Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CULTURA - EVENTI

Dalla Langa alle Alpi: domenica tra i tesori del Cuneese con "Castelli Aperti"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Domenica 27 aprile, Castelli Aperti torna con un ricco programma di aperture nella provincia di Cuneo, offrendo l’opportunità di visitare alcuni tra i luoghi più significativi del patrimonio storico, artistico e culturale del territorio. Dalle colline di Langa e Roero alle valli alpine, dai borghi medievali alle dimore nobiliari, una giornata per scoprire bellezze spesso nascoste, in un itinerario che unisce natura, arte e memoria. Di seguito tutte le aperture in provincia di C...


Cherasco, 25 Aprile al Museo della Magia: eventi al chiuso e raccolta fondi per i bambini di Gaza

BRA



CUNEO CRONACA - Il museo della magia di Cherasco è considerato la casa dei sogni ed è, quindi, un invito ad aprire le finestre alla gioia. Papa Francesco disse agli artisti, comici e teatranti nell’incontro di fine autunno: «Voi, con la vostra arte, siete i portatori della speranza. È quindi necessario che non perdiate la capacità di sognare. Abbiate il coraggio di essere felici e distribuire sorrisi al mondo». In seguito alla proclamazione di cinque giorni di lutto nazionale da parte del Consi...


I banchi testimoni di memoria: l'ex scuola di Borgata Valdibà a Dogliani diventa opera d'arte

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Radis, il progetto di arte nello spazio pubblico ideato e promosso dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, ente art oriented della Fondazione CRT, giunge alla sua seconda edizione: dopo l’esperienza più che positiva nel comune di Rittana, che ha visto la realizzazione dell’opera le masche di Giulia Cenci, la seconda edizione, nuovamente affidata alla curatrice Marta Papini e nuovamente in collaborazione con la Fondazione CRC, vedrà l’artista visivo kosovaro Petri...


Rocca de' Baldi, il 25 aprile riapre il castello-museo: al via la stagione delle visite guidate

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Come ogni anno, il 25 aprile segna l'inizio della stagione di apertura del castello museo di Rocca de' Baldi. Il feudo, passato nelle mani di vari signori per poi giungere in quelle della famiglia Morozzo, era caratterizzato dalla presenza di una possente torre che difendeva il territorio e che fu poi affiancata da un corpo di abitazione per il castellano. Intorno si formò il piccolo borgo che ancora oggi mantiene il suo sapore antico e la caratteristica pianta triangolare. Furo...


Pasqua a Limone tra incontri, mercatini, mostre d'arte e tradizioni di montagna

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Limone Piemonte si prepara a celebrare il Ponte di Pasqua con un ricco programma di iniziative pensate per intrattenere grandi e piccini. Sabato 19 aprile presso la Biblioteca-Museo dello Sci i bambini a partire dai 4 anni potranno cimentarsi con un Gioco dell’oca pasquale a grandezza naturale. Un appuntamento ludico e interattivo dove i piccoli partecipanti potranno divertirsi lanciando un dado gigante e affrontando sfide e attività su ogni casella. L’iniziativa si svolgerà in d...


Castelli Aperti compie 30 anni: la Granda si racconta tra manieri e musei a Pasqua

CUNEO



CUNEO CRONACA - Nel cuore della primavera, tra le colline e i borghi, torna puntuale l’appuntamento con Castelli Aperti, la rassegna che nel 2025 celebra trent’anni di apertura, conoscenza e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del Piemonte. Era il 1995 quando, con il sostegno della Regione Piemonte, prendeva vita un progetto ambizioso: restituire vitalità alle dimore storiche del territorio e renderle accessibili al grande pubblico. Da allora, edizione dopo edizione, il circuito ...


Cuneo: il Museo Diocesano lancia il nuovo sito, biglietteria online e un canale WhatsApp

CUNEO



CUNEO CRONACA - Dopo mesi di lavoro, il Museo Diocesano San Sebastiano di Cuneo lancia tre importanti novità digitali: un sito completamente rinnovato, l’attivazione della biglietteria online tramite la piattaforma Artsupp, e l’apertura di un canale ufficiale su WhatsApp per comunicare in tempo reale con il pubblico. La direttrice Laura Marino esprime grande soddisfazione e inquadra queste novità nelle prospettive di crescita del museo: “Spesso si pensa che i musei diocesani siano luoghi arretr...


Cortometraggi, teatro e memoria: torna il Resistenze Festival al Cineteatro Iris di Dronero

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Dopo il successo della prima edizione, torna al cineteatro Iris di Dronero, dal 25 al 27 aprile 2025, Resistenze Festival, manifestazione culturale organizzata da O.P.S. Officina Per la Scena APS con la direzione artistica del critico cinematografico Alessandro Amato, il patrocinio della Città di Dronero e il sostegno di Fondazione CRC, incollaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea di Cuneo e il Museo Luigi Mallé di Dronero. Il Festival n...


Lorena Giubergia con "I cassettini del mio cuore" alla libreria Giunti al Punto di Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - E' in libreria "I cassettini del mio cuore" (Editore Gruppo Albatros il filo), il nuovo romanzo di Lorena Giubergia, originaria di Cuneo, classe 1967. La scrittrice sarà presente per il firmacopie dell'opera sabato 19 aprile, dalle 13 alle 19, presso Giunti al Punto librerie all'interno del Centro Commerciale Grande Cuneo, in via Margarita 8, a Cuneo. Il suo nuovo libro si presenta come un viaggio emozionale, un intreccio delicato di sentimenti, esperienze personali e riflession...