BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - La dottoressa Stefania Bosio, direttore della motororizzazione civile di Torino, Alessandria, Asti e Cuneo, è sul palco a raccontare come la donna possa svolgere egregiamente lo stesso lavoro, che per tradizione è ad appannaggio solo del sesso maschile. Nella serata dedicata a "Marzo donna", alla Bper di Bra, la Bosio riceve una targa premio, come altre quattro donne, consegnata da Agata Comandè, presidente della Consulta alla pari Opportunità del Comune. Sulla cinqua...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Sono 216 le domande arrivate alla Provincia per partecipare al bando di selezione del Servizio Civile Universale che prevede 23 progetti, distribuiti su 68 sedi operative e per un totale di 139 posti. Tra questi anche il progetto dell’ente “Le memorie dell’uomo” per un posto sulla valorizzazione delle minoranze linguistiche e delle culture locali e per il quale sono pervenute tre candidature. Sono in corso in queste settimane i colloqui di selezione dei candidati che prenderanno...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Le associazioni sindacali Slai Cobas per il sindacato di classe, Cub, Usb, Adl Cobas e Sanità Università e Ricerca hanno proclamato, per l’intera giornata dell’8 marzo lo sciopero generale di tutte le lavoratrici e lavoratori di tutti i settori pubblici, privati e cooperativi. Allo sciopero hanno aderito le associazioni sindacali Usi-Cit, Usi Educazione, Cub Sanità e Usb Pi. Pertanto, avuto riguardo al vigente accordo sui servizi pubblici essenziali da garantire in caso di sciop...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Riceviamo dall'Asl Cn1: "Sono stati presentati nei giorni scorsi i dati di attività dello Spresal dell’Asl Cn1 sul 2022. Il Servizio è incardinato nel Dipartimento di Prevenzione, lo scorso anno le attività sono state molteplici, le principali rivolte all’edilizia e all’agricoltura. Nell’ambito dei controlli in edilizia sono stati vigilati oltre 250 cantieri, dei quali 114 non sono risultati in regola. Le irregolarità hanno coinvolto imprese e autonomi, ma anche 7 committenti e ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - In Prefettura a Cuneo è stato sottoscritto un Protocollo di intesa per la sicurezza e la regolarità nei cantieri edili quale atto conclusivo di un percorso di confronto e concertazione a livello provinciale che, con la regia della Prefettura, ha visto la partecipazione al tavolo di istituzioni ed enti pubblici locali, organismi di vigilanza, bilateralità edile, associazioni datoriali ed organizzazioni sindacali. "Con la firma del Protocollo, si compie un ulteriore posit...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Marco Berry, l'ex Iena ora nei panni di un astronauta, ha spronato i giovani a rimboccarsi le maniche e a credere nei propri sogni. "Potete cambiare il mondo, se lo volete". Nel suo spettacolo formativo “Yes, it’s possible” andato in scena al Milanollo di Savigliano, per la festa della Scuola Edile di Cuneo, dedicato proprio ai giovani, ha voluto aiutarli a trovare la motivazione e la fiducia nel futuro. (Nell'intervista: Marco Berry)
MONDOVì
CUNEO CRONACA - «Oscar è di corporatura media, i suoi occhi sono perennemente allegri e sempre in movimento. Ha una massa di capelli crespi. Il suo sorriso è birichino, ma nello stesso tempo cordiale. Il suo portamento è brioso, scherza volentieri ma non è invadente. E’ sempre disponibile nei confronti degli altri e ha sempre la battuta pronta. E’ un amico che non ti fa sentire mai solo». E’ alle parole del tema di un compagno di banco delle elementari a cui Paola Rubba ha deciso di affidare, me...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Sono ripartite le visite aziendali al Bonelli di Cuneo: la prima uscita ha visto i ragazzi della IV C AFM, accompagnati dalla prof.ssa Isoardi, entrare incuriositi e molto interessati nell’azienda Olimac srl, con sede in Margarita, dove sono stati piacevolmente accolti dalla dott.ssa Daniela Carboni, socia insieme al fratello Lorenzo Carboni e ai genitori Giuseppe Carboni e Maria Olivero. Dopo una visita approfondita dello stabilimento, guidati dall’ingegnere Marco Borretta e da...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La famiglia Merlo annuncia la scomparsa del cav. Amilcare Merlo, classe 1934, presidente e fondatore dell’omonimo gruppo, oggi punto di riferimento dell’industria metalmeccanica italiana e internazionale. Imprenditore geniale e visionario, dalla curiosità innata, e dalle eccezionali capacità tecniche, grazie alle quali ha guidato lo sviluppo di numerosi progetti innovativi nel campo della meccanica agricola e industriale che lo hanno reso, a tutti gli effetti, leader dell’innovaz...