CUNEO
CUNEO CRONACA - Comunicato stampa del Comando provinciale carabinieri di Cuneo: "Dall'autunno del 2022 la Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Cuneo ha intensificato le attività d'indagine nell'abitato cittadino, in particolar modo nella zona del cosiddetto "quadrilatero", area della città compresa tra corso Giolitti, la stazione ferroviaria, corso Dante e corso Nizza, col fine di contrastare più efficacemente il traffico di stupefacenti. Alcuni soggetti di origine extracomunitaria...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Grave incidente a Centallo sulla Strada Provinciale 169 in direzione Tarantasca. Secondo le prime, sommarie informazioni del 118, un ciclista di 75 anni è stato investito e ha riportato un politrauma. Sul posto è intervenuta l’automedica di Levaldigi, che ha trasportato l’uomo in codice rosso all’ospedale di Cuneo. (Foto di repertorio)
CUNEO
CUNEO CRONACA - Riceviamo dalla questura di Cuneo: "Presso la Direzione Centrale Polizia Criminale, ufficio interforze del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, è stato presentato il report di analisi “8 Marzo – Giornata internazionale della donna”, elaborato dal Servizio Analisi Criminale, che esamina, attraverso l’elaborazione degli elementi acquisiti dalla Banca dati delle Forze di polizia, la tematica della violenza di genere e della relativa azione di contrasto. Nel 2024 gli omicidi con v...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Una riunione tra Comune e la direzione Stazioni di RFI-Rete Ferroviaria Italiana, Gruppo FS Italiane, si è svolta presso la Prefettura a Cuneo. Il Prefetto Mariano Savastano ha infatti sollecitato l’incontro per fare il punto sull’avanzamento delle interlocuzioni e delle iniziative previste sullo spazio stazione, cioè sull’area esterna antistante l’edificio, sull’edificio stesso e sull’accessibilità ai binari A muovere il Prefetto, “l’attenzione sull’area sotto il profilo dell’o...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Riceviamo dal Comune di Cuneo: "L’associazione Comitato Cuneo Illuminata, consapevole del successo che ha avuto la manifestazione nei 9 anni passati, ha deciso che è tempo di immaginare un nuovo format. Per questo ha ricalibrato i propri impegni per i mesi a venire e concentrerà gli sforzi organizzativi sul periodo di Natale. Ciò darà modo di poter valutare con la dovuta cura una nuova proposta di iniziative per l’estate 2026. Per il mese di luglio l’associazione lavorerà con il...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Riceviamo dalla Questura di Cuneo: "La Squadra Mobile della Questura di Cuneo, a seguito di indagini, coordinate dal Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, ha tratto in arresto un cittadino algerino di 43 anni, ricercato in ambito europeo per l’esecuzione di un arresto, ai fini estradizionali, emesso dall’Autorità Giudiziaria francese, per tentato omicidio aggravato in concorso e gravi lesioni personali, avvenuto a Marsiglia (FR) in data 16 agosto 2024....
CUNEO
CUNEO CRONACA - Ha iniziato ad animarsi il perimetro dell’ex caserma Montezemolo: sulla porzione di caserma di proprietà del Comune, si lavora per trasformare l’area in uno spazio che verrà restituito alla città. La superficie di intervento è di circa 30.000 metri quadri, ed è solo una parte dell’intera caserma Montezemolo, che nella restante porzione sul lato Sud resta di proprietà del Demanio Militare. Fin dall’inizio del percorso progettuale, affidato alla compagine Politecnica e Paisà Archi...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Scontro frontale tra due auto a Villafalletto, sulla strada provinciale 25, all'altezza di via Termine, nella giornata di lunedì 3 marzo. Secondo le prime, sommarie informazioni fornite dal 118, il bilancio dell'incidente sarebbe di tre feriti. Due persone, un uomo del 1971 e una donna che viaggiava su un'altra auto, sono state trasportate in codice rosso all'ospedale di Cuneo con un'ambulanza medicalizzata a causa di politraumi. Una terza persona, ferita in modo meno grave, è ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Entra in vigore lunedì 3 marzo la modifica all’isola pedonale di Viale degli Angeli, con la riapertura al passaggio delle auto del tratto di viale degli Angeli compreso tra corso Brunet e corso Vittorio Emanuele II. La decisione nasce dalla necessità di alleggerire le aree che hanno assistito a un incremento significativo di passaggi di auto a seguito della chiusura al traffico del Viale nel 2020. Nel periodo delle restrizioni imposte dal Covid, infatti, la pedonalizzazione del ...