CUNEO
CUNEO CRONACA - E' stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Cuneo la mappa aggiornata dei parcheggi riservati ai possessori dei pass residenti nel centro storico. Uno scherma realizzato dagli uffici competenti per semplificare la fruizione dei posteggi da parte dei residenti e garantire una migliore organizzazione della sosta nelle aree centrali della città. In particolare, si ricorda a tutti i possessori dei pass che resta consentita la sosta in corso Soleri e in corso Garibaldi,...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Due gravi incidenti sul lavoro si sono verificati nella giornata di martedì 18 febbraio. Secondo le prime, sommarie informazioni del 118, a Montanera, un uomo di 57 anni ha perso la vita in un incidente con un mezzo agricolo. A Dronero un 68enne è rimasto gravemente ferito durante la potatura di alcuni alberi ed è stato trasferito in codice rosso al Cto di Torino
CUNEO
CUNEO CRONACA - Mercoledì 19 febbraio. a partire dalle 18 e fino a mezzanotte, Cogesi-Acda S.p.a., nell’ambito del progetto “PNRR-M2C4-I4.2_231– Acquedotto 4.0: Lavori di efficientamento reti idriche per riduzione perdite nei comuni gestiti”, che prevede la sostituzione delle reti idriche nelle vie Schiaparelli, Coppino, XX Settembre, Sella, Carlo Emanuele III, corso Nizza e piazza Europa, eseguirà dei lavori in via Bassignano all’altezza dei civici 47 e 51, per l’inserimento di due nuove valvol...
CUNEO
CUNEO CRONACA - I ragazzi della classe 4 E e-commerce e digital marketing dell'Istituto Bonelli di Cuneo hanno partecipato al "Valentine’s Trade Day", organizzato da Simulimpresa, con la loro impresa simulata “Il Tartufungo”. Quest’occasione ha trasformato la videoconferenza in vere e proprie opportunità di business, portando studenti-imprenditori a confrontarsi con aziende simulate di tutta Italia e oltre i confini nazionali. Durante l’evento, gli studenti hanno vestito i panni di venditori e...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si è svolta nella biblioteca del liceo “Pellico-Peano” di Cuneo la premiazione del XIII Concorso nazionale “Agire i diritti umani” destinato agli studenti della scuola primaria, scuola secondaria di primo e secondo grado di tutta Italia e promosso dalla Federazione Italiana delle Associazioni e dei Club per l’Unesco. La classe 4G dell’indirizzo di Scienze applicate si è classificata al primo posto a livello regionale con un lavoro multimediale coordinato dagli studenti Isabel Arm...