ALBA
CUNEO CRONACA - Riceviamo dal Consorzio di tutela Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Dogliani: "Come è oramai noto, continua l’impegno del Consorzio nello sviluppare soluzioni strutturate rispetto al problema della ricerca e gestione della manodopera in vigneto. Il dialogo con tutti gli enti del territorio e della filiera coinvolti continua e si è rafforzato, per sconfiggere una piaga come quella del caporalato che investe tutto il mondo agricolo occorre lavorare in squadra e che ognuno si assum...
ALBA
CUNEO CRONACA - "Si terrà martedì 16 luglio, dalle 14, in piazza Risorgimento ad Alba, di fronte al Municipio, la manifestazione indetta da Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil della provincia di Cuneo e della Regione Piemonte unitamente alle Confederazioni provinciali e regionali di Cgil, Cisl e Uil contro il caporalato e lo sfruttamento delle lavoratrici e dei lavoratori in agricoltura, alla luce di quanto emerso negli ultimi giorni. Sarà una nuova occasione per richiedere unitariamente e a gran voc...
ALBA
CUNEO CRONACA - “L’operazione della Squadra mobile della questura di Cuneo contro il caporalato nei vigneti delle Langhe riaccende i riflettori mediatici sul tema dello sfruttamento lavorativo in agricoltura a pochi giorni dalla terribile tragedia di Satnam Singh. Latina e Mango non sono di certo la regola perché le aziende agricole che producono qualità e rispettano la legge sono la stragrande maggioranza, ma ahinoi, neppure l’eccezione. E allora perché non siamo in grado di superare la Bossi -...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Si è concluso con un grande successo il primo corso per giardinieri d’arte organizzato dal centro di formazione Formont di Peveragno. La commissione esaminatrice, composta da tre membri esterni e due interni, ha scandagliato meticolosamente le competenze dei 17 studenti ammessi e, alla fine, è stata promozione per tutti. Sono state due giornate d’esame intense, con prove scritte, orali e sul campo durante le quali i primi giardinieri d’arte della provincia di Cuneo hanno dato pro...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale" è lo slogan che Cgil, Cisl e Uil hanno scelto per la Festa dei Lavoratori 2024. Così i tre sindacati confederali dedicano la giornata del Primo Maggio 2024 al ruolo strategico dell’Europa quale costruttrice di pace, lavoro e giustizia sociale, in un momento storico attraversato da molte crisi, ambientali, sociali, fino alle troppe guerre ancora in corso. A Cuneo il ritrovo è fissato per mercoledì 1° maggio alle ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Anche quest’anno Poste Italiane festeggia la festa del papà promuovendo in provincia di Cuneo una serie di iniziative a sostegno della parità di genere dei propri dipendenti e della genitorialità. Con l’obiettivo di migliorare costantemente la vita professionale dei propri dipendenti l’azienda ha pensato per le neo-mamme e per i neo-papà un percorso dedicato "Lifeed” che ha come obiettivo anche quello di valorizzare le competenze e le qualità acquisite durante l’esperienza genit...
CUNEO
CUNEO CRONACA - A poco più di una settimana dalla scadenza del bando per la selezione degli operatori volontari da impiegare nei progetti di Servizio civile universale si ricorda la scadenza del bando che è giovedì 15 febbraio alle 14. Sono 15 i progetti della Provincia su 53 sedi operative per 92 posti in totale. L’ente propone anche un suo progetto specifico “Un tuffo nel passato” per la sistemazione dell’archivio storico così da rendere accessibile una parte specifica del patrimonio document...
CUNEO
CUNEO CRONACA - È stato presentato presso il carcere di Cuneo il progetto "Liberi di coltivare, coltivare una rinascita" dell’OP Joinfruit e Open Baladin Cuneo, che prevede l’avvio di un’attività agricola all’interno della casa circondariale come opportunità di rieducazione e rinascita per i detenuti. L’iniziativa è stata fortemente voluta da Joinfruit e Open Baladin Cuneo, aziende da sempre attente a investire in attività di economia sociale e circolare che coinvolgano anche le persone “fragili...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Lunedì 29 gennaio, alle 11, presso la Casa Circondariale di Cuneo, in via Roncata 75, Joinfruit insieme a Open Baladin Cuneo e alla Casa Circondariale di Cuneo presenta il progetto "Liberi di Coltivare, coltivare una rinascita". Joinfruit e Open Baladin sentono fortemente la responsabilità di investire in attività di economia sociale e circolare che coinvolgano anche le persone più "fragili". Nasce così il progetto che prevede l'avvio di un'attività agricola all'interno della Ca...