MONDOVì
CUNEO CRONACA - Il Distretto del Cibo Monregalese-Cebano ad indirizzo biologico è uno dei tre migliori distretti bio d’Europa agli EU Organic Awards 2024. Lo rende noto Coldiretti Cuneo, socia del Distretto che si è guadagnato un posto tra i finalisti del premio “Best organic bio district 2024” dell’Unione europea, assieme al portoghese “Bio Região de São Pedro do Sul” e allo svedese “Sörmland Bio-district”. La cerimonia di premiazione si terrà nella Giornata europea del biologico che si celebra...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Ci sarà anche Emilio Casalini, giornalista e conduttore di “Generazione Bellezza” su Rai 3, in dialogo con Valentina Boschetto Doorly, saggista, futurologa e manager, a ragionare sulla sostenibilità e sulle sue declinazioni su imprese, comunità e territorio, venerdì 12 luglio alle 17, presso il Forte di Ceva, nell’ambito della Presentazione del Bilancio Sociale e di Sostenibilità di Confartigianato Cuneo. Emilio, partiamo dal programma “TV Generazione Bellezza” nel quale, come L...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Grande partecipazione a Ceva per "GAS – Giornata Artigiani in Sport", evento giunto alla terza edizione organizzato dalla Zona di Ceva di Confartigianato Cuneo in collaborazione con ANCoS Cuneo e Comune di Ceva. Anche quest’anno la giornata si è presentata ricca di iniziative e attività sportive, tutte finalizzate al connubio tra benessere psicofisico, promozione dell’artigianato e valorizzazione del territorio. Novità di questa edizione la realizzazione di un’attività dimostrat...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Si chiama "GAS – Giornata Artigiani in Sport", ma la partecipazione è aperta a tutti. L’iniziativa, alla terza edizione, è organizzata dalla Zona di Ceva di Confartigianato Cuneo in collaborazione con ANCoS Cuneo e Comune di Ceva. In programma per sabato 22 giugno, presso gli impianti di Parco Perlasca ("ex cotonificio"), la giornata si presenta ricca di iniziative e attività sportive, tutte finalizzate al connubio tra benessere psicofisico, promozione dell’artigianato e valoriz...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - In questi ultimi decenni abbiamo visto nel Monregalese la nascita di molti birrifici artigianali di grandi o piccole dimensioni. Quello che unisce tali esperienze è la valorizzazione del territorio attraverso l’utilizzo di materie prime locali per creare birre uniche e autentiche; l’adozione di pratiche sostenibili nella produzione della birra, mirando a ridurre l’impatto ambientale e sociale delle proprie attività; l’artigianalità che si traduce in passione per il proprio lavoro...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Il progetto Donne che salvano la Terra approda a Mondovì. Le storie, i sogni e le aspirazioni di 10 donne piemontesi che testimoniano un modo diverso di stare al mondo, attraverso la cura, il cibo buono, pulito e giusto, la gioia di condividere e di costruire un futuro migliore. Il progetto si presenta mercoledì 5 giugno alle 10:20 presso l'Aula Magna dell' Istituto Agrario "G. Giolitti", in via Manera 13 a Mondovì. All'incontro, insieme a Donatella Garello, dirigente dell'IIS G...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Il Comune di Rifreddo ha deciso per il terzo anno consecutivo di partecipare al progetto “+Api - Oasi fiorite per la biodiversità” indetto dalla Fondazione CRC, in collaborazione con “Filiera Futura”. Il progetto promuove la biodiversità attraverso la creazione di un’oasi fiorita per le api. Le api, infatti, svolgono infatti un ruolo importantissimo per l’ambiente, garantendo l’impollinazione di tutte le specie vegetali e dunque del 35% della produzione globale di cibo. Una risor...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Nel prossimo mese di giugno, riprendono a Ceva i consueti mercatini dell’usato e antiquariato con il seguente calendario. Mercatini mensili saranno la prima domenica del mese il 2 giugno, il 7 luglio e il 1° settembre. La dimensione di ogni spazio di 5x3 metri e avrà un costo unitario di 10 euro con dislocazione nelle vie del centro storico della città. Sono escluse le piazze. Il 15 agosto prenderà avvio il mercatino di ferragosto con “Cose d’altri tempi” che comprende: il mercat...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - La nona edizione del progetto ‘A scuola di giornalismo con Piero Dardanello’, promosso dall’associazione intitolata alla memoria dell’ex direttore di ‘Tuttosport’, volge al termine. Lunedì 3 giugno, alle ore 18, presso la sala ‘Michele Ferrero’ della sede di Confindustria Cuneo (in via Bersezio, al civico 9) è in programma la cerimonia che tradizionalmente conclude il ciclo di lezioni nei plessi scolastici. Una serata che è un’occasione di ritrovo conviviale e un momento per fare...