Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ARTE - EVENTI

I banchi testimoni di memoria: l'ex scuola di Borgata Valdibà a Dogliani diventa opera d'arte

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Radis, il progetto di arte nello spazio pubblico ideato e promosso dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, ente art oriented della Fondazione CRT, giunge alla sua seconda edizione: dopo l’esperienza più che positiva nel comune di Rittana, che ha visto la realizzazione dell’opera le masche di Giulia Cenci, la seconda edizione, nuovamente affidata alla curatrice Marta Papini e nuovamente in collaborazione con la Fondazione CRC, vedrà l’artista visivo kosovaro Petri...


L'arte va al mercato: a Ceva la cultura arriva tra le bancarelle con il progetto Pop

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Arte di strada al mercato. Questa la curiosa iniziativa che coinvolge il Comune di Ceva, con l’organizzazione e la regia della Fondazione Crc. L'amministrazione comunale di Ceva ha infatti aderito, concedendo il suo patrocinio non oneroso, al bando Pop, proposto dalla Fondazione Crc, con l’obiettivo di sostenere gli enti culturali del territorio attivi in arti performative, fornendo loro degli strumenti per promuovere le proprie iniziative in luoghi solitamente non convenzionali p...


Alba, l'arte del riciclo in mostra: i mosaici di sughero di Franco Pagliano in San Giuseppe

ALBA



CUNEO CRONACA - Negli spazi della chiesa di San Giuseppe ad Alba, da venerdì 18 aprile a domenica 11 maggio, sarà visitabile la mostra "L’arte del riciclo: i mosaici di Franco Pagliano". Il Centro Culturale San Giuseppe di Alba organizza e presenta l’iniziativa, in collaborazione con il Centro Studi sul Paesaggio Culturale di Langhe Roero Monferrato e L’Istituto Italiano per la Salvaguardia del Paesaggio culturale Vitivinicolo. Franco Pagliano è un artista che ha saputo trasformare un semplice ...


"Palestr3 Giovani": laboratori creativi, sport e ascolto per i ragazzi della Valle Stura

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Proseguono le attività rivolte ai giovanissimi, nell’ambito di “Palestr3 Giovani”, il progetto sostenuto dalla Fondazione CRC attraverso il Bando Spazio Giovani, che si ispira al concetto di “Palestra” come luogo di crescita, benessere e socializzazione nel quale sono proposte diverse tipologie di allenamenti volti a sviluppare le capacità innate, potenziare le competenze già in essere e scoprire nuove attitudini e passioni. In quest’ottica, sin dalla partenza del progetto, son...


Il legame tra Pinot Gallizio e la Preistoria in una grande mostra Museo civico di Alba

ALBA



CUNEO CRONACA - Dal 12 aprile al 12 ottobre il Museo civico Federico Eusebio di Alba accoglie il progetto espositivo Era Gallizio. Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria: reperti, opere, collezionismo. Collegandosi alle manifestazioni che in varie sedi sono state dedicate al sessantesimo anniversario della morte di Pinot Gallizio (Alba, 1902–1964), la Città di Alba ha realizzato la mostra in collaborazione con l’Archivio Gallizio di Torino e il Centro Studi Beppe Fenoglio e con il support...


Saluzzo, una domenica di mostre: 30 artisti e un omaggio a Silvio Bernardi

SALUZZO



CUNEO CRONACA - In attesa di Start Saluzzo, domenica 6 aprile, dalle 9:30 alle 18:30, l'Ala di Ferro ospiterà una giornata dedicata all'arte con la partecipazione di 30 artisti, che presenteranno principalmente opere pittoriche. Il cuore dell'evento sarà un omaggio all’artigiano intarsiatore Silvio Bernardi, che in passato ha partecipato al Premio Matteo Olivero con i suoi quadri in legno intarsiato, raffiguranti scorci, panorami e scene di vita quotidiana. La Fondazione Amleto Bertoni - Città ...


Radis celebra 25 anni: a Rittana un evento tra arte pubblica, scuola e comunità

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Nuovo appuntamento per Radis, il progetto di arte nello spazio pubblico della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, di cui quest’anno ricorre il venticinquesimo anniversario: sabato 22 marzo dalle 15 e domenica 23 marzo dalle 10, al Centro della Comunità (ex bocciofila) di Rittana verrà presentata Un’arca per le stelle, l’opera collettiva realizzata dagli studenti che hanno partecipato alle attività educative curate da Feliz con l'Associazione La Scatola Giallanell'a...


"Parole e Immagini": scadenza per l'invio delle opere al concorso di Mellana di Boves

CUNEO



ADRIANO TOSELLI - Il concorso "Parole e immagini" di Mellana di Boves, XXXIV edizione, ha fissato la sua premiazione alle soglie dell’estate, in frazione, nel pomeriggio di sabato 21 giugno, alle 16, nell’anfiteatro dietro il Salone (nel locale coperto in caso di maltempo). L’esposizione si terrà quel giorno, il giorno successivo e la domenica seguente (29, sempre orari 10-12 e 15-19). Il bando completo è consultabile QUI. I termini per l’invio degli scritti (che stanno avendo una buona parteci...


"Dall'Impressionismo alla modernità": i maestri della luce e del colore in mostra a Mondovì

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Dal Barocco alla pop art, e ora all’impressionismo. Dalle serigrafie fluo made in USA si passa ai colori e ai contrasti dei pennelli francesi dell’Ottocento. A Mondovì, nell’ex Chiesa di Santo Stefano di via Sant’Agostino, la nuova mostra organizzata da “Be Local Piemonte” si chiama “Dall’Impressionismo alla Modernità: Maestri della Luce e del Colore”. La mostra apre sabato 15 marzo e resterà visitabile fino al 27 luglio. Il percorso espositivo esplora l’evoluzione della pittura...