SALUZZO
CUNEO CRONACA - Sono 8 le realtà del Piemonte che prendono parte alle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri che si terranno in tutto il mondo il 5 e 6 aprile prossimi. In totale sono 143, in 19 regioni italiane, le strutture che hanno aderito all’invito dell’Associazione Nazionale Case della Memoria che, dopo tre edizioni dedicate alle Case museo presenti sul suolo italiano, hanno allargato il loro raggio d’azione. Fino al 4 aprile è possibile preno...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - La Biblioteca-Museo dello Sci di Limone Piemonte nel mese di aprile propone quattro appuntamenti speciali, dedicati ai bambini che desiderano immergersi nel mondo della lettura in modo coinvolgente e creativo. Il primo incontro sul tema “I quattro elementi” è fissato per sabato 5 aprile alle 16.30. Un viaggio tra le meraviglie della natura attraverso letture dedicate a terra, acqua, aria e fuoco. Un’occasione per scoprire come questi elementi influenzano il nostro mondo e le s...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - In occasione dell’inaugurazione dell’edizione 2025 di "Non è Mai Troppo Presto", la Biblioteca Civica di Ormea organizza un appuntamento speciale dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie: "La Notte dei Pupazzi", in programma sabato 5 e domenica 6 aprile. Un’opportunità unica per far vivere ai propri peluche preferiti un’avventura indimenticabile tra gli scaffali della biblioteca. Sabato 5 aprile dalle 16:30 alle 17:30, i bambini potranno lasciare il proprio pupazzo del cuor...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Al cinema Lux di Busca torna il cinema di qualità con la terza rassegna stagionale. Una primavera votata, come di consueto, alla ricerca della qualità in titoli di altissimo valore culturale. Otto viaggi in doppia serata nelle giornate del giovedì e del venerdì, alle ore 21. Il ciclo stagionale si aprirà ufficialmente giovedì 3 e venerdì 4 aprile prossimi, con “Emilia Pérez” del pluripremiato regista francese Jacques Audiard, vincitore di due Premi Oscar (Migliore attrice non...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Sabato 29 marzo alle 16, presso il Palazzo Vescovile di Fossano (via Vescovado 8), si terrà la presentazione del libro Sacre Ossa – Storie di reliquie, santi e pellegrini (Laterza) di Federico Canaccini. L'evento, organizzato dalla Libreria Stella Maris, offrirà al pubblico un'opportunità per esplorare il mondo delle reliquie attraverso un’analisi storica e culturale, andando oltre il semplice aspetto devozionale. L'autore, esperto di storia del Cristianesimo e delle tradizioni ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Lunedì 14 aprile si svolgerà una giornata all'insegna della cultura e della gastronomia, organizzata dall'Associazione Santuario di Monserrato ODV. I partecipanti si ritroveranno a Borgo San Dalmazzo alle 7:30, dove saliranno su un autopullman granturismo per partire verso la Liguria, con alcune soste lungo il percorso. In mattinata è prevista una visita guidata a Noli, un tranquillo borgo medievale, conosciuto anche come la "quinta repubblica marinara". Immerso tra il mare del ...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Sabato 12 aprile alle ore 18.30 Noau Officina culturale inaugura presso il Museo civico della Stampa di Mondovì (piazza d’Armi, 2e) la mostra Inferno, oltre la selva oscura dell’artista bresciano Francesco Visentini. Organizzata con il patrocinio del Comune di Mondovì e grazie al contributo della Fondazione CRC, la mostra, visitabile fino a domenica 18 maggio, propone un percorso che conduce il visitatore in un viaggio visivo oltre la selva oscura attraverso 34 linoleografie corr...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Con la stagione primaverile, riapre alle visite il castello di Mombasiglio, con il suo Museo napoleonico “Generale Bonaparte” e il Museo dei marmi e delle pietre del territorio, con la possibilità di salita alla torre, da dove si può godere di una suggestiva vista sulle vallate, sulle montagne e sui dintorni. La struttura rimarrà aperta da aprile a ottobre 2025 compresi, nei giorni di sabato dalle 14 alle 18, domenica e festivi dalle 10 alle 18. La gestione delle visite, per il t...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Dopo oltre 100 proiezioni in Italia, il lavoro di Sandro Gastinelli viene presentato in Francia con due importanti eventi. Sabato 29 marzo la città di Aix-en-Provence, invita - nella persona del sindaco d’Aix-en-Provence e vice presidente della Région Provence-Alpes-Côte d’Azur, M.me Sophie Joissains - alla prima visione della versione francese, presso il centro polifunzionale Oustau de Prouvenço. A sostenere l’evento l’ass. Piémontais du Pays d’Aix, guidata da Jean-Philippe Bia...