SALUZZO
CUNEO CRONACA - «Quale era il suo colore preferito»? «Faceva sport»? «Aveva degli hobby»? Sono state tante le domande da parte degli alunni delle classi quinte durante la cerimonia per ricordare la nascita in città, 104 anni oggi, del generale prefetto Carlo Alberto dalla Chiesa, nell’atrio della scuola elementare che porta il suo nome dal 1983. Di fronte al busto che rappresenta il generale dalla Chiesa sono intervenuti il sindaco Franco Demaria, l’assessore all’Istruzione Fiammetta Ro...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - 500 iscritti, tra cui molti da fuori Fossano, 75 docenti volontari, 23 corsi e 25 laboratori: il nuovo anno accademico dell’Unitre di Fossano porta con sé una grande novità: la partecipazione al programma Erasmus+, la versione di Erasmus per i senior, che prevede progetti di "mobilità internazionale" per docenti e iscritti: viaggi di istruzione finalizzati a migliorare la qualità dell'insegnamento e dell'apprendimento Nel corso della conferenza stampa di presentazione del nuovo...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Terminato il primo turno della Summer school 2024 organizzata dal Liceo classico e scientifico “Pellico-Peano” di Cuneo alle Terme di Valdieri. L’attività ha riguardato 90 docenti provenienti da 18 regioni italiane ed è stata realizzata nell’ambito dei progetti di formazione dei poli per la transizione e la didattica digitale. La scuola di Cuneo è stata infatti individuata dall’Unità di missione del PNRR Istruzione per svolgere iniziative di aggiornamento professionale del person...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si è tenuta la terza edizione del Salone del Volontariato promossa dal Centro Servizi del Volontariato (di cui AVOCA, Associazione di volontariato cuneese Acli, è socio) su richiesta della Consulta Studentesca. Dalle 8 alle 13, i ragazzi delle scuole superiori di Cuneo hanno visitato i vari stand delle Organizzazioni di Volontariato partecipanti, presso il Parco della Gioventù. L'obiettivo era avvicinare i giovani e sensibilizzarli sull'importanza di dedicare tempo al volontaria...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Si è svolta nella Sala Consiliare del Municipio di Limone Piemonte, alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, la consegna delle borse di studio agli studenti della sezione distaccata del Liceo delle Scienze Umane a curvatura sportiva “De Amicis” che durante l’anno scolastico 2022/2023 si sono distinti per meriti scolastici e sportivi. Durante l’incontro, sono stati premiati con borse di studio e relativi attestati di merito 20 studenti-atleti, c...
BRA
CUNEO CRONACA - Nel giardino antistante l’Istituto Comprensivo "Arpino" di Sommariva Bosco è comparsa una yurta: si tratta di una particolare dimora in legno e tessuto, utilizzata soprattutto dalle popolazioni nomadi asiatiche. E’ stata realizzata dagli artigiani de "La Leggera" di Ancona ed è il perno del progetto "Natura e ambiente", interamente finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio, sviluppato da un gruppo di insegnanti dello stesso istituto in collaborazione con il Comune di Sommari...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Si è svolta a Savigliano, nel Polo Universitario di via Garibaldi 6, la presentazione dei nuovi presidi che riorganizzeranno il servizio di educativa territoriale del Consorzio Monviso Solidale, rendendolo più efficiente e in grado di lavorare meglio in rete. Sono quattro i nuovi presidi educativi che prenderanno avvio nel corso di quest’anno: saranno collocati a Fossano per il territorio fossanese, a Savigliano per la zona saviglianese e a Manta e Moretta per il comparto saluzze...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Una lectio magistralis sul tema "Cultura e business – Binomio possibile?" è stata oggetto di assemblea di istituto organizzata dagli alunni per il triennio dell’Istituto Bonelli di Cuneo, con ospiti d’eccezione: Samatha Isaia, direttore gestionale del Museo Egizio, e Michele Drocco, responsabile del fundraising dello stesso. I due graditi ospiti hanno intrattenuto la platea studentesca e i docenti presenti con immagini, video, slide, inerenti non solo al museo sic et simpliciter...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Pubblichiamo: "Buongiorno, scriviamo la presente per portare a conoscenza un triste episodio, affinché venga messa in luce la situazione che stiamo vivendo. Siamo studenti del Baruffi di Mondovì, primo (classe I e II accorpate) e secondo segmento (classe III e IV accorpate) nel corso serale AFM (Amministrazione, Finanza e Marketing, denominazione attuale per il vecchio percorso di Ragioneria), a cui verrà negata la possibilità di continuare e terminare i nostri studi, a causa de...