Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Gli studenti in corteo a Cuneo per la giustizia climatica a due giorni dalle elezioni politiche

CUNEO

  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - In tutto il mondo oggi (venerdì 23 settembre) si svolge lo sciopero globale per il clima. In oltre 70 città italiane si sciopera da scuola e lavoro, partecipando a manifestazioni e cortei. Questa data ha una valenza anche politica, in Italia, dato che cade a due giorni dalle elezioni. Lo sciopero costituisce anche il culmine del lavoro svolto da Fridays For Future durante la campagna elettorale per portare al centro del dibattito pubblico i temi e le misure necessarie per risolvere la crisi climatica e per garantire supporto alle persone più colpite dagli effetti della crisi energetica. (Leggi QUI le proposte raccolte nell'Agenda climatica)

Lo scopo della protesta è infatti quello di riportare in primo piano la crisi climatica e le soluzioni per affrontarla, tematiche - secondo Fridays For Future Italia - assenti durante il dibattito elettorale. Anche a Cuneo un imponente corteo, fatto soprattutto di studenti, ha sfilato lungo le vie della città, da piazza Europa a piazza Foro Boario, dove si alterneranno interventi su ambiente, diritti umani, questioni di genere, cultura e crescita e dove si assisterà a un concerto di artisti locali ed emergenti.

(Foto Alice Marini)

VIDEO