Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CIBO - SALUTE

Giornata mondiale della biodiversità, Coldiretti Cuneo: "Insegniamo ai bimbi a mangiare sano"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il 42% dei bambini italiani tra i 5 e i 9 anni è obeso o in sovrappeso, con il risultato peggiore tra i Paesi dell’Unione Europea dove la media è del 29,5% e un impatto potenzialmente devastante sulla salute delle giovani generazioni. Un trend allarmante, quello emerso dall’analisi Coldiretti sul Rapporto 2022 dell’ufficio europeo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che si può invertire soltanto educando genitori e bambini ai princìpi della dieta mediterranea, base di un’a...


Alba-Bra, disturbi alimentari: "Solo il 10% chiede aiuto, serve prevenzione e cultura a scuola"

ALBA



CUNEO CRONACA - Ricorre oggi, 15 marzo, quella che è riconosciuta istituzionalmente come giornata nazionale contro i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA, tecnicamente definiti “Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione”), una data simbolica – come sancito in data 19 giugno 2018 dalla Presidenza del Consiglio –, scelta in occasione dell’anniversario della tragica scomparsa di Giulia, a causa della bulimia, a 17 anni.  La Giornata del fiocchetto lilla, colore dal quale deriva il codic...


Cibi buoni, sani, semplici e di stagione all'ospedale di Verduno: "E' la prima medicina"

ALBA



CUNEO CRONACA - Pane integrale, legumi, pesce povero. Questi sono solo alcuni dei cibi introdotti con i nuovi vitti dall’équipe che ha definito i prossimi menù invernali ed estivi dell’ospedale Ferrero di Verduno, in provincia di Cuneo. Menù che entreranno a pieno regime a partire dal 2022, grazie ad un lavoro multidisciplinare che sta coinvolgendo il Servizio di Nutrizione Clinica, la Cucina, l’Economato, il Servizio di Igiene degli Alimenti, la Dipsa e tutti coloro che sono coinvolti nel proce...


Disturbi alimentari, neuropsichiatri infantili: "E' emergenza, pazienti sempre più giovani"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Un documento, firmato da 188 neuropsichiatri infantili di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, vuole mettere in evidenza l'emergenza che riguarda bambini e ragazzi, iniziata prima della pandemia ed esplosa con l'emergenza sanitaria. Molti giovanissimi arrivano in ospedale per gravi disturbi alimentari o del comportamento. "Sono aumentate le richieste di visite urgenti, gli accessi in Pronto soccorso, i ricoveri - spiega Elisa Colombi, responsabile Neuropsichiatria infantile Asl Cn...


Disturbi alimentari, come si affrontano nel Centro dell'Asl di Cuneo ai tempi del Covid-19

CUNEO



CUNEO CRONACA - "Il momento che stiamo vivendo è un periodo eccezionalmente difficile che richiede a tutti noi, società e istituzioni, di doversi confrontare con sfide che erano inimmaginabili fino a poco tempo fa. Le nostre giovani pazienti hanno manifestato un maggiore vissuto di fragilità e sofferenza dovuto alla pandemia che ha potuto però essere accolto e mitigato dal nostro Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare (Dca)". Lo sottolineano il direttore del dipartimento di Salute Me...


Canapa, risorsa di energia: i benefici della pianta non si fermano in cucina

CUNEO



CUNEO CRONACA - Oggigiorno non è raro sentire parlare di canapa in cucina, in cosmetica e in tantissimi altri settori commerciali. Quando invece si menziona la cannabis, pianta o semi, e tutte le sue proprietà, qualcuno tende ancora a mostrare diffidenza per via della sua triste fama come sostanza stupefacente. E se vi dicessimo che la cannabis e la canapa sono la stessa cosa? Chiunque, infatti, può scegliere semi di cannabis online senza commettere reati, a patto che la loro destinazione d’uso ...


BOVES/ Buone abitudini a tavola per aiutare il pianeta: incontro con Sara Mattalia

CUNEO



La Consulta Famiglie di Boves ha organizzato, per mercoledì 22 gennaio, all'interno del progetto «#ecoboves» di sensibilizzazione al rispetto dell'ambiente, una serata informativa sulle «buone abitudini a tavola per aiutare il pianeta». La relatrice è Sara Mattalia, dottoressa in dietistica, che ha presentato nei mesi scorsi questa iniziativa nel quartiere San Paolo di Cuneo. L'appuntamento è alle 20.45 nella sala Costanzo Martini (locale al piano superiore della biblioteca comunale di Boves)....


Spezie: in via Roma a Cuneo il viaggio attraverso profumi, storia, sapori e benessere

CUNEO



Spezie conoscerle e utilizzarle. Un viaggio tra storia, cultura e tradizioni. Un viaggio ricco di profumi, sapori e benessere. Imparare a conoscere alcune spezie, come adattarle nella nostra cucina, gli aspetti officinali. Storia, origini, curiosità, e virtù di: coriandolo, cannella, zafferano, pepe nero, pepe verde, pepe bianco, pepe lungo, pepe rosa, cubebe, pimento, pepe di Sichuan, Melegueta, aframomo, voatziperifery, zenzero, cardamomo, curcuma, sesamo, senape, peperoncino, chiodi di garof...


Giornata mondiale dell'alimentazione: Lvia Cuneo raccoglie fondi per Mali e Burkina Faso

CUNEO



Oggi, 16 ottobre, si celebra la Giornata mondiale dell’alimentazione dedicata al tema "Un’alimentazione sana per un mondo a #FameZero". Anche quest’anno l’associazione Lvia vuole coinvolgere il territorio della provincia di Cuneo in azioni di informazione e di attivazione a sostegno di questo obiettivo. Nel fine settimana del 26 e 27 ottobre i volontari Lvia tornano nelle piazze con i banchetti di sensibilizzazione, presso i quali sarà possibile contribuire alla raccolta fondi a favore dei prog...