BRA
TERESIO ASOLA Le 8, in auto. Seduto dietro mio figlio, 13 anni, ripassa la lezione. Alla radio il solito notiziario. Passa la notizia di Grasso che valuta irricevibili gli 83 milioni di emendamenti della Lega alle riforme. Il senatore Roberto Calderoli commenta: 'Valgono le regole del Marchese del Grillo: io so' io e voi non siete un c...'. I puntini li aggiungo io, non per pudore. Azzero il volume della radio, non per moralismo. Per illudere mio figlio che i nostri rapprese...
CUNEO
CLAUDIO RAO - Le dimissioni di Erio Ambrosino da consigliere comunale di Cuneo mi fanno pensare a un uomo politico francese, Jean-Pierre Chevènement, che in una sua celeberrima affermazione disse (traduco a braccio) «Un ministro, o tiene il becco chiuso o dà le dimissioni». Ovvero, non puoi stare dentro una squadra in cui eserciti un certo ruolo e nella quale hai una certa influenza e poi criticarla all'esterno come se fossi all'opposizione. Ambrosino faceva parte dalla squadra ...
CUNEO
ANGELO BODINO - Curiosando, curiosando fra le varie fotografie scattate durante lanno a Cuneo, riteniamo che questa sia almeno finora la number one, che mette in risalto in modo inequivocabile il non rispetto storico, ambientale, culturale della statua di Barbaroux e di piazza Galimberti, per luso che ne è stato consentito in varie occasioni dallAmministrazione Borgna. Non abbiamo altro da aggiungere, perché è sufficiente osservare la foto e allargare le braccia desolati e costernati. Ve...
CUNEO
Completamente confermata la notizia anticipata dal nostro quotidiano (leggi qui: http://www.cuneocronaca.it/notizia.php?nID=4086). Poche ore dopo, il consigliere comunale di Cuneo Domenico Giraudo ha pubblicato sul suo profilo Facebook l'intervento che proponiamo integralmente ai nostri lettori. 'Mi dimetto dal Consiglio comunale per ragioni politiche e per iniziare un nuovo percorso cercando di contribuire al rinnovamento ed alla crescita di un partito come il PD di cui stimo mo...
MONTAGNA
ELISA AUDINO - Il Parco del Monviso, nato ufficialmente il 6 agosto scorso, si avvia a percorrere una delle fasi più delicate del processo che lo porterà operativamente a rappresentare alcune tra le più importanti aree paesaggistiche del Piemonte. Con la pubblicazione della Legge regionale n. 3 sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, sono stati non solo riorganizzati gli enti di gestione delle aree protette piemontesi (dodici in tutto), ma si è soprattutto, all'interno dell'en...
CUNEO
Un adesivo con la scritta Vogliamo lautostrada A33 Asti-Cuneo. È lultima iniziativa di Confindustria Cuneo che, per sbrogliare lempasse Asti-Cuneo e far riprendere il prima possibile i lavori di ultimazione della tratta, invita tutti i cuneesi ad incollare sui propri mezzi ladesivo allegato allultimo numero dellhouse organ Provincia Oggi, distribuito in questi giorni. Si tratta di unidea che ha lanciato la nostra associata Monge & C. spa di Monasterolo di Savigliano afferma...
CUNEO
Riceviamo: Riprenderà a settembre il nostro processo costituente, ma 'Sinistra Ulivista' non va in vacanza. Abbiamo registrato in questi primi mesi di vita molteplici e incoragganti disponibilita' a partecipare al nostro percorso. Per questo, in attesa della ripresa, lanciamo fin da subito una campagna di ascolto dal titolo: 'Idee nuove per la Sinistra? Le tue'. Mandateci le vostre istanze, le vostre riflessioni, le vostre criticita' rispettoall'attuale P...
CUNEO
Laboratorio Democratico a Sinistra nel Pd si presenta anche a Cuneo attraverso la conferenza di giovedì 16 luglio alle 18 nella sala incontri della Guida in via Bono 3. Spiegano gli organizzatori: 'LabDem non raccoglie soltanto gli iscritti al partito che si riconoscono nella sinistra interna, ma anche i non più iscritti perché delusi dall'attuale stato del Pd, i simpatizzanti che pensano di iscriversi se il partito chiarirà meglio cosa intende diventare e i simpatizzanti che pur no...
CUNEO
È tempo di cambiare rotta: così Luca Chiapella, presidente di Confcommercio Cuneo, e vicepresidente provinciale, in merito alle voci sempre più preoccupanti che si stanno rincorrendo in questi giorni sullaeroporto di Levaldigi e sulla sua ventilata chiusura. Il tema è stato toccato lunedì nel corso dellassemblea di Confcommercio Cuneo, da sempre attenta alle sorti dellaeroporto cuneese e strenua sostenitrice della necessità di mantenerlo vivo e operativo. Su questa questione abbiamo ...