MONDOVì
SERGIO RIZZO - Cordoglio per la morte di Gloria Bono, scomparsa presso l'ospedale di Ceva all’età di 62 anni. Figlia dello storico pasticcere Stefano Bono, per anni ha gestito il noto bar-pasticceria "Bono" di Ceva. “Ricordo la figura di Gloria, con la sua famiglia, quando da bambino i miei genitori mi portavano a prendere la cioccolata calda nei pomeriggi invernali – spiega il sindaco di Ceva, Fabio Mottinelli –. Per anni lei e la sua famiglia hanno gestito lo storico Bar Bono, uno dei caffè ...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - "L’Amministrazione comunale di Ceva partecipa commossa al dolore per la scomparsa di Paolo Boccardo (60 anni), figura di spicco della città di Ceva, morto alle Canarie dove da qualche tempo viveva con la famiglia. Figlio del compianto dott. Giampaolo Boccardo, già assessore e vicesindaco della nostra città e figura di spicco del Comune di Ceva”. Così ha commentato il sindaco di Ceva Fabio Mottinelli, la triste dipartita di una figura di spicco della città di Ceva. Il 21 febbraio...
MONDOVì
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Nel primo pomeriggio di questo rigido gennaio, un raggio di sole prepotente squarcia la nebbia, illumina e accende il colore turchese della poltrona nel mio studio. Come sospesa in quel magico fascio di luce, vi è accomodata Paola Gula, originaria di Ceva, nonché nota giornalista di enogastronomia e scrittrice. Mi aspetto da un momento all'altro che, per un sortilegio, Paola lasci cadere i suoi panni a terra e si trasformi in una gatta nera, proprio come succede a Gemm...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Nel giorno dell'Epifania, sono giunti a Lesegno i Re Magi portando in offerta i loro doni al piccolo bambinello appena nato. Con i costumi tradizionali dei loro paesi, i tre sapienti Magi si sono fermati davanti alla chiesa di Lesegno offrendo in dono oro, incenso e mirra al piccolo Gesù. I sapienti sono venuti simbolicamente a rendere omaggio al bambinello dalle tre parti del mondo allora conosciuto: Asia, Europa e Africa. I Re Magi, noti anche come i Saggi d’oriente, sono figure...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - «Apprendo con profondo rammarico della scomparsa di Giovanni Battista Peisino (84 anni) - commenta il sindaco di Mondovì, Luca Robaldo - e a nome dell’intera Amministrazione porgo le mie più sentite condoglianze alla famiglia e, in particolare, alle figlie Roberta e Laura e alla sorella Richetta. Con la sua dipartita se ne va una delle figure più iconiche di Mondovì Piazza, con la panetteria "Peisino" amata e frequentata da intere generazioni. Al nipote Giacomo, che proprio nel...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - È il pilota britannico Andrew Holly, a bordo dell’iconica mongolfiera a forma di pinguino, a conquistare il primo posto nella 235ª edizione del Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania. Sul podio anche il francese Paul Carail, secondo classificato, e il britannico Richard Pugh, che si aggiudica il terzo posto. I premi speciali: a Maurizio Saveri il Memorial “Jean Francois Torelli”; agli equipaggi dei piloti Giuseppe Forgione e Giorgio Bogliaccino va il trofeo memoria...
MONDOVì
ALICE MARINI - Lungimiranza, discrezione, imprenditorialità e stile hanno contraddistinto la sua vita. Mondovì dice addio a Giuseppe Marini, 86 anni, figura di riferimento nel panorama commerciale, fondatore della boutique "Marcos". Nato a Mondovì nel 1938, ancora giovanissimo inizia a collaborare con i genitori nell’azienda di famiglia che si occupa di commercio di tessuti. La madre, Serafina Bruno, è stata una delle prime imprenditrici del Piemonte. Fu lei a fondare, nel 1958, la "Camef", un’...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - L’Amministrazione comunale di Ceva è in prima linea sul tema sicurezza. La giunta ha concluso l‘iter di approvazione del “Progetto di estensione dell’impianto di videosorveglianza cittadina realizzato con finanziamento statale per i sistemi di videosorveglianza urbana”, mirato alla realizzazione di nuovi punti di videosorveglianza con l’installazione di nuove telecamere di contesto ad alta definizione e di varchi letture targhe, avente l’obiettivo di monitorare le aree più sensibi...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - In piazza Dante, a Carrù, Poste Italiane ha presentato uno speciale annullo filatelico per celebrare la 114esima Fiera internazionale del Bue Grasso. L’annullo e le cartoline pubblicate in edizione limitata per l’occasione vogliono celebrare la fiera che si tiene fin dall’anno 1910 ed è sorta per valorizzare il patrimonio zootecnico locale. Protagonista indiscusso della fiera è un animale maestoso ed imponente, simbolo della razza piemontese, oggi considerata a buon diritto una r...