CUNEO
CUNEO CRONACA - Grazie a un finanziamento Erasmus, due docenti e un ATA dell’ITC Bonelli (prof.sse Cristina Grima ed Elisa Cottone e l’assistente tecnico Stefano Garello) sono andati a Tallinn per conoscere il sistema scolastico estone. Il programma Erasmus, gestito dal Consorzio a cui appartiene il Bonelli, ha l’IC “Carducci” di Busca come scuola capofila, è consistito in alcune lezioni preparatorie ed attività di job shadowing. L’esperienza è stata altamente formativa perché il sistema eston...
CUNEO
CUNEO CRONACA - I ragazzi della classe 4 E e-commerce e digital marketing dell'Istituto Bonelli di Cuneo hanno partecipato al "Valentine’s Trade Day", organizzato da Simulimpresa, con la loro impresa simulata “Il Tartufungo”. Quest’occasione ha trasformato la videoconferenza in vere e proprie opportunità di business, portando studenti-imprenditori a confrontarsi con aziende simulate di tutta Italia e oltre i confini nazionali. Durante l’evento, gli studenti hanno vestito i panni di venditori e...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Sono stati premiati dalla dirigente scolastica del "Bonelli" di Cuneo, Sandra Bosco, gli alunni che si sono classificati primi ai Giochi Matematici d’autunno, la fase istituzionale dei giochi organizzati dall’Università Bocconi di Milano. Come ogni anno gli iscritti sono stati molti, perché i Giochi sono un’opportunità per mettere alla prova le capacità di calcolo e logica in un ambiente competitivo sanno. I primi classificati di ogni categoria sono stati premiati con buoni pe...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Sono state le classi quarte dell’ITC Bonelli di Cuneo ad avere l’opportunità di partecipare a un incontro con Piero Bottiroli e Claudia Bottino, due volontari dell’associazione Libera, nell’ambito del progetto “100 passi per il 21 marzo” che coinvolge le scuole di tutta Italia in occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno dedicata al ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che quest’anno si celebrerà a Palermo. Libera, fondata il 25 marzo 1995 da don Luigi Ciotti...
CUNEO
CUNEO CRONACA - E’ iniziato bene il nuovo anno per gli alunni del "Bonelli" di Cuneo, che sono stati accompagnati dai loro professori a visitare a Torino la mostra "Change! Il Po", allestita in Palazzo Madama, che indaga l'origine del fiume Po, gli ambienti attraversati, gli usi umani e i problemi attuali. E’ stata un’occasione per indagare l'ambiente naturale e l'azione dell'uomo e comprendere quanti danni siano stati fatti dalla civiltà industriale per il mero interesse economico. Nel pomerig...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Le quattro classi della curvatura Turismo e Ambiente hanno avuto l'opportunità di immergersi nella bellezza dell'arte, visitando la mostra "Canaletto, Van Wittel, Bellotto II Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica", ospitata nel Complesso Monumentale di San Francesco. L'iniziativa, promossa da Fondazione Crc e Intesa Sanpaolo, ha permesso ai ragazzi di ammirare da vicino le opere di grandi maestri del Settecento, come Canaletto e Van Wittel, e...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Come è ormai tradizione, “Il Bonelli incontra...” è la manifestazione di fine anno prevista a Cuneo il prossimo 18 dicembre. Grazie alla sensibilità dell’Ente, l’evento si svolgerà dalle 9,45 alle 12 presso la Sala Einaudi del Palazzo della Provincia (corso Dante). Durante la cerimonia, l’Istituto Tecnico Commerciale “F.A. Bonelli” premierà i propri migliori alunni e alcuni appassionati mecenati. In particolare, Dedi srl, la famiglia Galiasso e il Fondo Venturoli consegneranno ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, le classi 5A e 5B hanno accolto con gioia l’invito dei Carabinieri Forestali di Cuneo, dove sono stati messi a dimora alcuni nuovi alberi. Scrivono i ragazzi: “In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, noi alunni delle classi quinte siamo andati ai Giardini d’Ara dove ci attendevano due guardie forestali, Elena e Andrea, e due consiglieri comunali, Enrico e Riccardo. Lungo un pendio c’erano cinque buche pronte per acc...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Per l’anniversario del 40° anno di fondazione del Soroptimist Club, la Presidente Elena Cavallo, insieme a un nutrito gruppo di socie, ha consegnato ai geometri una targa che celebra il successo dell’I.I.S. “Bianchi Virginio”, Sez. Geometri, di Cuneo, vincitore nazionale del progetto RI_GENERAZIONE CITTÀ GIOVANE: “#futurigeometri di Cuneo per una città giovane”. Magistrale e indispensabile è stato il coordinamento delle professoresse Marcella Coscia e Luisa Barutta, che hanno acc...