CUNEO
CUNEO CRONACA - Riceviamo e pubblichiamo: "E’ da troppo tempo ormai che nella nostra città vengono commessi furti di biciclette, sia tradizionali che elettriche. L’intera area di Cuneo risulta coinvolta: tutto è iniziato a Borgo Gesso, poi è toccato al centro, e nel corso di questo mese di maggio i ladri hanno colpito anche San Rocco Castagnaretta
Sono ben organizzati: prima controllano il quartiere, poi, nottetempo, agiscono indisturbati. Silenziosamente riescono a forzare i portoni delle autorimesse, sia elettriche che manuali, e le porte delle cantine. Poi compiono un’attenta selezione lasciando le biciclette più datate e rubando quelle più nuove e costose.
Si sa che le biciclette, quando sono di qualità, possono raggiungere prezzi che vanno da 1000 euro fino a oltre diecimila euro. E’ evidente quindi che si sia creato un mercato dell’usato che favorisce tale tipologia di furti.
I ladri non disdegnano nemmeno altri mezzi elettrici, come ad esempio i monopattini. Generalmente non toccano le auto, ma talvolta le danneggiano. Lasciano invece gravi danni agli infissi, porte e portoni, che spesso superano le migliaia di euro.
Le vittime più "fortunate" qualche volta attivano l’assicurazione, ma la gran parte delle volte o non ci sono coperture assicurative o il plafond e le franchigie sono tali per cui il danno grava quasi del tutto sulla vittima del reato.
A fronte delle decine, forse centinaia, di denunce formalizzate negli anni dai cittadini cuneesi, si attende ancora qualche concreto risultato da parte delle forze dell’ordine. Si tratta infatti di reati odiosi che, oltre a provocare danni patrimoniali talvolta ingenti, provocano una sensazione di insicurezza nella popolazione, sensazione ormai diffusa poiché sono molti i cuneesi vittime di tali reati.
Il fatto che ignoti si introducano nei cortili e negli androni di condominii residenziali e riescano a rubare violando le residenze private è grave. Se tali fatti continuano ad essere compiuti da anni è ancor più grave. Si deve considerare anche ciò che può accadere alle persone in caso di scoperta in flagrante dei ladri e della eventuale rischiosa colluttazione che ne potrebbe derivare.
Ci si chiede: quando saranno assicurati alla giustizia questi criminali?".
Lettera firmata, San Rocco Castagnaretta di Cuneo