CUNEO
Nuova iniziativa per continuare la ricerca contro la sclerosi multipla. L’Aism sezione di Cuneo scende nuovamente in piazza, e questa volta per rendere più saporiti i piatti. Sabato 20 e domenica 21 maggio è in programma la due giorni nazionale dal titolo le “Erbe aromatiche di Aism” per la raccolta fondi che saranno devoluti interamente alla ricerca contro la sclerosi multipla in campo pediatrico: questo perché i casi di malattia in giovane età sono sempre più numerosi. L’evento inaugura la se...
CUNEO
E' maggio e gli appuntamenti con Noosoma continuano. Lunedì 8 maggio (ore 20, Spazio Fontana di via Roma 60, a Cuneo) si terrà l'ultimo incontro con “La Salute nel piatto - Impariamo a cucinarla”, il corso di cucina naturale e vegana che questa volta affronta il menù per le articolazioni, attraverso una lezione frontale con la foodblogger Federica Giuliani e la collaborazione con Noosoma, gli interventi del dottor Mario Frusi e il coordinamento di Eliana Brizio. Costo 50 euro, richiesta prenot...
CUNEO
Lunedì 20 marzo alle 10,30, nella sala riunioni dell'Asl Cn1 di via Carlo Boggio 12, a Cuneo, si terrà la presentazione del progetto regionale "Acquista bene, conserva meglio!". In Piemonte, oltre la metà degli episodi di tossinfezione alimentare si verifica in ambito domestico. Per questo motivo, l’Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte ha siglato un’intesa con le associazioni dei produttori, del commercio e dei consumatori, con l’obiettivo di fornire al consumatore, attraverso l’aiuto...
CUNEO
A Cuneo sono aperte le iscrizioni per i corsi di cucina naturale e vegana, una collaborazione tra la foodblogger Federica Giuliani e Noosoma, che contribuirà con gli interventi del dr. Mario Frusi e con il coordinamento di Eliana Brizio. Ecco la proposta: tre lezioni frontali (come nei classici corsi di cucina), durante le quali Federica preparerà il menu appositamente studiato (per il cuore, per l'umore e per le articolazioni), mentre il dr. Frusi illustrerà caratteristiche e proprietà degli i...
CUNEO
Sono ancora aperte le iscrizioni per l’ultima lezione del corso di cucina promosso da Cooperativa Colibrì, Centro Noosoma, Movimento Consumatori Cuneo e Cuneocronaca che si terrà presso le Cucine Casa Delfino a Cuneo, in corso Nizza 2, sabato 4 marzo dalle ore 15 alle ore 19. Mentre la celiachia è (per fortuna) un problema di salute decisamente raro, l'intolleranza al glutine è un fenomeno di frequenza sempre maggiore e condiziona la vita di intere famiglie. Con l'introduzione teorica del dr. M...
CUNEO
Iscrizioni aperte per l’ultimo dei tre appuntamenti alle Cucine Casa Delfino, promossi da Cooperativa Colibrì, Centro Noosoma, Movimento Consumatori, Cuneocronaca insieme a rinomati chef cuneesi. 4 Marzo 2017 “Apprendere, degustare, riflettere”: questo lo spirito alla base del corso di cucina promosso da Cooperativa Colibrì, Centro Noosoma, Movimento Consumatori Cuneo e Cuneocronaca. Sono ancora aperte le iscrizioni per l’ultima lezione che si terrà presso le Cucine Casa Delfino a Cuneo, in cors...
CUNEO
Sabato 28 gennaio nei locali delle Cucine di Casa Delfino si è svolto il primo dei tre incontri del ciclo: Cibo è cultura del benessere a cura del: - Movimento Noosoma - dr. Mario Frusi ed Eliana Brizio - lo Chef Luciano Rava in collaborazione con Paolo Rosa - Movimento Consumatori presidente avv. Riccardo Sartoris- Associazione Colibrì Altro mercato Anna Cattaneo e Gilberto Morganti - Cuneocronaca. I partecipanti hanno potuto godere di un fluido interscambio tra i vari protagonisti mentre lo ...
CUNEO
“Apprendere, degustare, riflettere”: questo lo spirito alla base del corso di cucina promosso da Cooperativa Colibrì, Centro Noosoma, Movimento Consumatori Cuneo e Cuneocronaca insieme a tre rinomati chef cuneesi. Il corso si terrà a Cuneo presso le Cucine Casa Delfino in corso Nizza 2 con tre appuntamenti su iscrizione per chi vuole approfondire attraverso un approccio allo stesso tempo pratico e teorico, il rapporto fra cucina e salute, con particolare attenzione a intolleranze e alla scelta ...
ATTUALITà
ENRICO TERZI - Gli omega 3 non fanno bene solo alle ossa, alla pelle e alle articolazioni. Stando ad una ricerca condotta da un team di ricercatori danesi, infatti, pare che questi acidi grassi polinsaturi abbiano anche la facoltà di ridurre sensibilmente il rischio di asma nei bambini. Non stupisce poi tanto il risultato di questa ricerca, considerando le grandi capacità anti-infiammatorie possedute dagli acidi grassi omega 3, che ovviamente intervengono su più livelli per la salvaguardia del...