Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

LAVORO - CRONACA

ALBA/ Servizio civile, incontro online per conoscere i progetti: domande entro il 15 febbraio

ALBA



CUNEO CRONACA - Il Comune di Alba comunica che è stato pubblicato il nuovo bando nazionale per il Servizio Civile Universale che offre la possibilità ai giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni di candidarsi per numerosi progetti in vari ambiti, tra cui quello sociale e culturale. È possibile presentare le domande entro le 14 di giovedì 15 febbraio 2024. Per illustrare le caratteristiche e potenzialità dei vari progetti che verranno attivati sul territorio albese è stato organizzato per mer...


ALBA/ Gli studenti del Bonelli di Cuneo in visita alla Ferrero, un impero fondato sulla dolcezza

ALBA



CUNEO CRONACA - Nell’ambito del progetto "didattica orientativa" con i maestri del lavoro, coordinato da Dorico Mordenti e con la collaborazione di Grosso Pasquale, le classi 4C 5B,C AFM del Bonelli di Cuneo hanno avuto la possibilità di visitare lo stabile della Ferrero Spa di Alba e conoscerne le dinamiche aziendali. I ragazzi sono stati accolti da alcuni ex dipendenti dell’azienda che dopo una presentazione generale dell’impresa li hanno accompagnati nei reparti in cui vengono prodotti la lin...


Tenda bis: "Il cantiere non si ferma per le festività ed entro gennaio 200 operai al lavoro"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - "Abbiamo chiesto al commissario Prisco di trasmettere ufficialmente il cronoprogramma presentato in Comune a Limone che conferma la fine dei lavori del tunnel a giugno 2024" dichiarano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l'assessore ai Trasporti e Infrastrutture Marco Gabusi. "Il territorio ha bisogno di risposte certe e ufficiali", hanno dichiarato all’apertura della riunione a cui il presidente ha partecipato in video-collegamento e l’assessore Gabusi in presen...


A Savigliano container abitativi per gli stagionali: "Soluzione dignitosa, i lavoratori aumenteranno"

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Ha aperto a Savigliano, da qualche giorno, il campo di accoglienza per i lavoratori stagionali della frutta. Allestiti in via Snos – nei pressi dell'area industriale di via Alba – i container sono in tutto cinque. Vi sono gli spazi abitativi, un'area docce e lavanderie, il posto per dormire e la cucina. Per ora i ragazzi accolti sono due, ma il campo può accoglierne fino a 15 in totale. L'area, che viene allestita da qualche anno, è frutto del protocollo siglato nuovamente alcune...


Cuneo: pronto il piano di accoglienza lavoratori agricoli stagionali per evitare i bivacchi

CUNEO



CUNEO CRONACA - Nel 2022 sono stati oltre 200 i lavoratori impiegati nel distretto della frutta che hanno gravitato sulla città di Cuneo. Mentre la stagione della raccolta inizia, in città si struttura e si prepara il servizio di accoglienza dei lavoratori stagionali. Per monitorare i numeri, per sostenere la sistemazione e l’integrazione di coloro che arrivano senza la chiamata delle aziende e un contratto di lavoro, per evitare fenomeni di bivacco, ma anche per intercettare situazioni di sfrut...


L'architetto di Saluzzo che restaura meridiane in tutta Italia e sogna una scuola per i giovani

SALUZZO



ANTONELLA GONELLA - "Solaria" significa orologi solari: i nomi, dicevano gli antichi latini, spesso contengono il destino. Quello dell’architetto Fabio Garnero di Saluzzo è senz’altro segnato dalle meridiane: ne ha restaurate a decine. Altrettante sono quelle progettate e realizzate dalla sua ditta, la Solaria Opere, per committenti che desiderano una creazione personalizzata. A farlo in maniera professionale e certificata dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali, sono solo in tre in tu...


Il report 2022 del Sistema di Accoglienza e Integrazione della provincia di Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Raccontare il Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI) e il grande lavoro che quotidianamente le 12 équipe multidisciplinari di operatori mettono in campo sui 5 bacini della provincia in cui esso si articola: questo il senso dell’incontro organizzato negli spazi del Rondò dei Talenti a Cuneo. L’appuntamento, rivolto specificamente ai rappresentanti dei 24 enti pubblici aderenti al progetto, agli operatori e alle realtà territoriali d’ambito sociale, aveva lo scopo di presenta...


Sicurezza sul lavoro, simulazione alla Synthomer di Sant'Albano: "Così si interviene in caso di incidente"

FOSSANO



CUNEO CRONACA - Presso lo stabilimento della Synthomer di Sant’Albano Stura, nel Cuneese, si è svolta, con il supporto di formatori di Anpas Piemonte, una realistica simulazione di emergenza con persona ferita nel reparto produzione, in concomitanza con la prova di evacuazione del personale presente nello stabilimento. Come scenario dell’esercitazione è stata simulata l’esposizione di un lavoratore a schizzi di sostanza caustica durante una particolare attività in reparto che ha permesso anche ...


Il significato del 1° maggio e quella tradizionale messa alle acciaierie "Riva" a Lesegno

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Monsignor Egidio Miragoli, vescovo di Mondovì, ha celebrato la Santa Messa alle ore 9:30 all'interno delle acciaierie "Riva" a Lesegno (Cuneo). Hanno partecipato alla funzione religiosa il padre Marco Pagliccia, parroco di Lesegno, il padre Andrea Cravero, il padre Gino Romana e don Federico Boetti. Quella del 1° maggio è una data quasi universale per celebrare una giornata che ha un grande significato, e una storia che affonda le proprie radici nel passato. La festa dei lavorato...