BRA
A Corneliano d'Alba, nel corso di un incontro promosso dal Comitato Arci Asti, Langhe e Roero, dove erano presenti rappresentanti della Fiom, di Slow Food, di Officine di Resistenza ed Elianto, dell'Associazione Canale Ecologia, di Basta un Seme e del Cinema Vekkio, è nato il Comitato Langhe - Roero delle associazioni Vota SÌ per fermare le trivelle, a cui hanno aderito anche Legambiente, Associazione Roero Consapevole, Associazione Asfodelo, Associazione Amici del Castello Alfi...
MONDOVì
Pochi giorni al via della terza edizione dei Dialoghi Eula, il festival della buona politica, che andrà in scena venerdì 1° e sabato 2 aprile a Villanova Mondovì. La manifestazione, giunta alla terza edizione, si pone come obiettivo quello di dialogare su tematiche calde dell'attualità politica, offrendo al pubblico autorevoli spunti di riflessione, ma anche chiavi di lettura per analizzare il presente. Due gli appuntamenti già annunciati: lo spettacolo teatrale Spinoza vs Lercio (...
CUNEO
Riceviamo: 'Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, dopo oltre due mesi, ha finalmente risposto all'interrogazione di Fabiana Dadone, deputata M5S, sulla linea ferroviaria Cuneo - Nizza. Si chiedevano tempistiche certe sulla modifica della Convenzione del 1979 tra Italia e Francia, sottolineando la necessità di ulteriori interventi strutturali sulla linea, in particolare l'aumento delle corse per renderla stabilmente fruibile. Il Ministro Delrio, rispondendo all'int...
BRA
'Noi pensiamo che serva a quasi nulla, il marciapiede di Strada Orti; certo sarebbe ideale poter costruire opere per la viabilità pedonale e ciclabile in ogni dove, ma non disponendo di risorse infinite bisogna darsi delle priorità. E per noi, come abbiamo già detto più volte anche chiedendone lo stralcio dal piano delle opere triennali nel bilancio previsionale del 2015, questopera non è una priorità per la sicurezza stradale della città. Non lo è perché non sono previsti interventi di...
CUNEO
Necessità di riforma delle associazioni di rappresentanza, monopoli delle concessioni autostradali, eccessiva legiferazione da parte della pubblica amministrazione, carenza di una vera semplificazione normativa che faciliti il lavoro delle aziende, urgenza di interventi adeguati per lo stato di crisi del comparto neve. Sono stati questi i principali punti portati all'attenzione del presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, dal presidente di Confindustria Cuneo Franco Biraghi...
CUNEO
LAssociazione, preso atto dellintenzione del Comune di Cuneo di sottoscrivere con la Spa WedgePower ,senza promuovere alcuna occasione di dibattito pubblico, una convenzione per il teleriscaldamento contenente numerosi aspetti da chiarire e da verificare con urgenza, ha deciso di agire per difendere il diritto dei cittadini ad essere informati e coinvolti direttamente in decisioni di rilevante interesse collettivo. Molti, infatti, sono i dubbi e gli interrogativi sulla reale nec...
CUNEO
ANGELO BODINO - Curiosando, curiosando in Cuneo si fa bella casualmente mi soffermo sulla piazzetta in via Mons. Riberi angolo via Rostagni: ed ecco il colpo docchio che suscita questa agorà: una vera Casa del quartiere-caravan plein-air! (foto 1). Vedo tutti quei camper depositati in bella vista, allineati e coperti (o meglio scoperti) che, come le rondini, trasmigrano da un posto allaltro e da una piazza allaltra della nostra stupenda città. Mi domando . ma possibile che i...
CUNEO
PIERO ARESE - Il recente comunicato dellUnione Industriale di Cuneo sulloccupazione in provincia e sulle relative previsioni (leggi qui: http://www.cuneocronaca.it/notizia.php?nID=6793) contraddice i facili ottimismi che qui e là si manifestano in modo talvolta palesemente strumentale. I segnali in economia vanno approfonditi e rapportati a meccanismi che non sempre sono di facile lettura. Sarebbe interessante, potendo andare ancor più nello specifico, conoscere la situazione di Cuneo e rel...
CUNEO
RICCARDO SARTORIS - Una farsa grottesca. Ciò che una ventina di persone ha vissuto venerdì pomeriggio nel Salone del Consiglio comunale di Cuneo non potrebbe descriversi altrimenti. La presentazione dello studio del riassetto della mobilità cittadina era un momento importante per far conoscere i risultati dellelaborazione dei dati raccolti da SITI (Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per lInnovazione) e le proposte per eliminare le criticità legate al traffico cittadino, al futuro d...