno anche temi di attualità, cercando di evidenziare le pos...


La serra didattica del Cfp Mondovì: un laboratorio verde e high tech per il futuro

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Si è svolta l’inaugurazione ufficiale della nuova serra didattica del Campus Mondovì del Cfp Cemon. Il progetto, pensato per educare i giovani alla sostenibilità e realizzato con il contributo della Fondazione Crc nell’ambito del bando “Percorsi di sostenibilità", rappresenta un microcosmo ideale per studiare la biodiversità e approfondire i meccanismi che regolano gli ecosistemi naturali. La struttura, dotata di sensori per il monitoraggio di dati ambientali come temperatura, ev...


MONDOVI'/ Il Biochar, soluzione innovativa per l'agricoltura e il clima: seminario online

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Il Comizio Agrario organizza giovedì 14 novembre, alle 18, il seminario online “Il Biochar. Una delle importanti soluzioni per l’agricoltura e il clima”. Un incontro online con il Prof. Mauro Giorcelli, Docente del Politecnico di Torino, Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia, Membro dell’Ichar – Associazione Italiana Biochar e del Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali. Si parlerà di che cosa è il Biochar (clicca QUI), di quali...


Il territorio montano tra scuola, università e ricerca: convegno alla scuola forestale di Ormea

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Venerdì 8 novembre, dalle 10,15 alle 12,15, l’istituto d’istruzione superiore "G. Baruffi", presso la scuola forestale di Ormea, ospiterà un incontro dedicato allo sviluppo sostenibile del territorio montano dal titolo “Allevamento, foreste, formazione: quali espressioni per lo sviluppo del territorio montano?”. L’evento riunirà esperti di settore, docenti universitari e rappresentanti istituzionali per un confronto approfondito sulle sfide e le opportunità legate all’allevamento...


Nelle giornate d'autunno la castagna si gusta nei piatti di rifugi e ristoranti della Valle Pesio

MONDOVì



CUNEO CRONACA - In occasione della 26esima edizione della Festa del Re Marrone, in programma nel weekend a Chiusa Pesio, la Valle Pesio si prepara a rendere omaggio alla protagonista della tavola autunnale con la rassegna gastronomica "La castagna nel piatto". Fino al 18 dicembre, ventidue strutture aderenti all'iniziativa proporranno piatti e menù a tema castagna, dando risalto al tipico frutto autunnale della montagna. L'iniziativa coinvolge bar, ristoranti e rifugi dalla bassa all'alta Valle...


A Ceva i riconoscimenti a 34 "Maestri del Commercio" della provincia di Cuneo

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Il teatro Marenco di Ceva ha ospitato un evento dedicato ai 34 Maestri del Commercio, titolari di attività che rappresentano un modello imprenditoriale e sociale per la comunità cuneese. Come sottolineato da Ferruccio Dardanello, presidente di 50&Più della provincia di Cuneo, queste imprese, pur essendo fragili come il cristallo, sono preziose per l’economia locale. Durante la cerimonia, otto imprenditori sono stati premiati con l'aquila di diamante per 50 anni di attività, 15 c...


Tecnico superiore in efficienza energetica: corso a Savona, iscrizioni fino al 16 dicembre

MONDOVì



SERGIO RIZZO -La Fondazione Istituto Tecnico Superiore per l’Efficienza Energetica di Savona presenta la decima edizione del corso per tecnico superiore in energia sostenibile – efficientamento energetico nelle applicazioni industriali “Industria 4.0” e nella domotica (ITS 10) [1.1.1] (5° liv. EQF). Questo corso permette di conseguire il diploma di istruzione tecnica superiore in efficienza degli impianti energetici ai sensi dell’art. 7, comma 1, del D.P.C.M. di riferimento del MIUR, insieme al ...


MONDOVI'/ "Tecnologia e agricoltura: un binomio assurdo o la sfida del futuro?" al Comizio Agrario

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una costante crescita del legame tra agricoltura e tecnologia. Quest’ultima, se razionalmente ed eticamente utilizzata, non elimina ma si affianca all’ideale tradizionale di agricoltura, pensata come mestiere a stretto contatto con la natura.  Quando si parla di agricoltura biologica l’utilizzo di tecnologie innovative può fornire strumenti utili agli agricoltori, aiutandoli a supportare il loro impegno nella tutela del territorio e nella c...